Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Dar "core" de Trastevere una fanalona in crisi col suo proprietario! ;)

545823_3672573935299_823843349_n.jpg

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Specchietto e borchia della ruota posteriore gridano vendetta!! Ma per il resto, è pur sempre una 600!!

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
Mi trovi assolutamente d'accordo su questo punto, infatti avevamo constatato già a suo tempo che, quasi alla chetichella, Fiat aveva sostituito il quadro strumenti del modello '79 con un altro dal disegno secondo me molto più banale e Fiat-style, già nell'83. Quanto alla plancia della seconda serie (suppongo tu ti riferisca al modello '86) c'è poco da dire, era quella della Prisma con pochi dettagli di differenza, pertanto addio alla plancia specifica della prima serie :(

completamente d'accordo, si nel 1983 ci fu il trasferimento di produzione dal LIngotto a Chivasso e quella fu l'occasione di qualche ritocchino qua e la...e di qualche taglio alla qualità che comunque avvenne...

molto bello ed ormai raro questo cruscotto delle prime turbo

Subito.it

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Inviato

1983? :shock: Che io sappia già nell'82 la fabbrica aveva chiuso e si discuteva circa il suo possibile destino...

--------------------------

Inviato
Io la trovo più bella senza le borchie...:D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

nel mio lunch-break di oggi.

regards,

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Perchè ha quel non so che di selvaggio, rude, insomma un'aria da Bruce Willis :D Anche a me piaceva molto la Uno 45 coi cerchi in lamiera senza il copribulloni in plastica della S, la trovavo più aggressiva :D

Negli anni '70/'80 facevano tanto aria vissuta su quei modelli dei decenni precedenti, quando ancora erano delle semplici auto vecchie e non oggetti di culto come oggi. Io comunque non ho mai sopportato i cerchi senza borchia, mi danno un senso di trasandatezza; sarebbe un po' come andare in giro con le scarpe rotte.:D

Inviato
Negli anni '70/'80 facevano tanto aria vissuta su quei modelli dei decenni precedenti, quando ancora erano delle semplici auto vecchie e non oggetti di culto come oggi. Io comunque non ho mai sopportato i cerchi senza borchia, mi danno un senso di trasandatezza; sarebbe un po' come andare in giro con le scarpe rotte.:D

Anche perchè le borchie in metallo, costavano ed anche un bel pò.

Quindi se te le fregavano su una nuova le ricompravi, su una vecchia giulietta, che nel 1975 era una macchina vecchia e basta..........non le metevi più.

Uno dei motivi per i quali le borchie in metallo sono sparite a favore dei coprimozzi imbullonati, sono stati proprio i furti (ricordate verdone con la sud 1, che cosa gli fregano per prima?)

L'ultima che ha resistito è stata MB con la W123 in produzione fino qualsi la metà anni 80.

Per intenderci, a fine anni 70, al parchetto di Baggio (e chi conosce Milano sa cosa era in quel periodo), ti davano £. 20.000 per 4 borchie MB (che erano un sacco di soldini), se poi recuperavi il colore richiesto (perchè quelle di MB erano pittate) ti davano di più.

....quanti ragazzi di periferia partivano a 14 anni con le borchie, poi passavano alle autoradio.........poi, poi.....

I copricerchi in plastica degli anni 80 hanno posto (quasi) fine ai furti, valevano poco, ma non ho mai capito perchè molti non erano imbullonati (tipo, 155 ecc.) e o li perdevi o comunque potevano essere sempre soggeti a furti.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.