Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

sai che son feticista.. ritieniti fortunato del fatto che l'allegro avesse la linea di cintura alta..

Mi hai stuzzicato e sono andato a cercare nell'archivio digitale (più compatto ma incasinato uguale a quello vero) le pubblicità d'epoca. Non ho trovato quella giusta, ma ricordo che l'Ascona diesel era la Opel che "Vi farà cambiare idea sul diesel". Quindi ritieniti fortunato ad aver avuto un simile missile. :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

noi l'ascona l'avevamo così, ma grigia e nella potentissima versione 2 litri diesel. Credo non arrivasse ai 140

Facile ;) era veramente molto spompa...oddio non credo che i diesel dell'epoca fossero particolarmente più potenti. Pero' diciamo che i diesel tettteschi erano...ehm, tranquilli ecco.

Tornando a bomba sull'Ascona della foto, ricordo da ragazzino di averne vista una nella zona in cui abitavo, che aveva targa tedesca. Mi aveva colpito il dettaglio delle cinture di sicurezza posteriori, che se ricordo bene avevano l'arrotolatore installato non sui montanti ma sulla cappelliera. Strana collocazione, devo dire.

Mapporc... te e la tua Maestro. Mi hai fatto andare di traverso il limoncello. E dimmelo per pm che stai per mettere certe cose.... :)

Io ci ho viaggiato :attorno: nera, HLS, sì esatto quella con la strumentazione elettronica. Che per fortuna non ci ha importunati con la sua voce. Forse non funzionava già più.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

alla fine è stata una delle auto che ci hanno dato più soddisfazioni: lenta ma inesorabile, 550k chilometri mi pare..

Mi ricordo nel lontano 84/85 di essere andato a roma con mio padre e 200 e passa chili di pezzi di ricambio nel bagagliaio :disp2: .. assetatissima :mrgreen:

era di una robustezza spaventosa e come linea per me non era per nulla male.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Facile ;) era veramente molto spompa...oddio non credo che i diesel dell'epoca fossero particolarmente più potenti. Pero' diciamo che i diesel tettteschi erano...ehm, tranquilli ecco.

Tornando a bomba sull'Ascona della foto, ricordo da ragazzino di averne vista una nella zona in cui abitavo, che aveva targa tedesca. Mi aveva colpito il dettaglio delle cinture di sicurezza posteriori, che se ricordo bene avevano l'arrotolatore installato non sui montanti ma sulla cappelliera. Strana collocazione, devo dire.

Io ci ho viaggiato :attorno: nera, HLS, sì esatto quella con la strumentazione elettronica. Che per fortuna non ci ha importunati con la sua voce. Forse non funzionava già più.

La mitica voce elettronica che Auto Oggi aveva perculato in un servizio natalizio (che sfizio) intitolato "Paperissima", che raggruppava tutte le minchiate della storia dell'auto. La perculavano perchè era stata impostata con un accento decisamente toscano, con frasi del tipo - 'onsumo medio di 'arburante - :D

Leggendo quel servizio, tra vocina elettronica toscana e volante quadrato della Allegro, pensai che quelle inglesi dovevano essere davvero delle grandi auto :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

alla fine è stata una delle auto che ci hanno dato più soddisfazioni: lenta ma inesorabile, 550k chilometri mi pare..

Mi ricordo nel lontano 84/85 di essere andato a roma con mio padre e 200 e passa chili di pezzi di ricambio nel bagagliaio :disp2: .. assetatissima :mrgreen:

era di una robustezza spaventosa e come linea per me non era per nulla male.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

purtroppo è vero. In famiglia di opel ne sono sempre girate molte e la generazione delle "squadrate" ha fatto incazzare un po' di parenti come affidabilità, allontanandone alcuni. Uno si è accasato con le giappe e mi pare l'emulo di matteobì, l'altro ondeggia per menovolumi vari..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

In famiglia, Opelisti non ne abbiamo avuti se escludiamo un cuggggggino di mia madre, che in epoche preistoriche (anni '70) aveva avuto una Kadett B, che ricordo vagamente. Blu o comunque scura, quattro porte, sicuramente 1000. Cambiata poi con una Ritmo Diesel 1a serie, che gli fu rubata a pochi mesi dall'acquisto se ricordo bene :(

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

tornando a quei bestioni rally, un tipo che correva con la manta lo conosco di vista. Correva con il padre di un mio amico che sostiene riuscisse a stargli spesso davanti con il suo 12. Può essere viste certe strade delle mie parti

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Imho la opel ha iniziato il declino sul fronte dell'affidabilità,negli anni '90,corsa e tigra su tutte,dei problemi sulle altre non ne sono a conoscenza in quel periodo...vectra b ce l'ha un mio zio che non vedo molto spesso,ultimamente ci sono salito,del padre della fidanzata di un mio amico,diesel,credo il 1.7,sarà che non era messa benissimo e un pò trascurata,ma mi ha dato una cattiva impressione come auto,posti anteriori non molto comodi e un pò poco abitabili(mi sembrava di essere su un'auto di seg inferiore),motore rumoroso,vibrava molto e sembrava andare poco,interni malmessi...ma sicuramente molti dei difetti erano dati dalla vecchiaia e dalla trascuratezza....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.