Vai al contenuto

Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 3,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

io ho l'audio connection box... oltre alla presa usb c'è un ingresso che si chiama "aux". Che cosa ci posso collegare a questo ingresso?

Il lettore cd legge anche i dvd (Ovviamente solo nella parte audio) ??

Renault Clio 2010 Luxe ► 1.5 dci 85cv ► 5 porte ► grigio cassiopea

Link al commento
Condividi su altri Social

peccato sia scritto tutto in inglese.. :(

si ma è comprensibilissimo

Clio III Fase B Luxe 5 Porte 1200 TCE 100cv Euro 5 Blue Extreme + Vetri oscurati, Fari Visibilità Laterale, Battitacco, antiturbo

Tolto HD 250gb (lo stereo si lamenta a indicizzare troppa musica) , passato a iphone 32gb usato tramite bluetooth

Ex Clio II Fase A Max 1400 16v 100cv... ottima macchina

Link al commento
Condividi su altri Social

All'ingresso AUX, come a tutti gli ingressi di questo tipo, puoi collegare una qualsiasi sorgente sonora che abbia un livello di uscita a livello di linea o superiore (uscita cuffie ad esempio). In questo modo puoi collegare praticamente qualsiasi aggeggio sonoro (esclusi i giradischi!) in modo ANALOGICO, e controllare la riproduzione direttamente dal dispositivo.

Il connettore è il classico minijack stereo. In commercio (o se sei pratico puoi farlo tu) si trovano diversi tipi di cavi che vanno benissimo per collegare le sorgenti: il più classico è il minijack-minijack da connettere all'uscita cuffie della sorgente, ma puoi utilizzare anche un cavo RCA stereo-minijack.

Il lettore dubito fortemente che possa leggere i DVD.

Renault Clio 2010 1.5 DCI 85cv no FAP - Luxe - verde Bamboo

Link al commento
Condividi su altri Social

All'ingresso AUX, come a tutti gli ingressi di questo tipo, puoi collegare una qualsiasi sorgente sonora che abbia un livello di uscita a livello di linea o superiore (uscita cuffie ad esempio). In questo modo puoi collegare praticamente qualsiasi aggeggio sonoro (esclusi i giradischi!) in modo ANALOGICO, e controllare la riproduzione direttamente dal dispositivo.

Il connettore è il classico minijack stereo. In commercio (o se sei pratico puoi farlo tu) si trovano diversi tipi di cavi che vanno benissimo per collegare le sorgenti: il più classico è il minijack-minijack da connettere all'uscita cuffie della sorgente, ma puoi utilizzare anche un cavo RCA stereo-minijack.

ti ringrazio della spiegazione

ma quindi esattamente che cosa ci posso collegare?? La cuffia?? E a che serve collegare una cuffia in macchina??

Per caso l'aux (o l'usb) sono anche ingressi video?

Renault Clio 2010 Luxe ► 1.5 dci 85cv ► 5 porte ► grigio cassiopea

Link al commento
Condividi su altri Social

ti ringrazio della spiegazione

ma quindi esattamente che cosa ci posso collegare?? La cuffia?? E a che serve collegare una cuffia in macchina??

Per caso l'aux (o l'usb) sono anche ingressi video?

Credo che tu abbia frainteso :D

Clio III Fase B Luxe 5 Porte 1200 TCE 100cv Euro 5 Blue Extreme + Vetri oscurati, Fari Visibilità Laterale, Battitacco, antiturbo

Tolto HD 250gb (lo stereo si lamenta a indicizzare troppa musica) , passato a iphone 32gb usato tramite bluetooth

Ex Clio II Fase A Max 1400 16v 100cv... ottima macchina

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma come "cosa ci posso collegare"??? Ho scritto QUALSIASI SORGENTE SONORA ANALOGICA!

E tu mi scrivi "le cuffie"????

In ogni caso non è che sia sufficiente avere un connettore per poterci collegare qualsiasi cosa! C'è bisogno di un aggeggio specifico (un "hardware") capace di gestire quello che ci colleghi.

Nella fattispecie l'INGRESSO aux è un ingresso analogico per segnali audio...e come tale RICEVE i segnali, non ci puoi collegare una cuffia in USCITA! Se è un INGRESSO questo RICEVE i segnali!!! Se è un'uscita allora li invierebbe...non mi pare un concetto complesso!!!

Esistono connessioni analogiche per il video, ma sono specifiche per questo tipo di segnale.

USB invece è un connettore digitale che funziona in modo bidirezionale, e infatti collegando un ipod o un lettore digitale con questa interfaccia (USB) di solito puoi comandarlo dai controlli dell'autoradio, che è dotata sia di hardware che di software specifici per fare questa cosa. Ovviamente, essendo digitale, non può essere usato per niente altro forchè una connessione USB, non esistono adattatori RCA-USB o JACK-USB!!! In mezzo dovrebbe esserci qualche altra cosa che trasforma i segnali!!!

Inoltre USB fornisce alimentazione ai dispositivi collegati...

Il fatto che USB sia digitale significa che può essere usato per segnali di qualsiasi tipo, ma tipicamente il video non è quasi mai gestito da questa interfaccia, figuriamoci su un'automobile...e poi dovrebbero esserci, come al solito, hardware e sofware capaci di gestire il segnale video.

Vien da sè che usando USB il segnale audio non è modificato, in quanto è digitale nella sorgente e tale rimane fino "alle casse"; nel caso del segnale analogico questo è soggetto a degradazioni in ogni passaggio/connessione/amplificazione. In pratica la musica la senti meglio se colleghi un segnale digitale (...).

A parte ovvi esoterismi analogici da audiofili...ma nel 2010 tutti ascoltano solo mp3 o mp4 collegati ad ipod o chiavette etc!

Insomma quelli sulla Clio (come su tutte le automobili in pratica) non sono altro che INGRESSI digitali (USB) e analogici (AUX) per il segnale AUDIO.

E' già tanto se li ha!

Fine.

Modificato da Mad Mat

Renault Clio 2010 1.5 DCI 85cv no FAP - Luxe - verde Bamboo

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma come "cosa ci posso collegare"??? Ho scritto QUALSIASI SORGENTE SONORA ANALOGICA!

E tu mi scrivi "le cuffie"????

In ogni caso non è che sia sufficiente avere un connettore per poterci collegare qualsiasi cosa! C'è bisogno di un aggeggio specifico (un "hardware") capace di gestire quello che ci colleghi.

Nella fattispecie l'INGRESSO aux è un ingresso analogico per segnali audio...e come tale RICEVE i segnali, non ci puoi collegare una cuffia in USCITA! Se è un INGRESSO questo RICEVE i segnali!!! Se è un'uscita allora li invierebbe...non mi pare un concetto complesso!!!

Esistono connessioni analogiche per il video, ma sono specifiche per questo tipo di segnale.

USB invece è un connettore digitale che funziona in modo bidirezionale, e infatti collegando un ipod o un lettore digitale con questa interfaccia (USB) di solito puoi comandarlo dai controlli dell'autoradio, che è dotata sia di hardware che di software specifici per fare questa cosa. Ovviamente, essendo digitale, non può essere usato per niente altro forchè una connessione USB, non esistono adattatori RCA-USB o JACK-USB!!! In mezzo dovrebbe esserci qualche altra cosa che trasforma i segnali!!!

Inoltre USB fornisce alimentazione ai dispositivi collegati...

Il fatto che USB sia digitale significa che può essere usato per segnali di qualsiasi tipo, ma tipicamente il video non è quasi mai gestito da questa interfaccia, figuriamoci su un'automobile...e poi dovrebbero esserci, come al solito, hardware e sofware capaci di gestire il segnale video.

Vien da sè che usando USB il segnale audio non è modificato, in quanto è digitale nella sorgente e tale rimane fino "alle casse"; nel caso del segnale analogico questo è soggetto a degradazioni in ogni passaggio/connessione/amplificazione. In pratica la musica la senti meglio se colleghi un segnale digitale (...).

A parte ovvi esoterismi analogici da audiofili...ma nel 2010 tutti ascoltano solo mp3 o mp4 collegati ad ipod o chiavette etc!

Insomma quelli sulla Clio (come su tutte le automobili in pratica) non sono altro che INGRESSI digitali (USB) e analogici (AUX) per il segnale AUDIO.

E' già tanto se li ha!

Fine.

grazie mille per la minuziosa spiegazione..

a buon rendere...

Renault Clio 2010 Luxe ► 1.5 dci 85cv ► 5 porte ► grigio cassiopea

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao tuttok...la spiegazione di Mat Mat è sicuramente molto giusta e dettagliata, forse solo un pochino contorta.. ;)

in parole povere l'ingresso aux ti permette di collegare un ipod o un lettore mp3 alla macchina, con un apposito cavetto che trovi in tutti i supermercati o negozi di elettronica (io l'ho pagato 2 euro). questo cavo va collegato nel tuo lettore mp3 (o ipod) nel buchino in cui normalmente metti le cuffiette, in quanto serve semplicemente a usare le casse della macchina (anzi che le normali cuffiette) come casse per sentire la musica. quindi anche per cambiare canzone dovrai usare i tasti del lettore e non i comandi al volante o della radio della macchina.

cmq se guardi sulla guida della radio queste cose più o meno le trovi scritte. ricorda poi di collegare SEMPRE il cavo aux a radio e lettore mp3 spenti per non rovinare niente e quando li colleghi metti al massimo il volume sul lettore mp3 e dopo regolalo ulteriormente dalla macchina a tuo piacimento per avere un suono migliore.

per quanto riguarda la presa usb, non l'hai chiesto quindi credo che tu sappia come funziona e cmq puoi collegarci qualsiasi lettore o chiavetta e comandare la musica dalla radio della macchina.

i dvd non so se funzionano, se tu a casa ne hai uno già scritto con sopra delle canzoni provalo ma credo sia molto difficile...

cmq se hai la presa usb, ti conviene comprare una chiavetta da poco, ormai con 10 euro se ne trovano tranquillamente anche da 4GB e ci metti sopra tutte le canzoni che vuoi e non hai nessun problema di cavetti vaganti o lettori mp3 da portare ogni volta avanti e indietro dalla macchina...

beh spero di averti chiarito un po' le idee e se ti serve altro chiedi pure...ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao tuttok...la spiegazione di Mat Mat è sicuramente molto giusta e dettagliata, forse solo un pochino contorta.. ;)

in parole povere l'ingresso aux ti permette di collegare un ipod o un lettore mp3 alla macchina, con un apposito cavetto che trovi in tutti i supermercati o negozi di elettronica (io l'ho pagato 2 euro). questo cavo va collegato nel tuo lettore mp3 (o ipod) nel buchino in cui normalmente metti le cuffiette, in quanto serve semplicemente a usare le casse della macchina (anzi che le normali cuffiette) come casse per sentire la musica. quindi anche per cambiare canzone dovrai usare i tasti del lettore e non i comandi al volante o della radio della macchina.

cmq se guardi sulla guida della radio queste cose più o meno le trovi scritte. ricorda poi di collegare SEMPRE il cavo aux a radio e lettore mp3 spenti per non rovinare niente e quando li colleghi metti al massimo il volume sul lettore mp3 e dopo regolalo ulteriormente dalla macchina a tuo piacimento per avere un suono migliore.

per quanto riguarda la presa usb, non l'hai chiesto quindi credo che tu sappia come funziona e cmq puoi collegarci qualsiasi lettore o chiavetta e comandare la musica dalla radio della macchina.

i dvd non so se funzionano, se tu a casa ne hai uno già scritto con sopra delle canzoni provalo ma credo sia molto difficile...

cmq se hai la presa usb, ti conviene comprare una chiavetta da poco, ormai con 10 euro se ne trovano tranquillamente anche da 4GB e ci metti sopra tutte le canzoni che vuoi e non hai nessun problema di cavetti vaganti o lettori mp3 da portare ogni volta avanti e indietro dalla macchina...

beh spero di averti chiarito un po' le idee e se ti serve altro chiedi pure...ciao

chiarissimo,

tante tante grazie anche a te per la tua gentilezza

Renault Clio 2010 Luxe ► 1.5 dci 85cv ► 5 porte ► grigio cassiopea

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.