Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
sempre ottimi lavori agespoon

la calandra così in basso pero' non riesco a farmela piacere anche perche' in vista laterale forse farebbe un po' troppo "becco". Ho provato a metterla in posizione piu' tradizionale. Ho anche inclinato un po' il faro per darle un aspetto un po' piu' grintoso

agespoonflamgtss0.jpg

w1134.png

w1134.png

Prova dando alla calandra uno sviluppo più orizzontale (come quello della Lancia Y) e dotandola di fanali più grandi; dall'andamento più simile a quello della Ypsilon tanto per intenderci.

  • Risposte 134
  • Visite 32.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
sempre ottimi lavori agespoon

la calandra così in basso pero' non riesco a farmela piacere anche perche' in vista laterale forse farebbe un po' troppo "becco". Ho provato a metterla in posizione piu' tradizionale. Ho anche inclinato un po' il faro per darle un aspetto un po' piu' grintoso

agespoonflamgtss0.jpg

w1134.png

w1134.png

Inviato
Bella tecnica pulita, che programmiusi solo phs? tipo per fare le cromature o dettagli tipo i fari fai copiaincolla da altre immagini o le fai da solo?

E poi come si riesce a ricavare il colore bianco con phs da altri colori? o si deve usare qualche altro programma?...porcapaletta non riesco mai a farlo ^_^

:)

Inviato

forse basterebbe che la calandra fosse formata dalla sola sagoma con al massimo un sottile bordino cromato per definirla meglio, oppure una calandra brunita... forse quello che "disturba" su una linea così aggressiva è quell'eccesso di cromatura, io vedrei bene la prima soluzione, il logo Lancia, al pari di quello Maserati o Ferrari, potrebbe essere sospeso sulla griglia.

Molto alla buona, una cosa del genere, magari con un nido d'ape che non sono in grado di riprodurre...

prova1.jpg

Modificato da F . P i ë c h

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

la guardo e la riguardo e oltre a pensare a quanto sia bravo sto ragazzo che l'ha creata supplicherei di produrla anche se probabilmente no potrei permettermela!!

Agespoom, riesci a farci anche un 3/4 posteriore per vedere il capolavoro sul lunotto?

Ah... secondo me, sarebbe carino mettessi sulle foto che hai caricato il logo AUTOPARERI oltre ad una tua firma, giusto perchè nessuno possa impossessersi del tuo capolavoro!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
la guardo e la riguardo e oltre a pensare a quanto sia bravo sto ragazzo che l'ha creata supplicherei di produrla anche se probabilmente no potrei permettermela!!

Agespoom, riesci a farci anche un 3/4 posteriore per vedere il capolavoro sul lunotto?

Ah... secondo me, sarebbe carino mettessi sulle foto che hai caricato il logo AUTOPARERI oltre ad una tua firma, giusto perchè nessuno possa impossessersi del tuo capolavoro!

Inviato

Premesso che il disegno mi è piaciuto tantissimo, cosa ne pensi di allargare un po' i fari?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

secondo me l'ultima versione di fari va benissimo, prima erano un po' piccoli ma il restyling li ha resi più proporzionati, rimane ancora da vedere la questione sulla calandra... io la mia l'ho detta!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Personalmente trovo che il problema della calandra sia lìaltezza: fosse più sottile sarebbe ok.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.