Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa 159 - il ricircolo automatico si disattiva in inverno

Featured Replies

Inviato

da qualche tempo (cioè da quando è arrivato il freddo) la funzione ricircolo automatico della mia 159 si disattiva dopo pochi km e, visto che uso l'auto principalmente in città, praticamente respiro di tutto di più

a domanda il conce ha risposto che è normale che dopo un po' il ricircolo si disattivi per un periodico ricambio d'aria che altrimenti sarebbe troppo viziata

allora perchè:

- non si riattiva più dopo aver cambiato aria?

- non si riattiva visto che l'aria esterna è sicuramente più fredda della temperatura impostata?

- ma soprattutto, perchè in estate non succede la stessa cosa?

purtroppo l'altra volta non sono andato io in concessionaria (magari prima di natale non avevano una gran voglia di sbattersi), ma appena si ricomincia ci vado personalmente e me lo mangio

è lo stesso che ha detto che devo tenermi i freni che fischiano dopo soli 9.000 km perchè ormai non ci mettono più l'aminato ...

qualcun altro ha avuto lo stesso problema?

Grazie

T

Inviato

Credo faccia parte della "strategia" per evitare l'appannamento del parabrezza.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

intanto di al tuo conce che il ricircolo riutilizza l'aria interna solo al 70-80% provvedendo ad aggiungere automaticamente aria proveniente dall'esterno non "viziata".

Poi il ricircolo aiuta a far lavorare meno il compressore e mantenere meglio la sensazione di temperatura in caso sia necessaria aria fredda (quindi in estate si accende di più)

Infine mi pare che ci sia un sensore che analizzi anche la qualità esterna dell'aria (che viene comunque filtrata fino a particelle di 0.5micron) e che quindi decide di inserire o meno il ricircolo dell'aria.

Mia opinione è che il bizona deve essere fatto lavorare in full auto, fidati che lo apprezzi molto di più evitando fenomeno di appannamento improvviso o altro, comunque puoi sempre impostare il il ricircolo come sempre attivo.

Inviato

scusa la domanda ma il ricircolo non dovrebbe poter essere comandato (quindi attivato ) sia manualmente che automaticamente?

posso sbagliarmi ma mi pare che anche se la spia si spegne esso possa essere comunque attivo

solo una cosa il filtro antipolline in che condizioni e' ?

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato

io so che sotto ai 3 gradi il ricircolo e lo stesso impianto di aria condizionata si disattivano.....alla 166 di mio padre è cosi'....

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

grazie, in effetti mi sono riletto il libretto e si disattiva per evitare l'appannamento

ovviamente la risposta del concessionario è una minch..., ma sulla rete stanno ancora lavorando vero? :-):-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.