Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Decisamente interessante anche la nuova Cadillac compatta che nulla avrà a che fare con la sfortunatissima BLS nata da una costola della Saab 9-3 e prodotta nello stesso stabilimento svedese. Si tratterà invece di una vettura con caratteristiche davvero premium, prima fra tutte la trazione posteriore. Henderson ha così smentito le illazioni che volevano invece un piccolo coupé derivato dal concept Converj presentato all’ultimo NAIAS di Detroit e dotato dello stessa elettromeccanica della Volt. Di sicuro però ne riprenderà alcuni elementi di stile (opera di Bryan Nesbitt, che dal 22 giugno è diventato general manager di Cadillac e vice presidente del G.M. North America Design), sarà basata sulla piattaforma Epsilon II e dovrebbe chiamarsi ATS.

omniauto.it

Altra news per Cadillac

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • Risposte 77
  • Visite 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Trazione posteriore... Staremo a vedere
non era un suggerimento, bensì una considerazione, generale, su questa lunga storia . ;)

Non capisco, quindi, l'eliminazione dell'articolo di car- connection che riporta le medesime notizie di altri Siti USA.Se è per questioni di attendibilità e molto più probabile un errore di Omniauto.

Inoltre da worldcarfans :

"GM President and CEO Fritz Henderson also confirmed that Cadillac is developing an entry luxury sport sedan to capitalize on the growing market for smaller luxury sedans in the U.S. and globally. The rear- and optional all-wheel drive sedan will compete in the segment below the CTS, delivering outstanding performance and driving dynamics."

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • 3 settimane fa...
Inviato

così Motor Trend vede la futura ATS.

cadillacatsfrontthreequ.jpg

Ripeto,secondo la rivista USA.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Pare che quella ricostruzione non centri un granchè con la vera ATS, di cui alcuni giornalisti avrebbero avuto una preview tempo fa.

Inviato

Sempre da motor trend, una loro interpretazione della versione coupè.

cadillacatsrearthreequa.jpg

secondo motor trend ,a seconda delle versioni saranno presenti delle differenze stilistiche oltre a quelle derivanti dalla tipologia del corpo vettura . Sarà vero?

Come dice Regazzoni qualche giornalista afferma di averla vista ( berlina o coupè ?) o perlomeno sono state fornite indicazioni dettagliate usando una CTS coupè, questo è accaduto poche settimane fa a Go-auto che però non ha realizzato un disegno.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Il problema è che la CTS coupè è piuttosto pesantuccia nella linea: la berlina a confronto è più filante. Staremo a vedere

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.