Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)

Featured Replies

Inviato
Beh caro mio questo modello NON è nato assolutamente in FIAT ma già negli anni 50 in America si vendevano le stesse auto con marchi diversi.

Si' ma bisogna dire che Fiat ha tentato, primo costruttore al mondo, una strada leggermente diversa. Non di vendere la stessa vettura sotto marchi diversi ma di dividere la vettura in sottosistemi diversi ma compatibili ( per capirci: pianale, gruppo motore/cambio, sosp ant e sosp post ) pre-assemblati e pre-collaudati, in modo da, con un intelligente utilizzo di questi sottosistemi realizzare col minimo costo differenziale, il maggior numero di vetture diverse possibile.

Inoltre questo permetteva di avere un'unica componentistica non essenziale ( Es climatizzatore ) con susseguenti risparmi.

Per capirci:

Pianale tipo2 + motori/cambi Alfa + sosp Alfa = Alfa T

Pianale tipo2 + motori/cambi Fiat + sosp fiat = Fiat.

L'idea e' stata poi copiata da tutti i costruttori. Il problema e' stato che Fiat ha voluto risparmiare troppo e l'equazione e' diventata:

Pianale tipo2 + motori/cambi Fiat + sosp fiat = Alfa ( e abbiamo avuto la 155 )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 16k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salutiamo dignitosamente questo topic con un po' di numeri... Dal 29/03/2005 al 02/12/2009 892.496 Visite 16.068 Risposte (+95 cancellate ) da oltre 400 utenti diversi Si tratta senza dubbi

Inviato

si su questo punto hai ragionissima ma è l'idea di partenza quella che sostengo, soddisfare ognuno con il proprio marchio. Le prime appunto differenzazioni vennero tentate timidamente proprio con la Mini che fu offerta con il bauletto (!) tipo odierna Toledo, non so se l'hai presente http://images.google.it/images?q=tbn:qfbvXviFpaYJ:www.penny-lane.jp/stocks/011/img/f.jpg.

Inviato

Vero quello che dici, ma in questi casi ovviamente primitivi si trattava quasi esclusivamente di varianti di carrozzeria. Fiat prima, e poi tutti gli altri hanno tentato qualcosa di piu' profondo. Fa rabbia che poi come sempre Fiat abbia lasciato l'idea incompiuta e altri l'abbiano sviluppata meglio. Per esempio, il lavoro fatto su 156 poteva tranquillamente essere fatto nel 1992 ( per lo meno parzialmente ) e non avremmo avuto la Tempra Sprint.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

certo, comunque ci conviene dare un taglio, altrimenti andiamo fortemente in OT.

E' un discorso d'approfondire e molto ma credo convenga farlo in altro settore.

Da parte mia m'auguro solamente che belle o brutte, buone o cattive, le auto italiane, le ns auto, tornino ad essere portabandiera di stile e qualità nel Mondo e che la mia prossima auto, la 16 bis (no 17°!) sia ancora made in Italy (magari 'na Ferari, tiè!)

Inviato
Beh caro mio questo modello NON è nato assolutamente in FIAT ma già negli anni 50 in America si vendevano le stesse auto con marchi diversi.
  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Non so se sto facendo una cosa troppo corretta... ma così sia... rolleyes.gif

Su un forum... ho trovato un utente che dopo aver visto le foto dei modellini e del disegno dove c'è Egger, ha scritto:

No, non gli assomiglia neanche un pò...

Ciao

Sto collaborando con l'azienda che sta sviluppando la 940 (nuova 147), dopo che 921 (Kamal) è stata fermata.

Lo stile di 147 è veramente innovativo:

- Fari posteriori tondi (2 per lato)

- Fari anteriori "simil-tondi" (stile 8C)

- Parafanghi molto pronunciati sulla parte superiore che arriva ai fari (assomiglia vagamente alla Lybra, ma forse sarebbe meglio dire alla Giulietta).

- Fiancata molto dinamica con rotondità e tagli (un pò stile Serie1, ma moooolto meglio riuscita).

Vi dico solo che dopo averla vista sull schermo del Mio DELL da 1900x1200 ( icon_smile.gif ) la Kamal sembra vecchia come il cucco.

Se mai la riprenderanno dovranno rifarla altrimenti farà la fine della Lybra o della 166 (entrambe nate già vecchie).

Sui tempi di uscita: siamo alla fattibilità (completata). Presumo almeno 2 anni (metà 2007).

Ciao

Quindi dico... vi ricordate questa?

Già sento le corna del Toro sulla schiena! icon_wink.gif

resizeof148rear8005vl.jpg

Inviato

Quindi dico... vi ricordate questa?

Già sento le corna del Toro sulla schiena!

Molto interessante ;)

paddygranger-ap.jpg
Inviato

Fari anteriori "simil-tondi" (stile 8C)

- Parafanghi molto pronunciati sulla parte superiore che arriva ai fari (assomiglia vagamente alla Lybra, ma forse sarebbe meglio dire alla Giulietta).

...speriamo non si siano ispirati a questa vecchia proposta per 147

castoraccio2.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.