Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
... .ma daaiiiiiii!!!!! :oops: Per quello c'è senz'altro RobertoC.

Ellosapevo che mi tiravate in ballo! :D :D :D (Ad essere sincero, Roy, stavo già per intervenire prima ancora di leggere la tua "nomination" ...)

Secondo me quella 500 fotografata da doctortreno è una bella miscela di versioni:

  • Il tetto apribile sino alla griglia posteriore lo hanno avuto le 500 delle prime tre serie, dalla 500 D in poi il tetto apribile era stato limitato alla sola porzione anteriore (sino al montante centrale).
  • La fanaleria è quella della D (classica modifica che veniva effettuata all'entrata in vigore del C.d.S. del '60). Il rivestimento frontale è quello senza feritoie e con le sedi per le luci di posizione/indicatori di direzione ant. della D, ma le cornici dei fari sono quelle della precedente "Economica" (dalla "Normale" in poi erano più grosse e con una visierina superiore).
  • Le modanature sulle fiancate e sul brancardo sono quelle della "Normale".
  • I cerchi ruota sono quelli della "Economica" (e questo la rende interessante! Una serie praticamente introvabile).

Insomma: un bel cocktail delle prime serie. Sarebbe interessante sapere se i cristalli delle portiere sono fissi (versione "Economica") o discendenti (dalla "Normale" in poi).

Rettifico: il tetto apribile "piccolo" fu adottato già in una versione denominata "Tetto apribile" commercializzata l'anno precedente (1959) alla D (1960).

Modificato da roberto.c
Rettifica tetto apribile.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Ecco........:oops: voglio fare tanto il maestro,e invece prima o poi AP dovrà inventare una faccina "da somaro" per me! Eppure ci sono,le ho viste quelle 500 che avrei giurato fossero delle "D" e col tettuccio in tela fino al lunotto dietro. Pensare che mio nonno ne ha avuta una:bellissima,era grigio perla,con le borchie e i fanalini dietro della "D" come pure con le luci di posizione anteriori senza le piccole feritoie. Era targa Roma 370315,quindi del 1960,non saprei che mese,probabilmente fine estate o inizio autunno,quindi potrebbe essere tranquillamente di quelle che intende Roberto,coi fanalini modificati in seguito. :pen:

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Ciao a tutti, eccovi qui altre "prede" beccate oggi, a parte il bel Cerbiatto delle prime immagini (si trova a 100 metri dalla lavanderia in cui lavoro, per cui per forza sapevo della sua presenza...) nessuna era programmata.

Le prime due immagini mostrano questo OM Cerbiatto in buono stato generale, anche se la fune attaccata davanti fa presumere che non funzioni, segue poi la Mini fotografata in omaggio a Roy De Rome, spero sia contento di sapere che ne ho viste diverse altre, da queste parti se ne vedono ancora e non è difficile incontrarle...

Ecco qui una sorpresa: ero a caccia di una 1100 D bianca di Sanremo che cercavo anche ieri, ma non l'ho trovata, mentre ce ne stavamo andando ecco che appare questa grigia di cui ignoravo l' esistenza...una bella sorpresa davvero...poco più tardi ecco questa A 112 blu un po' vissuta ma tutto sommato buona, sempre a Sanremo, cercavo una 125 (che ovviamente non ho trovato) ma ho beccato la 112...

A Imperia ecco questa rara e superba Civic "Coda Corta," davvero bella e in ottimo stato, infine chiudiamo la rassegna con una stranezza, ecco un vecchio furgone Alfa Romeo riutilizzato come baracca...questo non fa che rafforzare la storiella che dice che qui in Liguria non si butta via niente...

A Imperia ho la mia Balena Bianca, si tratta di un fantastico Kadettone giallo a due porte che becco sempre quando non ho appresso la fotocamera, quello sarebbe un bel colpo, ma nonostante la caccia serrata non si trova, ed è di qui, la sua targa è di Imperia...lo beccherò prima o poi? Per ora gustatevi queste...ciao a tutti

img3662hm.jpg

img3663t.jpg

img3664u.jpg

img3665eu.jpg

img3666jd.jpg

img3667m.jpg

img3669ac.jpg

img3670g.jpg

img3671w.jpg

Inviato

Belli avvistamenti ;) Ma Doc... quel paesaggio che si vede... sembra quello dei tuoi diorami!!! ;)

Oggi ho visto le "solite" Ardea e Montreal (verde quello lì metallizzato forte), solite perchè sono del paese e le vedo abbastanza sovente, ma mai fotografate...

Beccatevi questo esempio di classe assoluta, uno scatto un po' rubato :D

34510149.jpg

Modificato da Nick for Speed

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Ecco........:oops: voglio fare tanto il maestro,e invece prima o poi AP dovrà inventare una faccina "da somaro" per me! Eppure ci sono,le ho viste quelle 500 che avrei giurato fossero delle "D" e col tettuccio in tela fino al lunotto dietro. Pensare che mio nonno ne ha avuta una:bellissima,era grigio perla,con le borchie e i fanalini dietro della "D" come pure con le luci di posizione anteriori senza le piccole feritoie. Era targa Roma 370315,quindi del 1960,non saprei che mese,probabilmente fine estate o inizio autunno,quindi potrebbe essere tranquillamente di quelle che intende Roberto,coi fanalini modificati in seguito. :pen:

No Roy, non è l'essere somari (animale che peraltro io apprezzo moltissimo), è che la 500 ha avuto molte serie ed i cocktails eseguiti su di essa non si contano.

Quella della sostituzione del frontale era la classica modifica fatta dopo l'uscita della D per aggiornare la fanaleria (in accordo al C.d.S.) che sul frontale originale aveva problemi di alloggiamento a causa delle feritoie presenti per l'aereazione dell'abitacolo come si vede da questa foto della Normale:

500norm.jpg

(foto tratta da: FIAT NUOVA 500: MODELLI; consiglio di dargli un'occhiata per avere una buona carrellata sull'evoluzione della 500).

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Belli avvistamenti ;) Ma Doc... quel paesaggio che si vede... sembra quello dei tuoi diorami!!! ;)

Ti ringrazio, lo prendo come un complimento, vuol dire che sono riuscito a rendere bene la Liguria!! Ciao ciao
Inviato

Torno nuovamente a complimentarmi col doctor per la nuova tranche di avvistamenti che ha postato, tutti quanti a loro modo interessanti.

Una menzione particolare va fatta all'OM Cerbiatto che un tempo, insieme a tutti gli altri "leggeri" della OM, era un autocarro diffusissimo, oggi diventa sempre più arduo incrociarne qualcuno; alla 1100 D grigia, di cui scorgo uno stemma sulla griglia anteriore che dovrebbe testimoniare l'iscrizione a qualche registro storico; ed alla Honda CRX, piccola coupè originale e grintosa come poche altre.

Inviato
una Marea con i fanali della Lybra??

Fai forse riferimento alla Marea in versione brasiliana, che era differente al posteriore e adottava le luci della Lybra berlina??

el Nino

mr2t.jpg

mr3p.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Ma la mia Jaguar XJ fotografata nel modo più furtivo possibile non se la caga nessuno? :mrgreen:

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.