Vai al contenuto

MAC vs PC...


Tommitel

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 519
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Pensavo che la polemica fosse sopita da tempo, vabbè. A volte ritornano.

Io ti sto dicendo che Apple dovrebbe VENDERE ANCHE IL SUO SOFTWARE!!!

E' chiaro che se vendi OSX a 10 gatti... crepi di fame.

Ma se è vero che OSX è il miglior SO.. una volta che fosse ottimizzato per girare su qualsiasi hardware/PC....i numeri farebbero la differenza e guadagnerebbe sia dal software e sia dall'hardware.

Mica ho detto che dovrebbero smettere di vendere anche il loro hardware... ;) ;) ;) visto che è superiore anche quello... tanta gente continuerebbe a comprare i Pc di marca Apple.. ;)

E come ti stavo dicendo.... aumentare la vendita di SOFTWARE non richiede incredibili cambiamenti all'interno dell'azienza.

Se alla Apple son tanto bravi (fanno l'OS migliore al mondo a quanto pare... quindi direi che hanno buoni programmatori, no??) perché non fanno un Os che gira su tutti i PC?

In questo modo aumenterebbe la % di penetrazione nel mercato, si indebolirebbe MS, e Apple diventerebbe lo standard.

Se è migliore.... DEVE diventare lo standard.

Non sono al 10% ?

Ammetto anche qui l'ignoranza...ma ogni tanto si leggono titoloni enormi

Se Linux è all' 1% non ci credo che OS X sia al 5-10%

Nikon fa macchine fotografiche, Sony e Nintendo fanno consolle...un calcolatore è un tantino una tecnologia più "aperta", IMHO.

Ammettere questo vuol proprio dire che Apple fa elettrodomestici con un firmware "un po più evoluto" rispetto ad una macchina fotografica o appunto ad una consolle.

Per carità giusto che la mainboard abbia il suo bios, così come gli hard disk abbiano il proprio firmware, però il sistema operativo non legarlo così ad un hardware...o meglio, legalo pure per carità di dio e ottimizzalo al massimo, ma perchè non metterlo in vendita a parte ora che non hanno nemmeno più la scusa dell'architettura della CPU diversa? è questo che non si capisce...come dice Tommitel se è così perfetto,sicuro,stabile,infallibile perchè non cercano di venderne il più possibile anzichè ostinarsi a vendere portatili a 1500€ (e più) con hard disk meccanici da 4200 rpm :lol: ?

La forza di osX è proprio quella di avere un parco macchine limitato al limite del sistema dedicato. Ricorso comunque che Snow Leopard sarà al 90% a 64 bit, OpenCL e GCD Apple - Mac OS X - Nuove tecnologie in Snow Leopard se non è avanguardia questa ditemi voi.

Giammai...

A me OS X sta sulle palle non a priori ma per via che non posso provarlo :lol: se non comprandomi tutta la baracca, tolto questo "ostacolo" allora si che Win potrebbe davvero tremare

Ah la volpe e l'uva, praticamente. Come dire la Veyron è una merda perchè non poso provarne una? :lol:

A proposito di blindatura software, sapete no che OsX non ha seriale vero e che l'aggiornamento a Snow Leopard in America costerà agli utenti di Leopard 29$?

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...
Inviato (modificato)
a) programmi: io su mac quello che mi serve lo ho tutto. ammetto che certe cose non ci sono...benissimo..quello che MANCA però non mi serve.

"problema" risolto (almeno per me)

B) potenza: perchè mi fai un paragone di POTENZA?...con 2 sistemi operativi diversi?......un pc del 2006 è obsoleto..un mac no....hanno meno bisogno di potenza (sono come auto più leggere, gli serve meno motore per andar forte)

c) io un dell 'ho configurato (mesi fa) ed è saltata fuori quella cifra (compreso l'antivirus, compreso il SW che manca, con office -il mac con la sua suite apple , che mi basta a avanza)

rifarò i conti oggi e poi posto.....:roll::lol::lol::lol:

EDIT: dell inspiron +o- base con lo scatolotto occupaspazio (ha 4 gb di ram..boh...sarà per "vedere" meglio :mrgreen:).....1063 euri...

un affare..lo compro....:mrgreen:

NB: visione distorta? io da quando ho mac non ho mai formattato un disco ne perso dati....prima si.....

Questa è una visione particolarmente soggettiva... :roll:

Infatti tu stesso dici che quello che non puoi far girare.. non ti serve... ma questo non eliminta i limiti intrinseci del SO.

Io ti sto scrivendo addirittura con un Pc del 2003... e non sento nemmeno particolarmente bisogno di fare upgrade di sorta.

Quindi la potenza è sempre relativa... tant'è che ora vanno di moda i netbook che offrono potenze di PC di 10 anni fa....

Ma rimane il fatto che a parità di prezzo ci si porta a casa una hardware che è inferiore.

E comunque le prestazioni di OSX non è che facciano gridare al miracolo... :roll: in un test Ubuntu 9.04 vs OSX.... entrambi installati su Mac Mini (cioè giocando in casa dell'avversario) è risultato che in parecchi test Ubuntu è addirittura risultato più veloce di OSX.... e parliamo di un software Gratuito contro uno che si fa pagare caro... e per giunta installato su una macchina "dedicata" (o viceversa) all'altro SO...

In un test con condizioni così particolari (tutte a vantaggio di OSX) mi aspettavo che quello che è considerato il sistema operativo migliore al mondo... surclassasse su qualsiasi test un avversario per giunta free.

Quindi la storia de "macchine leggere che hanno bisogno di meno potenza" regge fino ad un certo punto... a meno che non lo si confronti con Vista.

Ma Vista ormai si sa che è stato un errore... e già Win7 promette di correggere tutti i problemi con una velocità addirittura maggiore rispetto all'ormai obsoleto Xp.

e per i prezzi.. :roll: non so cosa diavolo tu abbia configurato, ma un pc da 500€... offre già hardware più veloce di un pariprezzo macmini.

E non inserire software all'interno del prezzo... (come antivirus) perchè nel vasto panorama di software windows, è possibile trovare alternative free spesso migliori della controparte a pagamento.... come ad esempio antivirus o programmi per la masterizzazione.

E comunque nel mondo del PC.. ho una scelta talmente ampia da poter sempre trovare un'alternativa che mi si addice di più.

Quindi maggior libertà sia come hardware (se non faccio grafica 3d perchè dovrei pagare una scheda 3d?), sia come software.

Io da quando uso i PC non posso dire di non aver mai formattato... ma sicuramente non ho mai perso dati in vita mia.

Però anche qui non mi sembra il caso di esagerare.... dalla tua descrizione sembra che un Pc vada formattato ogni 2 settimane, e che ogni 3 giorni ci sia una perdita di dati.... suvvia.

A questo punto, vista la situazione, io fossi l'ONU obbligherei l'apple a vendere il suo OS anche su altri PC, quantomeno con hardware compatibile.

Il PIL mondiale sarebbe maggiore perchè non si passerebbero 340 giorni l'anno a formattare e a recuperare i dati persi... :lol:

Inoltre, visto che i PC apple non sono venduti a sovrapprezzo (come pare qui dentro), Apple non avrebbe nessuna perdita perchè chiunque continuerebbe a scegliere PC APPLE con OSX.... e non PC XYZ con OSX... :lol: :lol:

Giusto?? :clap:clap:clap:clap

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

E comunque le prestazioni di OSX non è che facciano gridare al miracolo... :roll: in un test Ubuntu 9.04 vs OSX.... entrambi installati su Mac Mini (cioè giocando in casa dell'avversario) è risultato che in parecchi test Ubuntu è addirittura risultato più veloce di OSX.... e parliamo di un software Gratuito contro uno che si fa pagare caro...

Che test scusa? Svolgendo che operazioni? (Mi interessa davvero)

A questo punto, vista la situazione, io fossi l'ONU obbligherei l'apple a vendere il suo OS anche su altri PC, quantomeno con hardware compatibile.

Il PIL mondiale sarebbe maggiore perchè non si passerebbero 340 giorni l'anno a formattare e a recuperare i dati persi... :lol:

Inoltre, visto che i PC apple non sono venduti a sovrapprezzo (come pare qui dentro), Apple non avrebbe nessuna perdita perchè chiunque continuerebbe a scegliere PC APPLE con OSX.... e non PC XYZ con OSX... :lol: :lol:

Giusto?? :clap:clap:clap:clap

Disco rotto.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

soggettivo?

certo...

la MIA esperienza di utente PC prima e mac dopo.

tommi, vienimi pure a raccontare tutto quello che vuoi (e cmq la rigiri a turno su linux o su Win a seconda) , di fatto io ho smesso di preoccuparmi del computer e di chiamare amici/parenti per sistemare le cose SOLO quando sono passato a mac.

da li ho sempre fatto tutto da solo.

Linux va più veloce di osx? benissimo ...CAZZO ME NE FREGA...io ho sempre lavorato bene e senza pause sia editando video o masterizzando dvd video ...ci si mettono 32 minuti invece di 38? problema non mio visto che i 6 minuti in più non mi cambiano nulla dato che non masterizzo un dvd all'ora..(neanche al mese...)...per il resto..il limite del mio computer è sempre l'utilizzatore :lol:

io cerco un computer stabile che si usi bene e che non crei casini DA SOLO ...cosa che win fa molto bene...adesso è perfetto win? non mi pare.....:lol::lol:

e cmq di certo non torno indietro per 100 euri in meno. ogni 4 anni o 5

configura un DELL inspirion come Imac base (COMPRESA suite da lavoro e antivirus) ci ballano 150 euro FORSE.....e insiprion è quello con lo scatolotto nero....

ubuntu è la perfezione?

mi fa piacere..... un domani valuterò se installarlo sul mio mac o altro

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

Che test scusa? Svolgendo che operazioni? (Mi interessa davvero)

Dovresti avere pazienza e cercare su [Phoronix] Linux Hardware Reviews, Benchmarking, & Gaming ;) è un sito di benchmark per utilizzatori prevalentemente di Linux ma testano anche SSD o networking

Ogni tanto fanno test incrociati tra Ubuntu,Fedora,OS X,Solaris (mai Win ora che ci penso) su un po tutto: dal multimedia al networking e così via.

E' ben fatto ma va preso con le pinze, anche percè sono così furbi che ogni tanto provano le versioni alpha e beta di certe distribuzioni e alla fine commentano dicendo "eh abbiamo notato problemi a fare x,y,z" te credo usi le alpha1 :roll: che ti aspetti?

Nel test tra Ubuntu e OS X, Ubuntu a 32 bit ne è uscito un po a pezzi per colpa sopratutto dei merdosissimi driver Intel che hanno apena subito un cambio di versione e sono più petosi dei precedenti, sui 64bit c'è una quasi sostanziale parità

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

ho letto quei confronti, ma praticamente dicono tutto e niente..alla fine, chi è che si mette a codificare dvd a nastro tutto il giorno tutti i giorni per giustificare che con quell'applicazione specifica sto andando più veloce? :|

si nota che questi benchmark non servono a nulla e che il grosso del lavoro lo fanno i driver, come è sempre stato per tutte e due le cose..

indipercui, ne esce una cosa quantomeno poco realistica o, a dirla tutta, perfettamente inutile..come guardare il cielo sereno e andare a cercare le previsioni del tempo sul cellulare..

cmq, mai e poi mai, vengono presi in considerazione programmi seri e di lavoro per fare test seri..solo codifiche, calcoli a virgola mobile (calcoli per cosa poi..boh) frame sui giochi...

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

soggettivo?

certo...

la MIA esperienza di utente PC prima e mac dopo.

tommi, vienimi pure a raccontare tutto quello che vuoi (e cmq la rigiri a turno su linux o su Win a seconda) , di fatto io ho smesso di preoccuparmi del computer e di chiamare amici/parenti per sistemare le cose SOLO quando sono passato a mac.

da li ho sempre fatto tutto da solo.

Linux va più veloce di osx? benissimo ...CAZZO ME NE FREGA...io ho sempre lavorato bene e senza pause sia editando video o masterizzando dvd video ...ci si mettono 32 minuti invece di 38? problema non mio visto che i 6 minuti in più non mi cambiano nulla dato che non masterizzo un dvd all'ora..(neanche al mese...)...per il resto..il limite del mio computer è sempre l'utilizzatore :lol:

io cerco un computer stabile che si usi bene e che non crei casini DA SOLO ...cosa che win fa molto bene...adesso è perfetto win? non mi pare.....:lol::lol:

e cmq di certo non torno indietro per 100 euri in meno. ogni 4 anni o 5

configura un DELL inspirion come Imac base (COMPRESA suite da lavoro e antivirus) ci ballano 150 euro FORSE.....e insiprion è quello con lo scatolotto nero....

ubuntu è la perfezione?

mi fa piacere..... un domani valuterò se installarlo sul mio mac o altro

sui prezzi delle BMW siamo quasi d'accordo ma qui ti quoto interamente. :lol: consideriamo pure che il passaggio da Leopard a Snow Leopard, per gli utenti di Leopard, viene 29 €... 8-)

Modificato da Felis

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Dopo una settimana che sono in possesso di un nuovissimo MacBook Pro 15" posso dire solo una cosa: mai più PC normali. Per qualità costruttiva, facilità d'uso e reattività del sistema.

E lo dico da (ex) utilizzatore di pc con linux. L'ultimo notebook era un Lenovo con Centrino 2 e 4GB di RAM utilizzato con Fedora 10

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
sui prezzi delle BMW siamo quasi d'accordo ma qui ti quoto interamente. :lol: consideriamo pure che il passaggio da Leopard a Snow Leopard, per gli utenti di Leopard, viene 29 €... 8-)

Che ladri quelli della Apple.

Dopo una settimana che sono in possesso di un nuovissimo MacBook Pro 15" posso dire solo una cosa: mai più PC normali. Per qualità costruttiva, facilità d'uso e reattività del sistema.

E lo dico da (ex) utilizzatore di pc con linux. L'ultimo notebook era un Lenovo con Centrino 2 e 4GB di RAM utilizzato con Fedora 10

È stato un piacere averti con noi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.