Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)

Featured Replies

Inviato
pare impossibile montare aftermarket un'autoradio 1din :(

o mi sbaglio?

come in altre macchine del gruppo FIAT, per non parlare delle tedesche ..

  • Risposte 16k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salutiamo dignitosamente questo topic con un po' di numeri... Dal 29/03/2005 al 02/12/2009 892.496 Visite 16.068 Risposte (+95 cancellate ) da oltre 400 utenti diversi Si tratta senza dubbi

Inviato

Ok per il Bilink al posteriore, ma all'avantreno?

Un macpherson tradizionale o cosa? (ho letto la prima pagina ma non mi ha convinto) E lo sterzo?

Imho il punto fondamentale ora è questo: oltre all'efficienza, pare che le doti dinamiche della Milano siano superiori a quelle di 147, sono anche le sensazioni al volante.

Un'odierna alfa GT è un piacere da guidare anche se TA, buon assorbimento, ottima guidabilità e precisione, grande passista. (ho nominato la GT perchè dovrebbe avere il passo della 149)

Il servo elettrico e la geometria dell'anteriore della mito lascia invece a desiderare per i canoni alfisti anche se è ottimo in sè (gira in una piazza d'armi ma per ora fa niente)

Inviato
Ok per il Bilink al posteriore, ma all'avantreno?

Un macpherson tradizionale o cosa? (ho letto la prima pagina ma non mi ha convinto) E lo sterzo?

Imho il punto fondamentale ora è questo: oltre all'efficienza, pare che le doti dinamiche della Milano siano superiori a quelle di 147, sono anche le sensazioni al volante.

Un'odierna alfa GT è un piacere da guidare anche se TA, buon assorbimento, ottima guidabilità e precisione, grande passista. (ho nominato la GT perchè dovrebbe avere il passo della 149)

Il servo elettrico e la geometria dell'anteriore della mito lascia invece a desiderare per i canoni alfisti anche se è ottimo in sè (gira in una piazza d'armi ma per ora fa niente)

Da quel che mi ricordo, qui nel forum si disse che il rapporto dello sterzo era diretto tanto quanto o prossimo a quello di 147 GTA, quindi, direi che per il divertimento ne hai a sufficienza!

Leggo ora in prima pagina del 2.0 diesel da 220cv, lo abbinerei alla trazione integrale personalmente, poiché già sulla mia 156, tende a slittare la ruota interna nelle curve secche, con tutta quella coppia un diesel del genere, IMHO, dovrebbe avere almeno in opzione la tarzione integrale per mantenere sempre una trazione ideale....ma parlo da apprendista "palato fine" da pista;)

Credo anche che il raggio di sterzata sia stato migliorato rispetto al passato, sbaglio?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Riguardo l'assetto SUV, facevano notare come con ogni probabilità quella in 1° piano utilizzi i tamponi di protezione sulle molle, contrariamente a quella cerchiata che sembra meglio assettata:

secondo me è un effetto ottico.. in ogni caso anche su quella sullo sfondo ce ne sta un bel pò tra ruota e lamiera. ma soprattutto, come fai a desumere dettagli da una foto così sfocata e di pessima qualità?:b26;)

Inviato
Da quel che mi ricordo, qui nel forum si disse che il rapporto dello sterzo era diretto tanto quanto o prossimo a quello di 147 GTA, quindi, direi che per il divertimento ne hai a sufficienza!

Leggo ora in prima pagina del 2.0 diesel da 220cv, lo abbinerei alla trazione integrale personalmente, poiché già sulla mia 156, tende a slittare la ruota interna nelle curve secche, con tutta quella coppia un diesel del genere, IMHO, dovrebbe avere almeno in opzione la tarzione integrale per mantenere sempre una trazione ideale....ma parlo da apprendista "palato fine" da pista;)

Credo anche che il raggio di sterzata sia stato migliorato rispetto al passato, sbaglio?

il raggio ampio mi pare fosse una conseguenza dell'adozione dei quadrilateri

A pagina uno c'è scritto che lo sterzo è elettroidraulico...quindi diverso da quello di bravo e dai "classici" elettrici fiat

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
come fai a desumere dettagli da una foto così sfocata e di pessima qualità?:b26;)

Si desumono meglio che su foto ufficiali ma ridimesionate stile mito dello scorso anno:):)

Tornando ad argomenti seri...........l'interno in pelle in opt sarà in pieno fiore:):)?? o in pellaccia stile interni bmw con quella plancia oscena:):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
secondo me è un effetto ottico.. in ogni caso anche su quella sullo sfondo ce ne sta un bel pò tra ruota e lamiera. ma soprattutto, come fai a desumere dettagli da una foto così sfocata e di pessima qualità?:b26;)

Senza dimenticare che la foto è pesantemente alterata dall'EFFETTO BOLLAA!!!

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Senza dimenticare che la foto è pesantemente alterata dall'EFFETTO BOLLAA!!!

il che comporta l'inattendibilità di qualsivoglia giudizio di merito sulla vettura..ti piace? non ti piace? zitto!!! non lo puoi ancora dire..l'effetto bolla incombe :D:D:D:b9:b26

Inviato
  • Autore
secondo me è un effetto ottico.. in ogni caso anche su quella sullo sfondo ce ne sta un bel pò tra ruota e lamiera. ma soprattutto, come fai a desumere dettagli da una foto così sfocata e di pessima qualità?:b26;)
Ti dirò... Mi son pentito di aver riportato la voce, perché inizialmente mi sono illuso fosse come scritto, ma poi sono arrivato alle stesse considerazioni ;)
Ok per il Bilink al posteriore, ma all'avantreno?

Un macpherson tradizionale o cosa? (ho letto la prima pagina ma non mi ha convinto) E lo sterzo?

Imho il punto fondamentale ora è questo: oltre all'efficienza, pare che le doti dinamiche della Milano siano superiori a quelle di 147, sono anche le sensazioni al volante.

Un'odierna alfa GT è un piacere da guidare anche se TA, buon assorbimento, ottima guidabilità e precisione, grande passista. (ho nominato la GT perchè dovrebbe avere il passo della 149)

Il servo elettrico e la geometria dell'anteriore della mito lascia invece a desiderare per i canoni alfisti anche se è ottimo in sè (gira in una piazza d'armi ma per ora fa niente)

Da quello che sappiamo ora lo sterzo sarà elettroidraulico, il che fa ben sperare circa il feedback di guida. Rapporto di sterzata prossimo a quello delle GTA, quindi rimarrà lo sterzo più diretto della categoria, a pagina 1 ci sono anche i valori.

Quanto alla sospensione anteriore i dati a nostra disposizione fanno ben sperare, si dice che nonostante la tipologia "canonica", la scelta non sia ricaduta sul primo MacPherson disponibile tra i i fornitori del gruppo, ma sia stato sviluppato su specifica. Non possiamo sapere ne probabilmente comprendere il risultato fintanto che non ci metteremo su strada a provarla, però questo nuovo Mac unito ad altri sistemi (vedi contrattive o l'ARC) fanno ben sperare.

Comunque ne abbiamo discusso a lungo sui vantaggi svantaggi di questa scelta, ed proprio uno di quei discorsi ridondanti che vogliamo evitare, poiché non se ne veniva fuori...

Giusto per concludere, se vi può confortare dalle voci riportate da alcuni collaudatori e persone piuttosto addentrate, pare che la messa a punto complessivo della ciclistica abbia portato a risultati notevoli, permettendo di colmare il gap prestazionale con LA concorrente principale, ed abbia superato di gran lunga la 147. Questo come prestazione oggettiva... ;)

Perché ovviamente se vogliamo andar a parlare di sensazioni sarà tutto da vedere: non dobbiamo dimenticarci che si tratterà di un'auto più grande, più pesante di circa 70 kg rispetto all'antenata e molto più confortevole, un'auto che possa allinearsi alle principali concorrenti ed alle richieste del mercato, che come ben sappiamo sono spesso discrepanti da quelle degli appassionati...

Vorrei evidenziare che non sarà solo questione di sospensione anteriore: bisogna mettersi in testa che l'auto nasce comunque con un obiettivo differente. Come direbbe un certo siciliano, "così è (se vi pare)" ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.