Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La Uno potrebbe anche essere una delle ultimissime italiane in quanto ha le prime targhe bianche AA XXX XX, so che quando la Uno marchiata Fiat la produssero in polonia si chiamasse Uno Start:

0241202012005.jpg?d41d8cd98f00b204e9800998ecf8427e

Premetto che non passo molto spesso lungo il Bisagno, ma l'Ascona è la prima volta che l'ho vista e sembrerebbe che sia stata messa li da poco, infatti le gomme erano gonfie e non c'era sporcizia sotto di lei. Probabile che l'abbiano abbandonata, ma non so.

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Rudere di Opel Ascona a targhe nere del Ottobre '82:

2e3mrt2.jpg289usp.jpg65v9tv.jpg

Fari e mascherina rotti, cofano piegato, parabrezza crepato, botte un po' qua e un po' la, fiancata destra rovinata, specchietto di provenienza Fiat Panda, insomma questa povera Ascona è messa davvero male. Penso che sia stata incidentata e fermata da poco. Spero in un ripristino.

fino a poco tempo fa girava nel mio quartiere ( hai fatto la foto in lungobisagno Dalmazia vero ? ) poi deve aver preso fuoco il motore ( si vede il cofano piegato e bruciato ) e deve essere stata abbandonata.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Infatti la parte di mascherina mancante sembrerebbe sciolta. Si nota soprattutto nel punto in cui dovrebbe esserci il logo. I fari invece credo siano stati vandalizzati. Peccato perchè l'Ascona è ormai già di per sè una rarità, a 5 porte poi io non ne vedo da secoli. Penso che rimanendo lì abbandonata sarà depredata di tutto ciò che si può e distrutta.

Inviato
Ma l'Ascona è abbandonata o la usano ancora? :|

Secondo te? :attorno:

La Uno potrebbe anche essere una delle ultimissime italiane in quanto ha le prime targhe bianche AA XXX XX, so che quando la Uno marchiata Fiat la produssero in polonia si chiamasse Uno Start:.....

Vero, la Uno Start era uno degli ultimi allestimenti prodotti, solo che non ricordavo se si trattasse già di produzione Polacca o ancora Italiana ;)

--------------------------

Inviato

e la uno conditionair dello stesso periodo era italiana o polacca? c'era pure l'innocenti mille con lo stesso allestimento!

La potenza è nulla senza il controllo! :D

Inviato

Mi sa che l'Ascona se rimarrà lì a lungo perderà più che altro le ruote, dovessero servire a qualcuno... perchè onestamente non vedo in giro una gran fila di collezionisti senza scrupoli a caccia di pezzi per restaurare l'Ascona. Ad esempio, io conosco solo una persona che la possiede ancora, proprio a 5 porte, e già la conoscete perchè l'ho postata tanto tempo fa in questo topic. Gira da anni con posteriore sfondato da un tamponamento. Ecco, questa potrebbe essere la vettura buona da prendere per 2 lire e da cui recuperare almeno paraurti e parafanghi posteriori che hanno sboffato sui lati (il portellone e i fari dell'incidentata sono sani, la botta la prese solo nel basso).... però l'omino in questione non pare abbia intenzione di ripararla, dato che i fari funzionano e il portellone chiude. Anche perchè la tiene tamponata da ANNI per non dire decenni, da tempi in cui i ricambi per Ascona in Opel si trovavano ancora e le vetture dai demolitori ancora si vedevano. Se ha preso fuoco il motore, tra quello e le condizioni generali, credo che l'idea di restauro (di una Opel che diciamoci la verità, sarà anche rara da vedere oggi ma non credo abbia schiere di seguaci... forse in Germania nei club Opel più affezionati...) sia quanto di più lontano dalla realtà ci possa essere, ahimè... io sono Opelista di natura però se vedessi un Calibra o un Kadett GSI in cattive condizioni potrei immaginare che un giorno venga restaurato, ma l'Ascona...

Ho frequentato raduni pavesi per qualche anno, di quelli in cui si vedevano auto di ogni genere, anche le meno ovvie, e fra tutte le vetture che ho incontrato posso citare giusto un paio di Kadett 1000 completamente restaurate (che già comunque fanno strano in Italia) e forse un paio di Kadett coupè. Ascona mai, nemmeno delle più vecchie (e magari più plausibili) generazioni. Figuriamoci questa...

P.s. quello che si vede attraverso il lunotto, parzialmente nascosto dal tergi e appoggiato sullo schienale del divano, è un notevole impianto stereo? :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
e la uno conditionair dello stesso periodo era italiana o polacca?...

Questo lo ignoro :|

...

P.s. quello che si vede attraverso il lunotto, parzialmente nascosto dal tergi e appoggiato sullo schienale del divano, è un notevole impianto stereo? :D

:si:

Da vero maranza di Russelsheim :mrgreen: O di Carate Brianza, faccia lei :lol:

--------------------------

Inviato
Vero, la Uno Start era uno degli ultimi allestimenti prodotti, solo che non ricordavo se si trattasse già di produzione Polacca o ancora Italiana ;)
e la uno conditionair dello stesso periodo era italiana o polacca? c'era pure l'innocenti mille con lo stesso allestimento!
Se vogliamo credere a wikipedia... "La produzione in Italia ebbe termine con il marchio Fiat nell'ottobre 1995, dopo aver affiancato per un paio d'anni la sua erede, la Fiat Punto. Sopravvissero le Innocenti (omissis) Mille Clip (Uno Restyling, prodotte in Polonia) dotate di motore 994 cm³ ad iniezione elettronica."

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.