Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Boh per quanto riguarda l'affidabilità, io so che ad es. il primo diesel a iniezione diretta montato nel 2000 o giù di lì su Astra e Vectra era stato abbastanza un bagno di sangue perchè andava letteralmente ad olio. Ora non intendo dire che fosse a livelli di una Ro 80, ma sapevo che l'elevato consumo d'olio aveva dato non pochi problemi. Isuzu probabilmente avrà cannato qualcosa, nel progetto...

Forse non è un caso se in quegli anni, per l'ammiraglia Omega decisero di comprare il turbodiesel in casa BMW.

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Oggi faccio un omaggio al GTC postando una sua conterranea, chissà che magari non la conosca...

Peugeot 106 XT catalyzed del '92.

001njk.jpg

Inviato
Boh per quanto riguarda l'affidabilità, io so che ad es. il primo diesel a iniezione diretta montato nel 2000 o giù di lì su Astra e Vectra era stato abbastanza un bagno di sangue perchè andava letteralmente ad olio. Ora non intendo dire che fosse a livelli di una Ro 80, ma sapevo che l'elevato consumo d'olio aveva dato non pochi problemi. Isuzu probabilmente avrà cannato qualcosa, nel progetto...

Forse non è un caso se in quegli anni, per l'ammiraglia Omega decisero di comprare il turbodiesel in casa BMW.

:pen: Non saprei, di 2,0 ne vedo ancora in giro, non ho sentito di particolari lamentele, a parte il fatto che quello da 82cv sotto 12-13 q.li fatica non poco....

Sapevo che il 2,0 era Opel a differenza del 1,7. Inoltre non vorrei sbagliarmi ma sotto l'Omega arrivò anche l'evoluzione 2,2 DTI. Venne scelto il 2,5 perchè all'epoca serviva un motore più "prestigioso",credo.:o

Vetture che hanno contribuito alla crescita della stirpe dell'utente medio Opel, che esiste ancora come tipologia e del quale sto facendo le incazzate veci nel topic dell'Astra scabriolabile. Non erano affascinanti ma "c'erano". A lui puoi anche darle più rotonde e più belle, lui apprezza, non dorme mica nelle caverne. Ma non lo devi (non lo dovevi) fregare con le minchiate di robe che si spaccano in modo assurdo. Macchine come la tua Ascona erano di una certa Opel. Poi si son fatti fregare dalla lussuria :D:D:D

Tuttavia nel settore delle compact, la Corsa del '93, fu un deciso passo in avanti: molto più "carina" e "modaiola"., rispetto a quella "nazionalpopolare" della prima. Specialmente la 3p, per me resta la più riuscita di tutte.

Modificato da sarge
non scrivere messaggi consecutivi,usa il pulsante edita mesaggio

Inviato
Oggi faccio un omaggio al GTC postando una sua conterranea, chissà che magari non la conosca...

Peugeot 106 XT catalyzed del '92.

001njk.jpg

Guarda, potrei quasi risponderti "si la conosco"... perchè proprio qui attorno girava una XT di quel colore con la targa che iniziava per "61"; la ricordo perchè era del fidanzato di una ragazza che lavorava con me al ristorante nel '95-96. Però aveva i cerchi in lega tipici della XT, ed inoltre non erano poche le 106 XT con quella tinta ai tempi, almeno da queste parti... sicchè è probabile che nella provincia di VC ce ne fosse anche più di una che iniziava per "61" (stavo per dirti "un '92", poi ho letto che l'avevi già scritto tu :D)... però chissà, magari è lei. :)

La totale assenza di indicazioni del concessionario (adesivi o portatarga) non aiuta :) (se la rivedi guarda se c'è scritto Micheletti o Verauto da qualche parte :D)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Boh per quanto riguarda l'affidabilità, io so che ad es. il primo diesel a iniezione diretta montato nel 2000 o giù di lì su Astra e Vectra

Sicuro che in Opel l'ID sia arrivata così tardi? Il mio Transit è del '94 e monta uno dei primi 2.5 TD con quella tecnologia... e di solito sui commerciali le meraviglie della tecnica moderna arrivano con un certo ritardo :)

Cento coppiosissimi cavalli :D su tre tonnellate :|

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che il 2.0 I.D. sia stato presentato già ai tempi di Vectra B (quindi metà anni '90 più o meno), erogante 82 lussuosissimi cavalli e sbandierato come un gioiello di tecnologia per questo, quello e quell'altro (non ricordo le specifiche, ricordo solo che le varie cartelle stampa cioè insomma gli articoli :D la menavano con l'estrema modernità). Poi portato a 101 sboronantissimi cavalli. Astra credo l'abbia poi avuto con la generazione 1998 (la G).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che il 2.0 I.D. sia stato presentato già ai tempi di Vectra B (quindi metà anni '90 più o meno), erogante 82 lussuosissimi cavalli e sbandierato come un gioiello di tecnologia per questo, quello e quell'altro (non ricordo le specifiche, ricordo solo che le varie cartelle stampa cioè insomma gli articoli :D la menavano con l'estrema modernità). Poi portato a 101 sboronantissimi cavalli. Astra credo l'abbia poi avuto con la generazione 1998 (la G).

Sì arrivò intorno al 95-96 con la B. Era ID con le 16v.

Inviato
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che il 2.0 I.D. sia stato presentato già ai tempi di Vectra B (quindi metà anni '90 più o meno), erogante 82 lussuosissimi cavalli e sbandierato come un gioiello di tecnologia per questo, quello e quell'altro (non ricordo le specifiche, ricordo solo che le varie cartelle stampa cioè insomma gli articoli :D la menavano con l'estrema modernità). Poi portato a 101 sboronantissimi cavalli. Astra credo l'abbia poi avuto con la generazione 1998 (la G).

L'82CV, quello lì :D Un mio collega ce l'aveva appunto su un'Astra del 2000 aziendale, nuova, che a suo dire faceva i 160 solo in discesa e col vento a favore :lol:

--------------------------

Inviato
Mapporc... te e la tua Maestro. Mi hai fatto andare di traverso il limoncello. E dimmelo per pm che stai per mettere certe cose.... :)

Come sei...e se ti postava un' Arna allora che facevi, ti sparavi? Ciao ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.