Vai al contenuto

Ferrari contraffatta: era in realtà una Pontiac


owluca

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

e' l'eterna diatriba fra "imitazione" e "falso" :

imho per perfezionare la fattispecie di "falso" dovrebbe essere previsto nella legge anche il prezzo di commercializzazione , se vendo ad 1/10 del prezzo:

-se e' effetivamente falso non succede nulla (perche' e' chiaro che non e' un esemplare vero e che il cliente non comprerebbe mai l'originale)

-se invece e' vero allora scatta la "vecchia" ricettazione.

questo avrebbe (sempre imho ) degli effetti calmieranti sul consumismo imperante:

mentre produrre certi beni come una ferrari vera, ti costa comunque parecchio in materiali, attrezzature e personale

per altri oggetti : qualcuno ha detto Louis Vuitton in plastica ?, un ricarico del 10000% non dico debba diventare illegale , ma non mi sento nemmeno di tutelarlo.

cio detto: ma solo a me le parti in plastica paraurti e specchietti sembrano di un grezzo osceno ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

C'è un mercato dei falsi, alcuni fatti bene e altri fatti male, che incidono sul mercato delle Ferrari usate. E comunque mi sembra il minimo, per un marchio così d'immagine come Ferrari, cercare di togliere di mezzo le imitazioni più o meno accurate dei propri prodotti, con tanto di marchi, nomi e loghi.

Non credo che una Pontiac tarroccata incida su una 348 vera. Neanche per striscio.;)

Solo un gonzo completo potrebbe farsela vendere per originale.......:)

E per il marchio/loghi....se mi vendi gli adesivi (ufficiali), poi mi vieti di appiccicarli dove voglio? è un controsenso....

Tra l'altro il mercato della "replica" è molto presente nello storico, ma se è dichiarata esplicitamente nessuno si fa problemi, anzi....molti le cercano appositamente per evitare di rovinare pezzi unici.

Bisogna solo evitare gli stronzi che te le vogliono spacciare per originali (e allora scatta il reato)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

per altri oggetti : qualcuno ha detto Louis Vuitton in plastica ?, un ricarico del 10000% non dico debba diventare illegale , ma non mi sento nemmeno di tutelarlo.

Ecco, fossi in Vuitton io andrei cauto nel gridare ai 4 venti che ci sono imitazioni perfette in giro.

Perchè se l'imitazione la pago 200€, e te me ne chiedi 5-6000€......qualche domanda sul fatto che te originale stai cercando di fregarmi me la pongo :roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo dice la legge.

Ma ci vuole anche il buonsenso.

Che danno d'immagine dà alla Ferrari una Pontiac con estetica Ferrari?

Nessuna.......al massimo diventa truffa e contraffazione se tenti di spacciarla come una Ferrari vera.....

Dovresti saperlo bene il perchè...:?

Perchè in Ferrari non gradiscono che vengano immesse in circolazione repliche dei propri prodotti, punto e basta. Hai presente le finte-Daytona spider made in UK e USA, la più famosa di tutte quella di Miami Vice? Si sono fatti un mazzo così per bloccarne la produzione, e per quanto riguarda il telefilm, sono arrivati al punto di regalare una Testarossa nuova pur di veder scomparire quella dannata replica...:roll:

(E i produttori del telefilm, forse per fare una cortesia, l'hanno fatta uscire di scena colpita da un missile antiaereo...:lol:)

Per conto mio, le repliche mi danno abbastanza fastidio, mi sanno di barbonata. "Non posso permettermi una Ferrari vera, quindi mi prendo un coso che le somiglia". Eh no...se non puoi permetterla, mettiti l'anima in pace e ciao! :?

Ad ogni modo, in passato c'era anche chi, oltre a "replicare" la vettura, replicava anche gli stemmi ed in quel caso no, la cosa non va affatto bene. Mi pare di ricordare comunque che, negli USA, un tribunale avesse dato ragione alla Ferrari: cioè, anche se il modello è fuori produzione con conseguente "decadimento" dei diritti sul design, trattandosi di un'auto esotica il design in questione è indissolubilmente legato al nome del produttore. Insomma, una roba del genere.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Per conto mio, le repliche mi danno abbastanza fastidio, mi sanno di barbonata. "Non posso permettermi una Ferrari vera, quindi mi prendo un coso che le somiglia". Eh no...se non puoi permetterla, mettiti l'anima in pace e ciao! :?

Ma in tutto questo, la Ferrari che danno riceve se la replica è DICHIARATA esplicitamente (diverso è il caso di Miami Vice, dove la ripresa non consentirebbe ciò)?

E come già detto, nello storico le repliche sono molto usate:

- per chi non può permettersi l'originale (no, scusate se non ho 5 milioni di € per una Ferrari 250 Testa Rossa....)

- per chi non vuole ROVINARE l'originale in competizioni.

Sono ammesse anche dalla FIVA che le identifica chiaramente con replica...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tony, a me pare che stiamo parlando di due cose leggermente diverse ;)

Un conto è una replica di 250 Testa Rossa, che "sotto" avrà (voglio sperare) una meccanica comunque degna della carrozza esterna...

Altro conto è fare la replica di un 348 allestendola su una Pontiac Fiero alla quale, con ogni probabilità, fai i fari da una Ritmo 105...:? Perchè non credo che con quella pseudo-348 vai a fare i raduni o le gare storiche.

E se è di repliche "autorizzate" che vogliamo parlare, mi sta bene. Ma sono pronto a scommettere che su quelle 250 Testa Rossa, o magari perchè no, 250 LM che sia, c'è il benestare della casa. A noi può piacere o no, ma probabilmente la Ferrari vuole tenere il diritto di decidere chi può fare cosa.

Il 348 tarocco del topic invece, mi sa della classica scelta del complessato che vuole fare il figo al bar del paese...:?

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.