Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)

Featured Replies

Inviato
Da quel che mi ricordo, qui nel forum si disse che il rapporto dello sterzo era diretto tanto quanto o prossimo a quello di 147 GTA, quindi, direi che per il divertimento ne hai a sufficienza!

Leggo ora in prima pagina del 2.0 diesel da 220cv, lo abbinerei alla trazione integrale personalmente, poiché già sulla mia 156, tende a slittare la ruota interna nelle curve secche, con tutta quella coppia un diesel del genere, IMHO, dovrebbe avere almeno in opzione la tarzione integrale per mantenere sempre una trazione ideale....ma parlo da apprendista "palato fine" da pista;)

Credo anche che il raggio di sterzata sia stato migliorato rispetto al passato, sbaglio?

Per lo slittamento della ruota interna c'è l'e-Q2, di serie su tutte immagino.

Per la trzione integrale credo si aspetti il santo crossover, o comunque qualche altro prodotto che permetta una scala sufficiente.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 16k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salutiamo dignitosamente questo topic con un po' di numeri... Dal 29/03/2005 al 02/12/2009 892.496 Visite 16.068 Risposte (+95 cancellate ) da oltre 400 utenti diversi Si tratta senza dubbi

Inviato

Giusto per concludere, se vi può confortare dalle voci riportate da alcuni collaudatori e persone piuttosto addentrate, pare che la messa a punto complessivo della ciclistica abbia portato a risultati notevoli, permettendo di colmare il gap prestazionale con LA concorrente principale, ed abbia superato di gran lunga la 147. Questo come prestazione oggettiva... ;)

Chi sarebbe questa concorrente principale? :o Difficilmente conosco delle segmento C che superano la 147, dinamicamente parlando...

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
  • Autore
Chi sarebbe questa concorrente principale? :o Difficilmente conosco delle segmento C che superano la 147, dinamicamente parlando...
La tua auto attuale... :)

Personalmente, pur avendola provata non la conosco come 147, soprattutto non so come sia al limite e penso cambi molto a seconda della configurazione (assetto, gommatura...), fatto sta che globalmente mediando i vari punti di forza è stata presa come riferimento nello sviluppo della 940 ;)

Inviato

Teoricamente, con l'alleanza con Chrysler, se si utilizzasse il C-evo/D-evo (come logica vorrebbe) su tutte le segmento C e D dei vari marchi (compresi SUV di Jeep, Dodge e Alfa) la trazione integrale sarebbe un costo ampiamente ammortizzabile oltre che necessario (per i SUV appunto). Per me su motori quali il 1.8 TBi da 240 cv e il 2.0 JTDm da 220 cv il Q4 di serie ci starebbe tutto. Per una TA i 170 cv 2.0 JTDm e 200 del 1.8 TBi (con Q4 opzionale) sono più che sufficienti per divertirsi, oltre che più sfruttabili rispetto a potenze superiori.

Modificato da <angel84>

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato
Ti dirò... Mi son pentito di aver riportato la voce, perché inizialmente mi sono illuso fosse come scritto, ma poi sono arrivato alle stesse considerazioni ;)

è quello che avevo notato e scritto nella discussione precedente, ma credo che il commento si fosse perso nell'immensa quantità di repliche....

anch'io credevo fosse un po' assettata la Milano sullo sfondo...ma forse ho solo bisogno di un buon paio di occhiali...

Inviato

Volevo ritornare sugli interni perchè sono la cosa più innovativa a mio parere. Non c'è infatti somiglianza con nessun altro interno di vetture del gruppo FIAT.

milanointernimod.jpg

Se si confronta questo render con l'immagine rubata degli interni:

interno.jpg

si vede che:

1: la radio è molto meglio integrata rispetto a quella del render. L'assenza della manopola centrale la distingue dalla radio in stile Bravo. I due elementi circolari la rendono più sviluppata in orizzontale, con un risultato estetico migliore (secondo me) di quello con manopola circolare centrale del render.

2: la parte della plancia a lato passeggero e nella parte bocchette è nella foto opposta come materiali a quella del render. Dove nel render troviamo alluminio nella foto troviamo materiale plastico nero e viceversa. Il disegno è identico e sembra ispirata come detto in precedenza alla plancia della vecchia z4 bmw. Anche il volante del render è palesemente ispirato a quello della z4 bmw, soprattutto nella razza verticale. Nella foto spia del quadro strumenti si nota comunque come le razze orizzontali del volante siano diverse da quelle proposte nel render

3: al posto delle pulsantire si adottano le levette in stile 8c. Ma siamo sicuri siano levette? Nella foto non si capisce molto bene, sembra inoltre che i simboli siano quasi coperti dalla levetta stessa.

4: della parte bassa della plancia si intravede solamente il rivestimento del bordo fatto in similallumino (freccia rossa nella foto). Sembra però che questo bordo nella parte a destra non non ci sia nella sinistra del tunnel. Forse è solo tagliata fuori dalla fotografia, ma fa pensare forse ad una soluzione in stile 8c come in questa immagine http://www.theautochannel.com/news/2007/08/04/057253.1-lg.jpg dove nel tunnel centrale c'è una asimmetria fra parte destra e sinistra. In tal caso sarebbe quindi un po' diversa da come presentata nel render.

Proprio questa parte del render, tunnel centrale e leva cambio, è praticamente ricopiata pari pari dalla Mito. Sinceramente un tunnel sempre in stile z4, ovvero un po' rialzato sarebbe sicuramente più apprezzato.

Modificato da stef78g

Inviato

Ma l'inserto centrale di che natura è? qualcosa simile alla 500 per capirci?

Sarà prevista eventualmente quella parte in legno o alluminio spazzolato? sopratutto l'ultimo non dovrebbe starci per nulla male!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
il raggio ampio mi pare fosse una conseguenza dell'adozione dei quadrilateri

Bha mica vero: anche la mito da questo punto di vista non è granchè.

Ad esempio sull'ultimo 4risate la sterzata tra muri della 1,6 mjt è di 11,4 metri, 11 metri per la golf gti e 10 e rotti (non ricordo esattamente e non ce l'ho sottomano) per la mazda 3, che è la più lunga del lotto.

La 1er da questo punto di vista fa ancora meglio, ma lì aiuta ancora una volta la TP.

Non è un aspetto fondamentale, ma quella volta ogni tanto aiuta.

Inviato
Ma l'inserto centrale di che natura è? qualcosa simile alla 500 per capirci?

Sarà prevista eventualmente quella parte in legno o alluminio spazzolato? sopratutto l'ultimo non dovrebbe starci per nulla male!

Difficile da dire ora.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.