Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 hour ago, cc1920 said:

Toyota corolla avvistata oggi, non so che targhe siano 

Screenshot_20240708-185519_Gallery.jpg

 

 

probabilmente portoghesi per la sequenza, ma forse potrebbero anche essere olandesi. dico a memoria senz'aver controllato. non ho idea se all'epoca vendessero le Corolla in Portogallo.

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, cc1920 scrive:

Toyota corolla avvistata oggi, non so che targhe siano 

...olandese

 

 

 

 

Inviato
4 ore fa, FASAR scrive:

Si

 

No - Paesi bassi.

 

image.png.6ac3de0b92cd795340f456ff88b71ee2.png

 

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato

Anche secondo me olandesi. 

 

Rare, ma ogni tanto capita ancora di incrociare vecchie auto dei Paesi Bassi con le targhe con lettere bianche e fondo nero.

 

Va detto inoltre che proprio i Paesi Bassi furono tra i primi Stati europei ad apprezzare modelli e marchi giapponesi. 

Inviato
On 6/7/2024 at 12:01, Roy De Rome scrive:

Buon fine settimana a tutti...un "po' tanto" 😆 che non postavo più qualcosa, infatti  svuoto un po' di vecchiume che avevo in memoria nel telefonino. 

Inizio con gli scatti miei :

IMG-20240406-WA0019.thumb.jpg.4fa21490d43bb9080e1339025adee0a6.jpg

Una Corsa che se l' è presa comoda, per arrivare così bene fino ai nostri giorni. 

 

IMG-20240426-WA0002.jpg.c5a9f7f1885ef6e3c9bb94837c980632.jpg

Sempre bella da vedere per me, con quelle linee tese e classicissime, e con le sue dimensioni contenute che attraggono sempre gli sguardi fra i cassoni odierni  ❤️

 

IMG-20240426-WA0004.thumb.jpg.dc14412be74a2cfbce90814145a6d1e6.jpg

Al volo-volissimo questa Escort  tanto che non ho fatto in tempo a capire se le mancasse anche il paraurti anteriore ( come sembrerebbe  ) e se i cerchi a stella siano in lega o solo dei copricerchi. 

 

IMG-20240419-WA0010.thumb.jpg.c9be8daad8f0877be83b0f6a1698b745.jpg

Questa Smallina è una vecchia conoscenza, ma visto che era sparita da un po' di mesi avevo pensato al peggio, invece  pur malconcia, continua a fare il suo lavoro ( non credo ancora per molto.... 😞

 

Per finire le ultime 2 che gentilmente mi ha girato un Amico

 

IMG-20240330-WA0029.thumb.jpg.8431f6fbea3651a1ced0af42665058e5.jpg

Di ritorno da un' escursione al lago una bella "3" che avrebbe bisogno di qualche cura.

 

IMG-20240406-WA0003.thumb.jpg.287efb5c91828f37b1787b18ea01d70c.jpg

Come pure questa 205  deturpata sul portellone. 😞

Hai detto bene "cassoni". Sarà la prospettiva ma la Clio odierna sembra quasi più larga (?) e alta. Non ricordo le dimensioni della 5er ma è assurdo quanto sono lievitate le auto negli ultimi anni...

22 ore fa, cc1920 scrive:

Toyota corolla avvistata oggi, non so che targhe siano 

Screenshot_20240708-185519_Gallery.jpg

Screenshot_20240708-185453_Gallery.jpg

Ma è camperizzata? 😜

Inviato

Pubblico anche io qualche storica.

 

Oggi iniziamo con questa Fiat Cinquecento 900 '92 che monta targhe piacentine, le prime di questa provincia ad entrare nel mio archivio. L'esemplare invece è la classica Cinquecento dei primi anni di produzione in tipiche condizioni di utilizzo cittadino.

 

IMG-5764.jpg

 

IMG-5765.jpg

 

Altra utilitaria degli anni '90 questa Kia Pride 1.3 GLXi 3p '97 che risultava essere ancora bella lucida seppur non in ottime condizioni (ma comunque migliori rispetto la media delle poche superstiti di questo modello), apparteneva ad una signora anziana ed è stata recentemente demolita.

 

IMG-5738.jpg

 

IMG-5739.jpg

 

Design particolare quello di questa Daewoo Lanos 3p proveniente dalla Romania, molto curioso il formato quadrato della targa posteriore, avevo addirittura pensato fosse una clamorosa Lanos per il mercato americano ma il portatarga di dimensioni classiche lo ha smentito. Personalizzata con gusto, è un'auto che comprerei volentieri per utilizzarla tutti i giorni.

 

IMG-5771.jpg

 

IMG-5772.jpg

 

Credo di non aver mai visto altre Fiat Punto 6Speed I Serie '94 di colore rosso, di solito erano quasi tutte grigie quelle dotate di cambio a sei marce, è stata ritargata nei primi anni del nuovo millennio ma essendo stata immatricolata per la prima volta a Gennaio 1994 è sicuramente nata a targhe provinciali.

 

IMG-5768.jpg

 

Fotografata il giorno della mia laurea questa Peugeot 106 950 Palm Beach 3p Ph.1 '94, anche in questo caso molto curioso il colore bianco, le Palm Beach me le ricordo quasi esclusivamente blu, ma in questa tinta sta veramente bene anche considerando che gli adesivi laterali spiccano particolarmente. Condizioni molto sfruttate.

 

IMG-5741.jpg

 

Buonissime invece le condizioni di questa Volkswagen Golf 1.6 GL 5p III Serie '96, una Golf di questa particolare tinta blu con riflessi viola è stata l'auto di famiglia dal 2003 al 2009, la nostra era però una ben più rara GTI 3p del 1993.

 

IMG-5735.jpg

 

IMG-5736.jpg

 

Ancora dotata di portatarga originale del concessionario Fidauto di Fidenza (PR) questa bella Fiat Tipo 1.4 DGT I Serie '89 in condizioni sfruttate ma recuperabili, credo che il concessionario non esista più da molti anni.

 

IMG-5733.jpg

 

Rimanendo nell'ambito dello stesso progetto "tipo" (ma in questo caso siamo nella versione "tipo tre") abbiamo questa rara Lancia Dedra 2.0 TurboDS I Serie '92, erano anni che non vedevo una Dedra prima serie motorizzata col turbo diesel, quelle rimaste sono quasi tutte a benzina. Molto buone le condizioni generali.

 

IMG-5752.jpg

 

IMG-5753.jpg

 

Posteggiata poco lontano dalla Dedra questa Volvo 850 2.0 GLE SW '96 che invece versa in condizioni alquanto cattive, curioso il modo in cui i fari posteriori sono scoloriti, sembrano provenire da due esemplari diversi.

 

IMG-5749.jpg

 

IMG-5750.jpg

 

Probabilmente questa Mercedes 200D W124 MY89 è un ex TAXI tedesco dato il colore e il portatarga tedesco, è stata però importata in Albania e successivamente si è trasferita in Italia conservando le targhe albanesi. Non ho la certezza sulla motorizzazione ma la 200D mi sembra quella più probabile.

 

IMG-5766.jpg

 

IMG-5767.jpg

 

Fotografata al volo invece questa Fiat Panda 30 L '85, ultimo MY della prima Panda che vide una razionalizzazione della gamma con la ridenominazione della versione base in "L"; Esteticamente dovrebbe essere sostanzialmente invariata rispetto al modello precedente, adottava la mascherina a cinque barre già adottata sulla Super (e mi pare anche sulla base dal 1984).

 

IMG-5747.jpg

 

Concludo con un'altra Fiat a targhe nere, questa Fiat Uno 55 S I Serie '85 è un concentrato di rarità, già di per se le Uno a targhe nere sono ormai notevoli, ancora di più se si tratta di 55 in versione Super, ma qui il massimo della particolarità lo si tocca con la tinta che è il Nero 601 a richiesta, molto molto raro da trovare. 
Questo esemplare l'ho fotografato in due momenti diversi a svariati mesi di distanza, le condizioni non sono eccezionali ma credo appartenga tipo ad un meccanico. Nel 2011 ricordo una Uno nera molto simile a questa, anche quella cinque porte e targhe nere, ma non riesco a ricordare la provincia della targa per dire se si tratta dello stesso esemplare visto tredici anni fa.

 

IMG-5763.jpg

 

IMG-6942.jpg

anti-c12.jpg

Inviato

notevoli per rarità, tutti gli avvistamenti di oggi hanno un punto in comune: quale?

 

 

 

 

 

 

 

 

Risposta: sono tutti dei polmonazzi :-D

Modificato da v13

Inviato

Beh se per polmoni intendi a livello di potenza e prestazioni, sono quasi tutte nelle motorizzazioni più diffuse con prestazioni nella media (leggasi più che accettabili) per l'epoca, d'altronde all'epoca le auto mica sforavano i limiti di peso della patente B...

anti-c12.jpg

Inviato
1 hour ago, Renault said:

Beh se per polmoni intendi a livello di potenza e prestazioni, sono quasi tutte nelle motorizzazioni più diffuse con prestazioni nella media (leggasi più che accettabili) per l'epoca, d'altronde all'epoca le auto mica sforavano i limiti di peso della patente B...

 

Si faceva per ridere, ma facciamo un riassunto:

- Dedra td, ok ogni tanto entrava il turbo

- Golf 1.6 discreta coppia, ma poi basta

- 106 950cc, Punto 6 speed, Tipo 1.4 e Uno 55, dei dragster! :-P

- Kia Pride: forse aveva motore nippon? Allora forse un po' di brio ce l'aveva.

- Volvo 850 2.0 aspirata, modello fatto solo per ragioni fiscali, diciamo che suonava bene ma le prestazioni erano altra cosa. Il 2.5 aspirato pur non certo brillante, era già molto meglio.

- Panda 30 e W124 200D: non pervenute, nel senso che non sono ancora arrivate :-D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.