Vai al contenuto

[F1 2009] GP di Cina: Shanghai


itr83

Messaggi Raccomandati:

Anche per me il problema è economico (c'è anche da realizzare una nuova galleria del vento, e anche qui ci vogliono tanti soldi).

Per questo sprechi come i 20 milioni di $ annui a un fantasma come il Kimi 2008/09 o i 5 milioni annui a Schumacher come superconsulente sono abbastanza ingiustificabili alla luce dei risultati.

perchè una nuova galleria del vento?

quella di renzo piano non va più bene?

www.queenheaven.it

Il portale sui Queen - Tutto in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 205
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

No, ormai non è più all'avanguardia in confronto alle nuovissime gallerie del vento di squadre come la BMW, che consentono di fare prove addirittura con due modellini in scia.

Inoltre altre squadre dispongono di più gallerie. La Brawn è stata studiata in ben 3 diverse gallerie del vento.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

:D

Quello che voglio dire e che (come lo dico dal 1o GP), la F60 non e una machina cosi schifosa prestazionalmente, anzi, in Australia si poteva addirittura giocare la vittoria secondo me in prestazione visto che Kimi seguiva "facilmente" Kubica che a fine gara (e con la stessa strategia di Kimi con gomme dure) era nettamente piu veloce di Button e Vettel...

Solo in Malesia la Ferrari non poteva andare molto oltre il quinto posto, ma in Cina, Massa poteva fare molto bene, considerando che era tra i piu veloci e che aveva al minimo 30kg in piu di benzina rispetto a quelli che erano davanti ed era gia rimontato dalla 13a alla 3a posizione !

Ma poi in questi 3 anni, il team ed i piloti ne mettono tanto del loro anche per peggiorare la situazione, ma come ho detto anche nel 2005, il dream team non ha fatto molto meglio.

Sono assolutamente d'accordo. Tutto sommato la F60 sarà anche un progetto non dei migliori ma non mi sembra certamente peggio di Bmw, Renault e McLAren che dovevano essere i favoriti fino all'altro ieri.

Il problema principale è a mio parere legato al Kers (guarda caso montato proprio dalle auto più in crisi) la cui presenza non consente di distribuire la zavorra correttamente (migliorando l'equilibrio dell'auto), ma senza garantire un reale vantaggio in termini di potenza (ok 80 cavalli ma per soli 6,6 secondi al giro, un'inezia).

Oggi, però, è impossibile modificare le F1 per rinunciare al Kers e montare la zavorra nei punti strategici come fanno Brawn e Red Bull perchè bisognerebbe rifare il telaio. Brawn e compagni l'hanno capito (o l'hanno dovuto capire per questione di investimenti), i top team pensavano che il kers avrebbe fatto la differenza. Non è così.

Probabilmente basterebbe portare a 15 secondi l'utilizzo del Kers al giro (metto per dire) per ribaltare le carte in tavola una volta installati i nuovi diffusori.

E' quello che faranno l'anno prossimo a mio parere, ma sarà troppo tardi....

Scommettiamo che Brawn, Toyota e red Bull non monteranno mai il Kers? I top team da parte loro impareranno ad utilizzarlo con diverse strategie e probabilmente recuperreranno ma sarà troppo tardi.

L'altro problema Ferrari è l'armata brancaleone che sta al Muretto che come dice LAuda funziona con il metodo Spaghetti, abbondantemente fallimentare.

A questo punto ben venga la crisi storica Ferrari per riorganizzare tutto (magari con Schumy Dt o, perchè no, Briatore), Alonso e Vettel (però difficili da agganciare con un team in crisi) per un nuovo ciclo. Se aspettiamo due anni di figuracce come quelle dell'anno scorso (incredibile perdere a quel modo il titolo piloti), si finisce come negli anni 80/90, proprio a fine contratto MArlboro.

Ultima cosa: sono moderatamente fiducioso per la F60 perchè in Ferrari c'è il più grande aerodinamico della Formula 1 moderna: Nick Tombasiz. Qualcosa si inventerà, ne sono convinto

Link al commento
Condividi su altri Social

Io credo che il Kers fara la diferenza ,pare che sia in arrivo il step 2 ?! ...il problema e' che forza sara gia troppo tardi .

Sbaglioo la Ferrari a 2 tunel di vento ??

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

Dovrebbe averne 2, quello di Renzo Piano e quello vecchissimo che c'era prima.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Le parole dei ragazzi da racingworld.it:

Felipe Massa: "Non ho perso la speranza"

Dal diario di Felipe Massa...

"I giorni in cui mi rilassavo dopo ogni gara e parlavo della vittoria e di essere sul podio, in questo periodo sembrano appartenere ad un tempo molto lontano ed onestamente, in questo momento, parlare di ciascuna gara è diventato più una sofferenza che un piacere. Ma non ho perso la speranza e ci sono stati dei momenti di luce nel buio e bagnato fine settimana in Cina".

"A Shanghai, ancora una volta, non siamo stati abbastanza competitivi e abbiamo preso la decisione di correre senza KERS che avrebbe potuto creare dei problemi, ma sotto la pioggia domenica siamo andati molto forte. Sono stato in grado di recuperare diverse posizioni e sono riuscito ad avere un’andatura simile a quella dei ragazzi che erano davanti. Questo è stato il lato positivo, ma per quel che riguarda gli aspetti negativi, ma ancora una volta abbiamo avuto problemi di affidabilità e non sono riuscito a terminare la gara. Una volta tornati in azienda, abbiamo continuato a lavorare duramente per superare questo problema. Il guasto all’impianto elettronico che mi ha costretto a terminare la gara a lato della pista è stato, ancora una volta, qualcosa che non ci era mai successo prima. Bisogna dire che in questo periodo la fortuna non è dalla nostra parte, visto che è stato un piccolo e stupido problema a far fermare la vettura, un semplice errore di lettura dei dati che indicavano all’unità di controllo di bloccare l’acceleratore. Quindi, anche se non c’era nessun problema particolare, il computer della vettura ha deciso di bloccare l’acceleratore e ho dovuto parcheggiare".

"Dopo il Gran Premio della Malesia abbiamo ristrutturato la squadra, con Chris Dyer, il nostro capo degli ingegneri, che ha assunto maggiori responsabilità a bordo pista e in Cina è andato bene. Chris è molto tranquillo e paziente quando si tratta di prendere delle decisioni. Anche se, in realtà, una volta che abbiamo deciso di fare un solo pit-stop durante la gara, non c’erano molte altre decisioni da prendere riguardo la mia vettura. Quindi è ancora troppo presto per dire se la nuova organizzazione della squadra andrà bene e dobbiamo aspettare e vedere cosa succederà in condizioni di gara più complesse. Sono sicuro che Chris farà un ottimo lavoro".

"A causa dei problemi che abbiamo avuto in Malesia abbiamo deciso di non usare il KERS e, considerando che abbiamo corso sotto la pioggia, questo ha avuto un impatto meno negativo sulla nostra prestazione di quanto lo sarebbe stato in condizioni normali. Ma, anche con la pioggia, il KERS sarebbe potuto essere utile, soprattutto sui rettilinei. Al momento in cui scrivo, una grossa parte del lavoro è stata dedicata allo sviluppo del sistema, a partire dalla gara di Sepang, quindi spero che ci potrà aiutare nella prossima gara".

"Al momento mi trovo a Dubai e, domani, farà una visita ad Abu Dhabi per partecipare a degli eventi organizzati da Mubadala e Etihad, prima di arrivare in Bahrain mercoledì sera. Sono sempre andato bene sul circuito del Sakhir, dove ho vinto le due ultime edizioni della gara, quindi spero davvero che sia un buon precedente. In termini più pratici, qui abbiamo fatto i test invernali e la vettura si è comportata abbastanza bene e le gomme sembravano ben adattarsi al pacchetto che avevamo. Mi aspetto davvero di essere più competitivo, specialmente se useremo il KERS, che dovrebbe costituire un vantaggio su questo tracciato. Spero che, alla fine, riusciremo a rendere la vita difficile alle altre squadre e combattere per un buon risultato. Sono molto motivato, nonostante i momenti difficili che ho attraversato fino ad oggi. Ma dei cambiamenti prima o poi arriveranno e, se tutto andrà bene, inizieranno già questo fine settimana. Dovrebbe fare più caldo di quanto siamo abituati, ma non credo che sarà un grosso problema da affrontare".

Kimi Raikkonen: "Ancora un week-end difficile"

Dal diario di Kimi Raikkonen...

"Purtroppo è stato ancora un weekend difficile per noi. Siamo rimasti a secco anche in Cina, dove abbiamo avuto ancora dei problemi di affidabilità. Il venerdì è stato molto difficile. Il bilanciamento della macchina non era male ma, semplicemente, mancavamo di carico aerodinamico rispetto agli altri. Il sabato sono state montate anche sulla mia vettura degli aggiornamenti aerodinamici che il giorno prima aveva soltanto Felipe e ci sono stati dei miglioramenti, tanto che le qualifiche sono andate un po’ meglio di quanto ci aspettassimo. Purtroppo, avevamo deciso di non montare il KERS per ragioni di sicurezza e abbiamo perso qualche decimo di prestazione. In gara sono rimasto alcune volte alle spalle di macchine più lente e, in quelle occasioni, un po’ di potenza in più avrebbe aiutato. Sotto la pioggia le cose sembrano non andare mai per il verso giusto ma a me continua a piacere la guida sul bagnato: è chiaro che quando mancano aderenza e carico le cose sono difficil"i.

"Siamo senza punti e ciò non ci rende la vita facile ma abbiamo già vissuto situazioni molto complicate. La squadra deve rimanere concentrata e dare il massimo: ci saranno tante novità a Barcellona e, dopo quella gara, dovremo capire dove saremo rispetto agli altri".

"Questo fine settimana saremo in Bahrain, dove abbiamo girato a lungo quest’inverno. Le temperature dovrebbero essere molto più elevate rispetto ai test. Negli ultimi due anni la Ferrari ha sempre vinto sul circuito di Sakhir ma, onestamente, non credo che ciò sarà possibile questa volta. Se riusciremo finalmente a fare tutto un weekend senza problemi allora potremo cercare di portare a casa dei punti e, magari, un podio".

"Infine, vorrei dire che sono contento che Sebastian abbia vinto il Gran Premio della Cina. E’ un ragazzo simpatico, ha fatto un’ottima gara e ha meritato il successo".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.