Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Certo l'impianto a metano con tutte le pecche prestazionali è un gioiello, lo confermo...e poi in questi giorni di € debole sto godendo a vedere salire tutti i carburanti di origine minerale mentre il mio distributore di metano ha pure ababssato il prezzo anche se di pochissimo :mrgreen:

beh credo sia "stupido" godere sugli aumenti dei carburanti fossili quando tutti i generi di prima necessità viaggiano a gasolio, quindi anche se viaggi con il tuo scaldabagno a metano ti becchi in modo indiretto tutti gli aumenti dei brutti e cattivi carburanti fossili. io sono contento (godo per utilizzare la tua terminologia) quando il mio carburante cala, non quando gli altri aumentano

ciao ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 247
  • Visite 111.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Salve a tutti è il mio primo messaggio e colgo l'occasione per salutarvi tutti e complimentarvi con voi del forum!

Spero che qualcuno mi risponda. Veniamo al quesito :S

Posseggo una panda comprata qui a roma a metà novembre 2009 GPL e Benzina. Volevo sapere se c'era un modo per abbassare e quindi appiattire i sedili posteriori, o almeno renderli il piu abbassati possibili.

Per meglio capirci vi posto delle immagini

Tanto per essere piu chiari vi posto delle belle immaginette cosi ci capiamo alla perfezione:

Facciamo finta che questi sono i sedili posteriori visti di profilo: http://img685.imageshack.us/img685/303/normaleb.png

Ora, io vorrei ripiegarli e distenderli, il problema è che non conosco quale delle due manovre sia possibile, e quindi lo chiedo a voi:

Risultato A: http://img543.imageshack.us/img543/2853/indietro.png

Risultato B: http://img195.imageshack.us/img195/3051/inavanti.png

Quale dei due? A o B?

Poi, altra cosa, dove trovo fisicamente una leva o qualcosa del genere per effettuare la "manovra"?

Grazie ancora ragazzi della vostra pazienza e scusate se prima mi sono spiegato poco bene

Modificato da Disperato90

Inviato

Sicuramente il ripiegamento è il B.

Il risultato è pressapoco questo:

2006-Fiat-Panda-MultiEco-Interior.jpg2004003_fiat_panda_boot.jpg

Per sbloccare lo schienale devi agire sulle due levette che si trovano in alto alle due estremità dello schienale stesso, vicino alla portiera. :)

  • 2 settimane fa...
Inviato

ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e volevo subito iniziare a risolvere con il vostro piccolo contributo un mio dubbio...

In famiglia abbiamo una panda cross 1.3 multijet di 2 anni con 35.000 km, macchinetta che tutto sommato nei brevi spostamenti se la cava benino. Ma i consumi mi sembrano un po esagerati, infatti il cdb mi segna 15 km/l di media!.. è normale? da cosa puo dipendere? la macchina sembra andare bene.

Inviato
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e volevo subito iniziare a risolvere con il vostro piccolo contributo un mio dubbio...

In famiglia abbiamo una panda cross 1.3 multijet di 2 anni con 35.000 km, macchinetta che tutto sommato nei brevi spostamenti se la cava benino. Ma i consumi mi sembrano un po esagerati, infatti il cdb mi segna 15 km/l di media!.. è normale? da cosa puo dipendere? la macchina sembra andare bene.

Beh intanto bisogna vedere che tipo di percorsi fai, quanti km fai tra ogni accensione e spegnimento ed infine considerare che le 4x4 è normale consumino più delle normali ;)
  • 1 mese fa...
Inviato

noleggiata una due anni fa, fatto un migliaio di km. motore nuovo ancora un po' legato, ma andava ad aria. in 1200 km con una media di 50% extraurbano, 20% di collina, 20% città e 10% autostrada avevamo fatto più di 23km/l reali da pieno a pieno facendo un po' di attenzione ma guidando in modo fluido nel traffico di tutti i giorni. rispetto alla 1.2 a benzina è un po' più rumorosa, meno elastica a bassissimi giri (sotto i 1500-1700) e decisamente più brillante oltre i 2000 e in autostrada. devo dire che guidando più o meno nelle stesse condizioni con la 1.2 in un migliaio di km abbiamo fatto quasi i 20 km/l di media.

Inviato
noleggiata una due anni fa, fatto un migliaio di km. motore nuovo ancora un po' legato, ma andava ad aria. in 1200 km con una media di 50% extraurbano, 20% di collina, 20% città e 10% autostrada avevamo fatto più di 23km/l reali da pieno a pieno facendo un po' di attenzione ma guidando in modo fluido nel traffico di tutti i giorni. rispetto alla 1.2 a benzina è un po' più rumorosa, meno elastica a bassissimi giri (sotto i 1500-1700) e decisamente più brillante oltre i 2000 e in autostrada. devo dire che guidando più o meno nelle stesse condizioni con la 1.2 in un migliaio di km abbiamo fatto quasi i 20 km/l di media.

grazie

quindi se dovessi scegliere fra la versione multijet o quella benz + gpl, verso quale saresti orientato (considerato che faccio 15000km annui)?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.