Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Condizionatore Fiat Stilo

Featured Replies

Inviato

cmq adesso che ricordo.............alla stilo si rovinano molto spesso i cuscinetti del compressore,rendendolo cosi' rumoroso e/o inefficiente............molti elettrauti non si accorgono di cio' perchè spesso e volentieri il compressore rimane silenzioso,nonostante abbia i cuscinetti sballati..........

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ciao ragazzi,

un conoscente mi ha detto che quel problema è causato dalla turbolenza dell'aria (andando ad alta velocità) sullo scarico esterno della condensa;

l'aria impedisce lo scarico della condensa.

Lui mi ha suggerito di accostare e, col motore anche acceso, mettere al massimo la ventola del condizionatore che scarica di botto tutta la condensa. Dopodichè tutto torna a funzionare; però dopo qualche tempo il difetto si ripresenta.

Ho provato e funziona. Resta la seccatura di doversi fermare ogni ... diciamo mezzora?

Voi cosa ne pensate?

Maury

Inviato

Problema curioso... Comunque confermi che la ventola, cambiando posizione del comando (1-2-3-4) cambia effettivamente velocità?

Il fatto è che l'aria continua ad uscir lenta, come se vi fosse un impedimento che la frena da qualche parte?

A questo punto sarebbe da provar ad apportar qualche modifica allo scarico della condensa...

Inviato
Ciao ragazzi,

un conoscente mi ha detto che quel problema è causato dalla turbolenza dell'aria (andando ad alta velocità) sullo scarico esterno della condensa;

l'aria impedisce lo scarico della condensa.

Lui mi ha suggerito di accostare e, col motore anche acceso, mettere al massimo la ventola del condizionatore che scarica di botto tutta la condensa. Dopodichè tutto torna a funzionare; però dopo qualche tempo il difetto si ripresenta.

Ho provato e funziona. Resta la seccatura di doversi fermare ogni ... diciamo mezzora?

Voi cosa ne pensate?

Maury

è un problema molto strano..ma hai fatto controllare la resistenza della ventola dell'aria condizionata?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

la Stilo e la 147 per caso montano lo stesso gruppo condizionatore?

Ho aperto un topic un mesetto fa sulla rottura del mio compressore.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
la Stilo e la 147 per caso montano lo stesso gruppo condizionatore?

Ho aperto un topic un mesetto fa sulla rottura del mio compressore.

no alla 147 è impianto denso....alla stilo sanden!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Rispondo a J-Gian:

Infatti la stranezza è proprio sentire uscire poca aria nonostante si senta il rumore del passaggio di velocità della ventola da basso ad alto.

Maury

Inviato

diagnosi fresca fresca.......in pratica potrebbe essere un affare di plastica di cui adesso non so il nome ,che è posizionato proprio dietro il pulsante della ventola...insomma per trovarlo devi smontare la plancia centrale......

se si rompe questo pezzo,la velocità della ventula puo' non aumentare o aumentare di poco.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.