Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

comunque abbiamo trovato dei fotografi peggiori di quelli Alfa...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

  • Risposte 67
  • Visite 46.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Seat Altea e Leon model year 2009

Facelift estetico, motori diesel common-rail e controllo di trazione XDS

Seat si appresta a presentare durante il prossimo Salone di Ginevra un profondo aggiornamento per Altea e Leon che riprende il cosiddetto "Arrow Design" delle recenti nuova Seat Ibiza e Seat Exeo. Oltre alle forme cambiano anche i contenuti, visto che la nuova gamma di Seat Altea e Leon adotterà i nuovi motori TDI common-rail al posto dei precedenti diesel pompa-iniettore.

XDS

Un'altra importante novità introdotta da Seat è il sistema di controllo della trazione XDS per la Leon, una tecnologia sviluppata per migliorare la sicurezza e il comfort di guida. Si tratta di un sistema elettronico che, lavorando in combinazione con l'ESP, agisce come un differenziale autobloccante e gestisce la trazione su terreni con scarsa aderenza.

DESIGN: LIEVISSIME MODIFICHE

Le linee rinnovate delle due nuove medie spagnole riprendono lo stile "Arrow Design" inaugurato da Luc Donckerwolke con la quarta generazione della Seat Ibiza, caratterizzato da linee decise e muscolose. Su Altea e Leon rinnovate spiccano quindi la calandra di nuovo disegno e con logo più piccolo, fanaleria maggiorata, specchietti esterni e cerchi di nuova foggia, lunotto posteriore più grande e luci posteriori modificate.

All'interno cambiano la strumentazione, la console centrale, i pannelli porta e alcuni rivestimenti. Su tutte le versioni è disponibile un nuovo tessuto per i sedili, con la possibilità di avere rivestimenti in pelle nera (rosso cognac solo per Leon). Lo sportivo allestimento FR offre in più la possibilità di avere sedili in tessuto nero con seduta centrale in Alcantara rossa o argento.

GAMMA MOTORI AGGIORNATA

Dieci sono i motori disponibili sulle nuove Leon, Altea e Altea XL, equamente divisi fra benzina e diesel. Al vertice della gamma a benzina si pone per ora il 2.0 TSI da 211 CV, mentre fra i diesel spicca il nuovo 2.0 TDI 170 CV con tecnologia common-rail. Altra novità è la presenza dei bilancieri al volante per le versioni dotate del cambio automatico-sequenziale DSG a 7 marce, ora disponibile anche sul 1.8 TSI da 160 CV.

EQUIPAGGIAMENTI

Gli allestimenti per l'edizione 2009 di Leon, Altea e Altea XL sono unificati nelle versioni Reference, Style e Sport, con in più la FR riservata alla sola Leon. Fra gli equipaggiamenti disponibili di serie e a richiesta si segnalano i fari bi-xeno adattivi, luci di svolta, assistente per partenze in salita, sensori di parcheggio anteriori e posteriori più indicatore di parcheggio sul display del navigatore di bordo. Di serie è l'ABS con TCS, ESP e assistente per frenate d'emergenza EBA.

Autore: Fabio Gemelli

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

per ora solo foto della fr, quindi negli allestimenti normali i paraurti saranno meno sportivi.

Questione diesel: ma solo il 170cv è common rail?? e il dsg su questo motore non si farà??

Inviato

domanda: il controllo di trazione XDS non era quello introdotto sulla Golf VI GTI concept?

Inviato
Si, che poi è lo stesso anche di MiTo, 159 e Delta... ;)
Fse, leggendo la cartella stampa, è qualcosa di meno spinto del eQ2.
This electronic system works together with ESP as a self-blocking differential, improving the car's performance in situations where traction is lost by braking the wheel that loses surface grip.

L'XSD Seat sembra un autobloccante elettronico che agisce quando una ruota perde aderenza.

Il Q2 dovrebbe agire sulla ruota esterna anche quando la vettura è semplicemente in curva e accelera, ma prima di arrivare all'accenno di pattinamento della ruota.

  • 3 settimane fa...
  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.