Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Il quadro della Uno (Turbo).... :D

Edit> anche i comandi riscaldamento/ventilazione e le bocchette superiori (consolle centrale) sono sempre della Uno....

Confermo. La plancetta dei comandi della climatizzazione, le bocchette superiori e l'accendino sulla sinistra, sono quelli di una qualsiasi Uno. Tanto per dire, la mia Uno CS ce l'ha identici.:D Però direi che, se si eccettua un po' il minimalismo dello sterzo, gli interni conservano una certa eleganza, con tutta quella profusione di Alcantara e moquette...

Auto fantastica la s4,meccanica sopraffina,ma a me esteticamente non è mai piaciuta molto(non linciatemi:oops:),nettamente più bella la versione da corsa...le preferirei cmq un deltone imho:oops:...

Assolutamente condivisibile. La bellezza proprio non si può dire che sia il forte della S4; sotto questo aspetto le "integrale" le sono infinitamente superiori.

Inviato

Si ogni fine settimana io la vedo passare e ci facciamo i fari...il tipo è un Dj,prima era il proprietario di una evo 6, poi ha preso questa.

Ho avuto l'onore di provarla , e di studiarla in ogni particolare.

Si la componentistica era quella Fiat-Lancia dell'epoca pomello del cambio della Gamma ( 2 serie) e devio luci della delta( tra l'altro lo montava anche la F40), I 200 esemplari (pardon 199) erano tutti di colore Rosso, tranne una che era nera, primo intestatario Alex Fiorio ( cosi giustamente mi raccontarono ex operai Lancia dell'epoca), poi venne venduta in Canton Ticino e perse la targa TO 8000 H ( ed io la vidi li per prima volta) ,per poi riapparirmi nel 2007 a Massa dal caro amico A.Torre ( officina Amg ) era nuovamente passata di mano, ora era di un giornalista inglese....era li in officina per dei lavori...

CHISSA' ORA dove sarà???

167m4yh.jpg

nostalgia canaglia!!!

auto -prototipo utilizzata dal grande Ghidella, come vettura personale per più di un anno!!!

LANCIA GAMMA ELABORAZIONE 3V

il contorno,il museo,lo stabilimento..e molte auto non ci sono più

che nostalgia

:(((

2vtql46.jpg

Modificato da sarge
uniti

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Inviato

Bella la Gamma Trevi :D Ho avuto modo di ammirarla nelle ultime due edizioni dell'automotoretro' a Torino. Peccato che non se ne sia fatto nulla, a differenza dell'operazione Beta-Trevi. Suppongo che dati i volumi di vendita avranno considerato poco remunerativa la trasformazione.

Solo per fare l'avvocato del diavolo, vorrei curiosare sui dati di vendita e scoprire se la trasformazione della Beta in Trevi ha dato luogo effettivamente ad un aumento considerevole delle vendite :evil:

--------------------------

Inviato
...I 200 esemplari (pardon 199) erano tutti di colore Rosso, tranne una che era nera...

Parli della S4 vero?In rete ho visto foto e filmati di diversi esemplari (o forse è sempre lo stesso) grigio chiaro. E' stata riverniciata?

Inviato
Bella la Gamma Trevi :D Ho avuto modo di ammirarla nelle ultime due edizioni dell'automotoretro' a Torino. Peccato che non se ne sia fatto nulla, a differenza dell'operazione Beta-Trevi. Suppongo che dati i volumi di vendita avranno considerato poco remunerativa la trasformazione.

Solo per fare l'avvocato del diavolo, vorrei curiosare sui dati di vendita e scoprire se la trasformazione della Beta in Trevi ha dato luogo effettivamente ad un aumento considerevole delle vendite :evil:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Visto che hai messo su la camicia :D ti seguo e metto le bretelle dicendo che a dar retta alle pubblicità dell'epoca, pareva che la Trevi stesse allargando il bacino di utenza Beta. Come sicuramente ricorderai, infatti, molte pubblicità dell'epoca la riprendevano parcheggiata qui e là (ricordo una davanti all'edicola-chiosco) con il titolo "Perchè si sta imponendo la Trevi".

Sinceramente io pensavo "ah, perchè, si sta imponendo?"

Ghidella con il suo appunto riguardo il devio di F40 mi ha fatto tornare alla mente il curioso dettaglio che vidi all'epoca sulla famigerata Ferrari 408 a trazione integrale, la quale montava (estate '87 le foto diramate) il devio di un'auto che doveva ancora uscire, ossia il supercomplicato aggeggio della Tipo (and family) :D

verissimo.. ecco la foto.. si nota quella cavolo di stanghetta piena di ghiere e tasti dall'aspetto precario :mrgreen:

4084.jpg

a loro discolpa devo dire che sulla mia vecchia tipo hanno resistito quasi 250k km indenni :pen: non ci avrei mai scommesso

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ricordo che erano illuminate e spesso si bruciavano le lampadine ma hanno sempre funzionato,almeno fino a quando è rimasta in famiglia

Inviato

Vero, eran complesse ma fungevano bene, anche all'inizio della produzione che poteva essere un periodo critico per un componente nuovo. Nei primi mesi i problemi si concentravano su altre robe tipo il centralizzato che chiudeva dentro la gente :D (ma era cosa che arrivava dritta dritta dalla fase di pre-produzione, ricordo un testo in cui si riportavano le peripezie vissute a fine catena di montaggio con dei centralizzati che non ne volevano sapere e vetture che erano state riaperte anche in maniera violenta :D.... la Tipo ti voleva tenere con sè :D)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Tipo rispetto al resto della produzione Fiat è stata un salto quantico...mi ricordo che ai tempi di Punto gli ingegneri dicevano di aver passato al CAD metà delle ore di Tipo.

Ed alla fine ha venduto abbastanza bene, restando sui numeri assoluti di Ritmo, ma in meno anni.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.