Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Qualche avvistamento:

Fiat Tempra 1.8 I serie dell'Agosto del '91:

hgfgtj.jpg

hosting immagini

vghgh.jpg

host image

Fiat 900-E del 1985 con le ultimissime targhe nere della mia provincia, abbastanza vissuto:

vgnhghn.jpg

url immagine

dhnfhn.jpg

upload immagini

P260615_08_37_01.jpg

host immagini

Fiat Fiorino pick up di un bel verde metallizzato e per essere un mezzo da lavoro usato tutti i giorni è anche tenuto discretamente.

dgergehtg.jpg

free image upload

Giulia cabrio:

fbghnfjn.jpg

hosting immagini

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Torno dopo qualche giorno di assenza con gli ultimi avvistamenti.

Inizio con questa 2CV, tenuta decentemente, immatricolata il 6 aprile 1981.

o0nqeb.jpg

Segue un 900 pulmino un po' malmesso, immatricolato il 13 aprile 1978. (NB: foto scattate da fermo, in parcheggio, a motore spento)

27y6350.jpg

1z1d7i9.jpg

Bizzarro come auto ormai difficili da trovare in giro, compaiano poi su AP a pochi giorni di distanza: è il caso di un'altra Golf GLD, immatricolata il 30 aprile 1977, e purtroppo ferma da un po'.

1zvdc37.jpg

Infine chiudo con 3 Maggiolini:

uno cabrio, beccato rientrando dal mare, immatricolato il 16 febbraio 1976.

21bq2y0.jpg

La seconda, una cabrio allestita Herbie, è un'auto pubblicitaria di un rivenditore VW di zona, immatricolata il 1° gennaio 1971.

kcz2n6.jpg

Infine quest'ultimo Maggiolino, che risulta immatricolato il 19 gennaio 1971 ed è l'unico con targa nera, credo di prima immatricolazione. Tra l'altro, credo sia una delle prime targhe NA ad aver visto, composta di tutte e 6 le cifre, e non 5 cifre più una lettera. Nel dubbio chiedo conferma ai napoletani Mazinga76 e renault, non sapendo datare le targhe napoletane, ma solo quelle di SA.

2zqvujk.jpg

Buona giornata a tutti.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

A partire dal 3 dicembre 1955 (NA-100000, assegnata a una FIAT 1100/103), le targhe Napoletane raggiunsero la sesta cifra. L'alfabeto invece, ancora a targa quadra, senza provincia arancione, partì il 22 agosto 1975. La prima alfanumerica fu assegnata a un autobus, un FIAT 418, targato appunto NA-A00000. (Fonte: Targhe Italiane)

Inviato
Qualche avvistamento:

P260615_08_37_01.jpg

host immagini

Giulia cabrio:

fbghnfjn.jpg

hosting immagini

I copri cerchio che monta il 900 sono quelli della Uno giusto?

Peccato che la foto della Giulia cabrio sia venuta sfuocata, era sicuramente la più interessante del gruppo :)

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
dovrebbe essere l'opale metallizzato c'era anche per le ultime giulietta è una tinta molto rara!

Credo di non averlo mai visto dal vivo l'opale metallizzato :D

Leggo che era disponibile solo sul 2.0

Inviato
I copri cerchio che monta il 900 sono quelli della Uno giusto?

Peccato che la foto della Giulia cabrio sia venuta sfuocata, era sicuramente la più interessante del gruppo :)

I copri ruota del 900 sono quelli che montavano le Uno I serie negli allestimenti SX, SL e Sting, gli stessi copri ruota li montava anche la Duna I serie.

Purtroppo per la Giulia non ho potuto fare di meglio, stavo fotografando con il cellulare (che non fa le foto ad alta definizione come la macchina fotografica) una stranissima 500L pick up con un enorme zanzara di plastica sopra e la Giulia è passata per strada.

Avvistamento di oggi, Fiat 1100 del '62 in splendide condizioni e con targhe quadre originali:

vbfghnh.jpg

image hosting

nb_jj_kjk.jpg

hosting immagini

bghjmh.jpg

invia immagini

n_cbn.jpg

url immagine

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato
Purtroppo per la Giulia non ho potuto fare di meglio, stavo fotografando con il cellulare (che non fa le foto ad alta definizione come la macchina fotografica) una stranissima 500L pick up con un enorme zanzara di plastica sopra e la Giulia è passata per strada.

Che cappero di telefono hai? :shock:

La 500L con la zanzara l'ho vista anch'io qualche giorno fa. Orribile :mrgreen:

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

[...]

Bizzarro come auto ormai difficili da trovare in giro, compaiano poi su AP a pochi giorni di distanza: è il caso di un'altra Golf GLD, immatricolata il 30 aprile 1977, e purtroppo ferma da un po'.

1zvdc37.jpg

Bella coincidenza, ma è strana la data di immatricolazione... nel 1977 questo modello ristilizzato con i fari grandi dietro ancora non esisteva!

Arrivò nel 1980.

Qualcuno sa se era possibile montare i nuovi fari sulla serie precedente? Magari c'era chi lo faceva per ringiovanire la propria macchina, ma devo dire che non ho mai saputo di questa cosa.

Per avere una certa sicurezza, potresti verificare la cilindrata e la potenza che corrispondono a quella targa, perché nel 1980, con il restyling cambiò anche il motore diesel passando da un 1500 al 1600.

Inviato
Che cappero di telefono hai? :shock:

La 500L con la zanzara l'ho vista anch'io qualche giorno fa. Orribile :mrgreen:

Io ho un Samsung GT qualcosa, ultra base e non fa foto, mentre mio padre ha un LG Cookie del 2008 che non fa grandi foto, la Giulia era venuta in mezzo al traffico nella foto e ritagliandola è venuta così...

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato

Bianchina immatricolata (secondo ACI) il 22/06/1966, 18KW in perfette condizioni

bBeKKf9.jpg

a sinistra c'è una R5, ma essendo abbastanza lontano e avendo il cane che tirava non sono riuscito a fare meglio :)

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.