Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercedes ESF Concept (Foto Ufficiali)

Featured Replies

Inviato

09_2009_Mercedes_Benz_ESF_Concept_Vehicle_1.jpg

09_2009_Mercedes_Benz_ESF_Concept_Vehicle_2.jpg

09_2009_Mercedes_Benz_ESF_Concept_Vehicle_3.jpg

09_2009_Mercedes_Benz_ESF_Concept_Vehicle_4.jpg

09_2009_Mercedes_Benz_ESF_Concept_Vehicle_5.jpg

09_2009_Mercedes_Benz_ESF_Concept_Vehicle_6.jpg

A slew of vehicle safety systems are being showcased by Mercedes-Benz. The German premium car maker has created an Experimental Safety Vehicle, the ESF 2009 which is based on the upcoming S400 Hybrid. It is their first vehicle of this nature since the ESV 24 which was introduced at the 1974 Geneva Motor Show.

The ESF 2009 features inflatable metal structures developed to save space and increase crash protection. These include side impact bars which would be blown to pressures of between 10 and 20 bar. When deflated they could save some weight and actually allow for other safety apparatus to be fitted.

Then they have an auxiliary brake in the floor of the ESF 2009. What makes this brake interesting is that it works with a bag that is similar to interior air bags but is much tougher. When the car senses an imminent collision the brake bag inflates to create friction with the road thus also slowing the car down. In addition to that it lifts the car up by up to 80mm to compensate for dive.

The interior, along with standard air bag and restraint systems is fitted with seat bolsters that shift the passengers about 50mm into the centre of the cabin should the car sense that a side impact is about to take place. The other safety features of interest arereflective tyres and air bags installed inside a seatbelts.

cochespias e WCF

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Apperò, robe da cinema vedo. :)

Se non ho capito male ci sono barre "esplosive" nelle portiere, che nell'urto deflagrano verso la massa che sta investendo l'auto per cercare di "rispondere" alla cinetica (se ho capito bene eh, con l'inglese ci arrivo solo un po');

Poi leggo di sedili che si sparano di 5 cm verso il centro abitacolo in caso di urto laterale, per allontanare i passeggeri dai pannelli porta.

La più bella però è (se ho capito bene) il cuscino mega-airbag che si gonfia sotto l'auto quando essa avverte l'imminente collisione (penso con il pre-safe che MB ha già messo in piedi da un po') e fa attrito con la strada per rallentarla, e al tempo stesso può elevarla di 80 mm per compensare rollio e beccheggio.

Altro che sicurezza, qui si va oltre; degna di Austin Powers :)

Ci ha messo le mani anche Spielberg?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

La questione delle strutture gonfiabili nelle portiere è un po' più sofisticata ed elegante. ;)

Non è tanto che esplodano verso l'auto che impatta. Molto più subdolamente, si tratta di strutture cave in lamiera, molto leggere, ma anche molto "soffici". Solo che gonfiandole ad alta pressione nel momento del bisogno, diventano delle strutture molto più rigide e robuste e che sono in grado di assorbire molta più energia.

Prova solo a pensare ad una bottiglia di Coca-cola aperta rispetto ad una bottiglia di coca cola chiusa... e sbattuta. :D

L'airbag/freno, invece, mi sembra una parziale cavolata. Perchè è vero che fa attrito sul terreno, ma contemporaneamente toglie carico (e quindi aderenza e potenza frenante) alle gomme.

Inviato

Beh si era più o meno quello che mi immaginavo. Più che altro il post intero era messo giù tutto "Austin Powers".

Concordo sull'airbag/freno. Forse con la sua area di aderenza uniforme sotto l'auto (che poi quanto sarà grande, diciamo come l'abitacolo?) riesce a recuperare di più di quanto perdano gli pneumatici? Anzichè avere quattro punti di appoggio-aderenza più carichi-meno carichi a seconda del rollio e beccheggio, sarà di aiuto avere un grande "freno" piatto sotto l'auto?

Poi mi chiedo se tale sistema sarebbe riutilizzabile nel caso in cui l'auto non si sia poi rivelata da buttare... non penso. Il costo del ripristino in caso di incidente è destinato ad aumentare sempre più :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Poi mi chiedo se tale sistema sarebbe riutilizzabile nel caso in cui l'auto non si sia poi rivelata da buttare... non penso. Il costo del ripristino in caso di incidente è destinato ad aumentare sempre più :)

Di sicuro, una volta reso smontabile e sostituibile come gli altri airbag, costerebbe meno di un paraurti e di due fari spiaccicati.

Se poi l'urto è grosso, l'ultimo dei problemi è dover pensare all'airbag-freno da buttare. ;)

Inviato

Beh ci può essere la via di mezzo... un urto che comunque è avvenuto lo stesso, l'auto non è da campar via, e oltre al danno alle strutture ti ritrovi con soldini da spendere anche per questi sistemi. Bene che ci siano per carità.... forse io ho troppi ricordi del 1999 quando ho avuto un incidente da solo per colpa mia e mi sono ritrovato con una Astra G che poteva anche tornare a casa sulle sue ruote (un paraurti, un parafango, un fanale con traversa e un cofano leggermente piegato) ma ho speso 16 milioni perchè ho dovuto aggiungere due palloni, la loro centralina, due pretensionatori, la loro centralina, un cruscotto intero e un parabrezza :D.

Comunque di certo sul tipo di auto visto qui, sono spese relative per chi la potrebbe possedere (e probabilmente nemmeno la aggiusterebbe).

Tornando alla concept... una livrea un po' vistosetta direi. :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
L'airbag/freno, invece, mi sembra una parziale cavolata. Perchè è vero che fa attrito sul terreno, ma contemporaneamente toglie carico (e quindi aderenza e potenza frenante) alle gomme.
Ho gli stessi dubbi riguardo questa trovata :roll:

Sarebbe stato molto più credibile il cofano motore che si spalancava in avanti ed il bagagliaio che si apriva... Un aerofreno, oltre che un ala deportante... :lol:

Edit: ho visto il video e da quel che si capisce dall'audio pasticciato pare che arrivi a contribuire fino a 2g di decelerazione :shock:

Potrebbero esser invenzioni degne di una nostra vecchia conoscenza! :)

Modificato da J-Gian

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.