Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Audi A4 un po' frenata...

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti,

mi sono iscritto a questo forum sperando di avere un parere su una questione che mi assilla. ho fatto sostituire le pastiglie dei freni della mia Audi a4 1.8 sw benzina mantenendo i dischi esistenti e da subito ho notato che la macchina non è "fluida" nel movimento ruota ( se la spingo leggermente avanti-indietro) ma rimane leggermente frenata.Il meccanico mi ha detto che dipende dalle pastiglie che si devono adattare e che non è stato smussato l'angolo percui il problema dipende da questo...

Il problema si presenta meno a macchina fredda e di più se ho fatto anche solo 5 km ed in alcuni casi la sento più frenata in altri la sento più fluida (intendo quando la sposto in avanti e indietro come se dovessi parcheggiare..)

I dischi davanti dopo soli 5 km sono bollenti nel senso che si riescono appena a toccare per un secondo mentre quelli dietro hanno una temperatura molto più bassa nel senso che non mi ustiono il dito se li tocco per qualche secondo.

C'è infine un leggero fischio ogni tanto appoggiando appena il piede sul freno.

Il dubbio è, dopo aver fatto circa 150 km devo insistere sperando che il problema scompaia o devo farla controllare da qualcun altro?

Grazie a tutti per i consigli che mi darete.

Modificato da andrea_f
carattere errato (scusate)

  • Risposte 32
  • Visite 37.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Salve a tutti,

mi sono iscritto a questo forum sperando di avere un parere su una questione che mi assilla. ho fatto sostituire le pastiglie dei freni della mia Audi a4 1.8 sw benzina mantenendo i dischi esistenti e da subito ho notato che la macchina non è "fluida" nel movimento ruota ( se la spingo leggermente avanti-indietro) ma rimane leggermente frenata.Il meccanico mi ha detto che dipende dalle pastiglie che si devono adattare e che non è stato smussato l'angolo percui il problema dipende da questo...

Il problema si presenta meno a macchina fredda e di più se ho fatto anche solo 5 km ed in alcuni casi la sento più frenata in altri la sento più fluida (intendo quando la sposto in avanti e indietro come se dovessi parcheggiare..)

I dischi davanti dopo soli 5 km sono bollenti nel senso che si riescono appena a toccare per un secondo mentre quelli dietro hanno una temperatura molto più bassa nel senso che non mi ustiono il dito se li tocco per qualche secondo.

C'è infine un leggero fischio ogni tanto appoggiando appena il piede sul freno.

Il dubbio è, dopo aver fatto circa 150 km devo insistere sperando che il problema scompaia o devo farla controllare da qualcun altro?

Grazie a tutti per i consigli che mi darete.

Donne e Motori Gioie & Dolori..

Inviato

Attendiamo commenti più illuminati ma secondo me vai a farti vedere immediatamente i freni, stai surriscaldando i dischi con molta probabilità di ovalizzazione e stai rischiando, se i freni raggiungono temperature elevate, il...fuoco!!!

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato

beh di solito i freni nuovi devono dare le migliori prestazioni dopo qualche decina di chilometri...

la causa del tuo problema potrebbe essere la pinza bloccata o un tubo freno otturato...

pero ti faccio un'osservazione..

per la tua AUDI A4,cosi come per vari modelli VW,va un tipo di pastiglie freno che presenta diversi spessori....

mi spiego meglio...

sull'audi a4 ,a seconda del numero di telaio, ci sono 5 codici di pastiglie freno della stessa identica forma ma con spessori differenti....

non vorrei che il meccanico ti abbia montato per sbaglio dei pattini con uno spessore maggiore di qualche millimetro....infatti nella fase di montaggio il pattino nuovo di spessore maggiore entra nella pinza,riesce a fissarsi per bene,ma poi "frena" l'auto in movimento...

ecco il modello di pastiglie che ha questo problema

176.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Grazie del consiglio che girerò subito al mio meccanico di fiducia in modo che possa verificare queste cose.

Vi farò sapere ...

A presto.

Inviato

Brothersfan ti ha risposto in maniera esauriente ed ha probabilmente centrato il problema, ma vorrei aggiungere che per allineare dischi e pastiglie nuove ti bastano 4/5 frenate energiche da circa 80-100 km/h (ovviamente in una strada deserta), fino a 30/40 km/h.

Inviato
  • Autore

Questa sera andrò a ritirare l'auto lasciata stamattina perchè il meccanico potesse dare un'occhiata al problema. Intanto ha ammesso che l'auto rimane leggermente frenata (dopo che l'ha provata questa mattina) ed ora spero abbia capito che errore ha commesso.

Vi ringrazio e vi aggiorno presto..

Inviato

Per quanto riguarda il fatto che te lo fa di più a caldo è normale perchè riscaldando si dilatano dischi pastiglie e pistoncini, eviterei le frenate energiche che possono carbonizzare le pastiglie nuove... Per quanto riguarda il fischio direi che è normale visto che nelle nuove pastiglie manca l'amianto... Per il resto quoto brothersfan

Inviato
  • Autore

Allora, cercherò di sintetizzare:

Ritiro l’auto da mecc. che mi dice di aver controllato le pastiglie e di aver tolto lo spigolo della pastiglia che appoggiava sul disco e che era causa di attrito.I pistonicini sono a posto e ho spurgato l'impianto (almeno dice di averlo fatto).

In effetti l’attrito secondo me è diminuito però la cosa strana è che se avvio la machina e verifico il movimento (metto la prima, vado leggermente avanti e poi metto la retro e vado leggermente indietro) il problema non si presenta mentre se pompo un po’ il pedale del freno il problema si nota di più ovvero l’attrito aumenta.

Ho fatto infine una prova per far capire a chi mi scrive quanto l’auto rimane “leggermente frenata”: Ho alzato la macchina con il crick come se dovessi cambiare la ruota anteriore ed ho provato a verificare il movimento girandola con le mani. Si capisce subito che la ruota non è completamente libera ma la pastiglia esercita una leggera pressione che impedisce alla ruota di girare liberamente.

La domanda ora è questa. La ruota deve essere completamente libera di girare nel senso che la pastiglia non deve in alcun modo influenzarne il movimento oppure è fisiologico che ci sia un leggero attrito soprattutto se non sono stati cambiati anche i dischi?

PS: Il pedale del freno lavora esattamente come prima perciò non sento differenze di frenata a livello di “pedale”

Spero di aver messo tutti gli elementi per capire dove sta il problema e soprattutto se c’è un problema da risolvere.

Grazie a tutti quelli che si interesseranno e che daranno i loro consigli/opinioni.

Inviato

furbo il meccanico......"smussare"i lati delle pastiglie è un'usanza molto diffusa ma inutile....

adesso sappi che se i pattini sono difettosi,non verranno riconosciuti in garanzia,in quanto "sono stati manomessi"....

cmq puoi darmi i dati esatti della tua auto e quelli dei pattini(marca e codice)?

solo cosi' posso dirti se i pattini montati sono sbagliati...

ripeto pero' che la causa potrebbe essere un tubo otturato o la pinza bloccata....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.