Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Daf 400,quando l'ho visto oggi mi ero chiesto cosa fosse....poi,guardandolo meglio me ne son ricordato qualcun'altro visto raramente in passato. Oggi qui da noi mi sa che si contano sulle dita delle mani. Sembra ancora in ottima salute.

Il DAF 400, 'azzarola se è raro!!:shock: Io l'avrò visto sì e no una o due volte in tutto, credo sia stato una vera e propria mosca bianca anche quando era regolarmente commercializzato, figuriamoci oggi. Effettivamente pare pure ben tenuto, il che non è una cosa semplice per un mezzo da lavoro ed ancor più se scarsissimamente diffuso come questo.

Fino ad inizio anni novanta era regolarmente a listino anche da noi, successivamente non so che fine abbia fatto. Credo cmq che fosse abbastanza raro, in generale, nell'europa occidentale ed un po' più diffuso in UK dove i veicoli Daf erano commercializzati come Leyland-Daf.

Non escludo che fosse imparentato con quest'altro attrezzo made in UK, il Leyland Sherpa

Credo sia stato tolto dal listino, del resto con gli esigui numeri che faceva... Mi pare di aver letto che effettivamente esisteva un accordo in UK per i commerciali tra Leyland e DAF, questo fece sì che da quelle parti fosse notevolmente più diffuso che in altre parti d'Europa; per cui non escludo affatto che i due potessero avere una base comune, del resto le somiglianze estetiche abbastanza evidenti paiono confermarlo.

Ad ogni modo lo Sherpa, pur trattandosi di una presenza sempre molto marginale, qui si vedeva certamente più del suo parente a marchio DAF...sherpa_01.jpg

Intanto posto anch'io qualcosina incontrata tra ieri ed oggi...

Audi 80 del '90, tenuta molto bene, con l'unico dubbio delle frecce anteriori bianche.:pen:

001enf.jpg

Autobianchi A112 V serie (mod. '79), abbastanza trascurata, con l'incongruenza del cofano motore con gobba (Abarth) e scritta 70HP e dei cerchi FIAT Uno. In realtà, se ho letto bene la targhetta identificativa sul parafango, dovrebbe trattarsi di una Junior.

004siw.jpg

Modificato da Mazinga76

Inviato

Il daf 400,se non mi confondo con qualche altro modello daf,da noi ne girava(o forse gira ancora?) uno,mi sà che l'ultima volta che l'ho avvistato,non è stato molto tempo fà...mi pare fosse di un mobilificio:pen:...

Passando ad altro,poco fà stavo vedendo Affari a quattro ruote su Dyscovery,davvero un bellissimo programma,acquistano auto d'epoca,ma anche non troppo vecchie,che non siano però dei cadaveri marci,le restaurano(nella trasmissione c'è il meccanico che si occupa del restauro,e un'altro tizio che si occupa dell'acquisto,pezzi di ricambio,ecc..) e le rivendono(a volte neanche guadagnandoci,vabbè è sempre un programma tv)....

Oggi hanno restaurato una Frogeye Sprite,eccola

bruceuchida-aa.jpg

webANXwheelerdealers.jpg&width=580&height=327&quality=85&specialisation=tv&mode=crop

restauro completo(a parte motore e trasmissione),completamente riverniciata...carinissima,grande come una tavola da skate,motore minuscolo,ma molto divertente da guidare....

in passato hanno restaurato:

e-type

range rover 2

mini moke

bmw e30 2.5 touring

e tanta altra roba che non ricordo...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
.......

Intanto posto anch'io qualcosina incontrata tra ieri ed oggi...

Audi 80 del '90, tenuta molto bene, con l'unico dubbio delle frecce anteriori bianche.:pen:

Autobianchi A112 V serie (mod. '79), abbastanza trascurata, con l'incongruenza del cofano motore con gobba (Abarth) e scritta 70HP e dei cerchi FIAT Uno. In realtà, se ho letto bene la targhetta identificativa sul parafango, dovrebbe trattarsi di una Junior.

.....

Uhhh che belli questi avvistamenti.

In effetti anche a me lascia nel dubbio il particolare delle frecce bianche, per quanto ne so io sul modello '90 erano ancora arancioni ma è probabile che saranno state montate dal proprietario per ovviare a qualche danno da incidente...spesso la gente su macchine molto vecchie monta particolari a caso senza stare a guardare se appartengono a quella serie oppure no.

Stesso discorso per l'A112, anche se mi fa strano che si sia preso la briga di riverniciare il cofano come il resto della vettura.

--------------------------

Inviato
......Stesso discorso per l'A112, anche se mi fa strano che si sia preso la briga di riverniciare il cofano come il resto della vettura.

Vado a memoria, ma potrei sbagliarmi, ma Junior non aveva il tetto in tela di serie? o su quella serie lo aveva perso?

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
.....Stesso discorso per l'A112, anche se mi fa strano che si sia preso la briga di riverniciare il cofano come il resto della vettura.

Quel che è certo è che la gobba le A112 normali non l'avevano, era una prerogativa dell'Abarth; poi c'è pure la scrittina 70HP sul bordo del cofano lato guida (non si vede in foto) che non c'entra. Dev'essere stato probabilmente anche questo un lavoro di carrozzeria col primo cofano capitato a portata di mano.

Vado a memoria, ma potrei sbagliarmi, ma Junior non aveva il tetto in tela di serie? o su quella serie lo aveva perso?

Forse era disponibile tra gli optional.

Modificato da Mazinga76

Inviato
[...]

Oggi hanno restaurato una Frogeye Sprite,eccola

bruceuchida-aa.jpg

restauro completo(a parte motore e trasmissione),completamente riverniciata...carinissima,grande come una tavola da skate,motore minuscolo,ma molto divertente da guidare....

Ma nooo! :oddio:

Quelle ruote (cerchi e pneumatici) no! :shock:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

si, son tremendi.. a prima vista credevo infatti fosse una replica. Questa macchina sta bene solo con lattoni color crema e borchie metalliche

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Vado a memoria, ma potrei sbagliarmi, ma Junior non aveva il tetto in tela di serie? o su quella serie lo aveva perso?
....

Forse era disponibile tra gli optional.

Concordo, penso anch'io che fosse solo optional anche perchè ricordo di averlo visto nelle foto-stampa ma mi pare di ricordare delle junior di quella serie che ne erano prive...poi magari ricordo male eh ;)

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.