Vai al contenuto

Chrysler 300C (Spy)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 553
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277

C'è poco da ridere o da piangere. Tra il rischiato fallimento al quale la premiata coppia Romiti/Cantarella ha portato il Gruppo FIAT, il collasso del mercato automobilistico mondiale e l'attuale crisi economica, gli unici soldi che ci sono in cassa sono quelli sganciati da Obama e quelli che provengono dalla FIAT-Brasile percui tanto vale dar retta a Theodore Roosvelt: «Invece di lamentarvi per ciò che potreste fare con quello che non avete cercate di fare il massimo con quello che avete».

Link al commento
Condividi su altri Social

C'è poco da ridere o da piangere. Tra il rischiato fallimento al quale la premiata coppia Romiti/Cantarella ha portato il Gruppo FIAT, il collasso del mercato automobilistico mondiale e l'attuale crisi economica, gli unici soldi che ci sono in cassa sono quelli sganciati da Obama e quelli che provengono dalla FIAT-Brasile percui tanto vale dar retta a Theodore Roosvelt: «Invece di lamentarvi per ciò che potreste fare con quello che non avete cercate di fare il massimo con quello che avete».

Infatti la filosofia è questa, per il resto, gli altri due prodotti made in Chrysler possono anche esser validi in EU (mi riferisco in particolare alla 200C che però deve uscire presto e prevedere l'inevitabile SW) per i numeri che dovranno fare, l'unico che mi lascia un pò perplesso è questo 300C in salsa Lancia (l'unica "analogia" con la Delta risiede nella grafica dei fari, vagamente simile).

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Vabbé ma la 300C è stata concepita per essere una Chrysler, cercando di risparmiare il più possibile e (se non erro) prima che venisse concepita la 200C percui non c'è da stupirsi se si tratta di una vettura poco il linea con i canoni estetici degli europei.

Link al commento
Condividi su altri Social

....le metteranno i fari anteriori della Delta ed i posteriori stile Ypsilon/Musa... et voilà la Lancia Thema/Prisma/"quello-che-volete".... a voi ridere o piangere della cosa...........
ottimista.....;)
Già... ;) Imho cambiano stemmi e nulla più, dubito anche su una differenziazione dei colori :)

Ma visto dov'erano scivolati è tutta acqua potabile, di sicuro non sarà un'auto per cui storcerò il naso.

Link al commento
Condividi su altri Social

D'accordissimo, a patto che i prodotti finali siano un minimo coerenti con l'immagine del marchio e soprattutto alle richieste del mercato, cosa che questo buon carrarmato americano non è, così come in passato non lo è stato la Thesis.

Onestamente l'immagine coerente con il marchio si è persa da un bel pezzo.... quindi sarebbe come affannarsi a non prendere gol al 95' quando si sta perdendo 12 a 0.

MOOOOOOOOOOOOLTO più importante è che sia conforme alle richieste del mercato, e qui ovviamente ci sarebbe molto più da discutere.

Oggi, con il residuo di marchio e di appeal che è rimasto alla Lancia, la si compra una berlina immensa come questa? anche considerando che i motori che saranno necessari per muoverla.

Io ho i miei seri dubbi.... spero di cuore di sbagliare.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.