Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Anche io non trovo affatto brutti quei cerchi, anzi, le davano un tocco di originalità e distinzione tra tante altre auto con cerchi più o meno anonimi.

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

la 60 L! se possibile aveva ancora meno roba della CL

4 marce e mancava pure lo splendido porta bottiglie (rigorosamente da 1l di vetro.. la plastica non esisteva) di fianco ai piedi del passeggero..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Inoltre non andava manco a spingerla ( rivaleggiando con la splendida Golf II col 1050 45 CV ) e il suo 1049 Brasile beveva come un alcoolizzato russo all'ultimo stadio....:)

Mai capito perche' fiat facesse queste versioni cosi squalificanti per tutta la gamma....ma mi sa che la vocazione alla masturbazione mongola della dirigenza sabauda attuale abbia radici che affondano molto lontano...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

in più se mettiamo che il colore quasi obbligato era il beige sabbia.... mammamia..

però in giro se ne vedevano..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Oltre alle versioni scadenti fatte apposta per farti comprare quella un po' mejo (cosa che facevano e fanno in tanti :) ) vorrei citare anche l'orrido design dei cerchi della L... anche quello sembrava fatto apposta per farti dire "uhm... prendiamo l'altra?" :D

Riguardo la differenza fra la Ritmo Team e la versione corrente... nemmeno io ricordo in cosa cambiasse, a parte appunto scritte dedicate e robe simili.

Non so nemmeno ora come ora, se fosse più conveniente: bisogna ricordare che si era negli anni in cui l'allestimento "col nome" faceva più scena dello stesso allestimento senza il nome.. faceva serie speciale.

Un po' come la Uno Sting... cos'era se non una delle basi di gamma della Uno, col 903? Però a quei tempi bastavano due cosette, le coppe, un adesivo sul fianco, un nome... era già meglio dire "c'ho la Uno Sting", che "c'ho la Uno ebbasta". Era marketing moooolto furbo. :)

Discorso diverso per la Uno Smart (l'aveva un signore che viveva nel mio palazzo), era già più completa. Mi pare fosse la 60 come motore.

Comunque, tornando a Ritmo, qualche sera fa ne parlavo col buon Abbarth zerotre... mi piaceva tantissimo, nelle ultime versioni, se addobbata con i cerchi in lega stile Uno Turbo/Croma Turbo/Regata 100. (per me stupendi ancora oggi quei cerchi).

Tra quattro fari, paraurti maggiorati con fendi volendo, fasce nel basso fiancata, targa in basso, maniglie rettangolari al posto delle tonde, cerchi lega... tanti dissero che la Ritmo si era fatta sovraccarica. Beh per me stava molto bene... era sì vecchia ormai (la Tipo era alle porte e fu un salto enorme come estetica), ma era cambiata così tanto che a fatica si scorgeva sotto quelle modifiche la Ritmo ranocchio del 78...

Riguardo la povertà degli allestimenti base... la voglia di far sentire povero chi comprava il modello cadavere veniva perseguita spendendo anche dei bei soldi... basti un esempio... la stessa macchina, Ritmo 82... che in allestimento base o S aveva addirittura due plance completamente diverse!

E se Ritmo S era appagante, tra plancia pannelli e tessuti... la base era davvero un altro pianeta (in negativo).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

La Sting offriva il motore 903 cc invece che il 999 fire, ma per lo meno aveva il buon gusto di avere una dotazione di serie di accessori decente ( tipo il termometro acqua , i poggiatesta od il tergilunotto ) che la Uno 45 base aveva opzionali....

Le Ritmo Super I serie avevano una plancia derivata da quella coeva di Delta, ed una dotazione di accessori invidiabile ( per l'epoca ) oltre a pannelli porta e sedili di qualita' superiore.

E la 85S andava anche niente male.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

la 85 s era una bella macchina ben accessoriata (mi pare ci fossero anche i opzione gli alzacristalli della serie oro), radicalmente diversa dalle 60-65 cl. Infatti dalle mie parti se ne vedevano poche

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
in più se mettiamo che il colore quasi obbligato era il beige sabbia.... mammamia..

però in giro se ne vedevano..

Che ricordi fantastici, la ritmo con quei cerchi e il colore beige sabbia che io appellavo in altro modo...

parlando di queste robe molto ma molto basic, mi avete fatto ricordare della desolazione che mi colpi' quando all'eta' di 8 anni vidi mio padre cambiare la sua splendida alfasud blu scuro con interni in velluto per una orrida golf 1.5 diesel 3 porte bianca che di serie non aveva una mazza! interni in vinile (che d'estate ti si appiccavano alle gambe), 4 marce, un orrido cruscotto con solo il tachimetro (il vetro era a cono appuntito, non se poteva guarda'), volante gigantesco a due razze. I cerchi erano qualcosa di inguardabile, mi sembra fossero i soliti lattoni con al centro una coppa nera di plastica...non ne parliamo quando sentii il rumore dello scarico e lo confrontai con quello della sud! e poi quando, sedutomi ai posti anteriori, mi chiesi perche' i sedili erano cosi' in alto rispetto all' alfa...che tristezza! Pensare che ora sarebbe fantastico averla tra le mani

In compenso ero innamorato della ritmo super 75 di mio zio, che aveva i vetri elettrici ed il check panel (!), con una feritoia sul cofano con griglia a nido d'ape...i cerchi di quella pero' non li ricordo!

Inviato

85 S... tra l'altro la DEVO fotografare. Un ragazzo del posto (che DEVO conoscere perchè lo vedo già malato per queste cose) ne ha trovata una non so dove, targa originale VC, nera. 85 S.

Tanto che vedendola nera, da lontano l'avevo fin presa per una Targa Oro. (perchè io di Ritmo prima serie nere che non fossero Targa Oro, viste mai)

L'ho già incrociato un paio di volte, prima o poi lo blocco. :)

(è cosa di famiglia, suo fra più vecchio ha un 128 bianco prima serie, intonso).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.