Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Questo significa ce per la seg. B di Audi possiamo ben dimenticarci lo spaceframe in alluminio e che dovremo aspettarci la stessa piattaforma PQ25 in acciaio stampato, vero? Ossia qualcosa del genere:

Volkswagen-Polo_2010_1600x1200_wallpaper_54.jpg

Seat-Ibiza_2009_1600x1200_wallpaper_d7.jpg

Seat-Ibiza_SportCoupe_2009_1600x1200_wallpaper_59.jpg

Da un certo punto di vista mi dispiace perché era quell'elemento che distingueva la A2, ma forse il gioco non valeva la candela. Piccolo OT: l'ASF (Audi SpaceFrame) su quali modelli verrà ancora utilizzato?

Modificato da Structure

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

  • Risposte 570
  • Visite 65.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il fatto che non avrebbero più fatto una piccola in alluminio era chiaro prima ancora dell'uscita di scena della A2.

Attalmente c'è una parte di telaio in alluminio sulla TT e poi c'è la A8 che continuerà ad essere totalmente in alluminio anche nella nuova versione in arrivo a breve.

"Si dice" che la futura A6 sarà imparentata con la A8 e quindi adotterà anche lei una struttura in alluminio.

Inviato
Il fatto che non avrebbero più fatto una piccola in alluminio era chiaro prima ancora dell'uscita di scena della A2.

Attalmente c'è una parte di telaio in alluminio sulla TT e poi c'è la A8 che continuerà ad essere totalmente in alluminio anche nella nuova versione in arrivo a breve.

"Si dice" che la futura A6 sarà imparentata con la A8 e quindi adotterà anche lei una struttura in alluminio.

Ah ecco, della decisione in merito alle future piccole di Audi non ero a conoscenza. Peccato, come per il KERS in F1, sembra più un'occasione persa per motivi accessori e di gestione generale che non del prodotto in sé (certo che per abbassare i costi avrebbero dovuto espandere quella piattaforma sulle altre piccole del gruppo e non so fino a che punto sia fattibile una produzione di telai in alluminio su larghissima scala).

Per quanto riguarda la TT ben più di una parte mi sembra in alluminio:

Audi-TT-Body-in-white-2-lg.jpg

Non capisco invece quando parli di A6 e A8... La MLP (Modular Longitudinal Platform) di Audi non era data già per certa su tutta la gamma dalla A4 alla A8 (passando per A5 e Q5)? Non riesco a trovare informazioni chiare: da più parti trovo che la futura A6 porterà in dote il nuovo ASF II, ma allora l'attuale A4 che telaio ha? :|

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato
Il fatto che non avrebbero più fatto una piccola in alluminio era chiaro prima ancora dell'uscita di scena della A2.

Attalmente c'è una parte di telaio in alluminio sulla TT e poi c'è la A8 che continuerà ad essere totalmente in alluminio anche nella nuova versione in arrivo a breve.

"Si dice" che la futura A6 sarà imparentata con la A8 e quindi adotterà anche lei una struttura in alluminio.

No lo spaceframe e' abbandonato dalla nuova A8 che usera' invece il pianale MLB(quello della A4/A5) con una soluzione simile alla TT...dunque basata su un pianale convezionale in acciaio(MLB nel caso specifico) con grande uso di alluminio...le prossime A6 e A7 pure dovrebbero usare tale soluzione....

Tutte le auto con motore longitudinale del gruppo VAG tranne le grandi Bentley(LSB) la Panamera e la Bugatti 16C dovrebbero usare il pianale MLB....dalla A4 alle prossime Bentley MSB(erede Continental)

Inviato

Ma la piattaforma MQB che fine ha fatto? E' sotto i ferri in attesa della prossima generazione di piccole?

Secondo voi come faranno per accogliere lo split-hybrid all'interno della A1? Si limiteranno a modificare il pavimento posteriore del telaio e lasceranno invariata la sospensione e ponte torcente? Per la Yeti hanno utilizzato il PQ35 della Golf accorciato, il che mi fa pensare che non abbiano alcuna intenzione di modificare pesantemente la PQ25 per accogliere qualsiasi forma di trazione integrale.

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato

La a1 avrà la trazione integrale, lo annunciò un anno fa Schwarzbauer, capo delle vendite. Probabilmente ci sarà solo sulla S1.

Congresso di Berlino 1878 Principe Kutuzov: " Gli italiani chiedono l' annessione di Trento e Trieste" Kanzler Bismarck " Ah! Non sapevo che avessero perso un' altra guerra"

Inviato

vedo un bel ponte rigido anche su questa...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
La a1 avrà la trazione integrale, lo annunciò un anno fa Schwarzbauer, capo delle vendite. Probabilmente ci sarà solo sulla S1.

Hanno detto che forse l'avrà. E non hanno chiarito come otterranno la trazione sull'asse posteriore. ;)

Inviato
No lo spaceframe e' abbandonato dalla nuova A8 che usera' invece il pianale MLB(quello della A4/A5) con una soluzione simile alla TT...dunque basata su un pianale convezionale in acciaio(MLB nel caso specifico) con grande uso di alluminio...le prossime A6 e A7 pure dovrebbero usare tale soluzione....

Tutte le auto con motore longitudinale del gruppo VAG tranne le grandi Bentley(LSB) la Panamera e la Bugatti 16C dovrebbero usare il pianale MLB....dalla A4 alle prossime Bentley MSB(erede Continental)

esattamente ;)

per quanto riguarda la A8, c'è molta confusione circa il pianale. quello che è certo è che userà, appunto, l'MLB (e quindi a rigor di logica in acciaio). poi vedremo quanto sarà esteso l'uso di alluminio...

Ma la piattaforma MQB che fine ha fatto? E' sotto i ferri in attesa della prossima generazione di piccole?

la piattaforma MQB servirà non solo per le B, ma anche per le C del gruppo (e probabilmente anche per Passat/Superb...). la prima a servirsene sarà la prossima A3.

tornando alla A1, tanto per cambiare anche sul discorso TI c'è un bel pò di confusione :D

dovrebbe essere presente, o almeno queste sono le ultime voci di cui io sono a conoscenza. se hanno trovato un modo di infilarci un sistema Haldex (perchè essendo a motore trasversale escluderei a priori il Torsen) o useranno un sistema ibrido come visto su Metroproject, solo il tempo ci dirà :lol:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.