Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian
Cita

 

Su una strada a più corsie per senso di marcia, percorrere le corsie di sorpasso (es. corsia centrale e terza corsia) senza sorpassare qualcuno che si trova sulla corsia alla nostra destra, comporta la violazione dell'articolo 143 del codice della strada il quale - riassumendo - prescrive che "si deve percorrere la corsia più libera a destra".

 

Ma anche qualora si fosse in fase di sorpasso, non si può rimanere all'infinito nella corsia che permette di effettuarlo.

 

Secondo l'art. 148 del CdS, durante un sorpasso di un veicolo occorre "superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralci" (comma 3).

 

Chiarisce ulteriormente la questione il comma 6 dell'art. 148, che riguarda le carreggiate a 2 corsie per senso di marcia, asserendo ciò: "il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a sorpassare un altro veicolo o animale, può rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli più rapidi che sopraggiungono da tergo."

 

Riassumendo:

 

  • ci si deve spostare sulla corsia più libera a destra il prima possibile;
     
  • superare in modo celere e sicuro, con le precauzioni del caso;
     
  • agevolare la manovra di chi ci supera (comma 4 art. 148);
     
  • non intralciare chi sopraggiunge da dietro - anche se in torto per eccesso di velocità (e poi, se avesse un'emergenza seria? Un trasporto di un ferito?) - perché non spetta a noi "fare giustizia", a maggior ragione se si tratta di mettersi a nostra volta nel torto, creando - tra l'altro - ulteriore pericolo.

 

 

 

 

Ritieni corretto occupare la corsia più libera a destra nelle strade multicorsia? 348 voti

  1. 1. Ritieni corretto occupare la corsia più libera a destra nelle strade multicorsia?

    • SI, lo ritengo corretto ed infatti cerco di tenere questo comportamento
      285
    • SI, lo ritengo corretto ma non me ne curo troppo
      27
    • NO, non lo ritengo corretto, ma ma seguo comunque quanto prescritto
      5
    • NO, non lo ritengo corretto e non seguo quanto prescritto
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Quello va benissimo. Meglio spostarsi per tempo che doverlo fare all'ultimo, quando magari intanto è arrivato traffico alle spalle.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 470
  • Visite 283.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se uno è in prima corsia a 130 non cambia corsia e "sorpassa" uno in seconda a 110 non è considerato sorpasso ma superamento ed è tollerato dal codice della strada. Anche perché se uno è in mezzo

  • Sui pannelli a messaggio variabile dovrebbero scrivere "SE TI SUPERANO A DESTRA IL PROBLEMA SEI TU"

  • Per essere più tranquilli la manovra va fatta solo quando c'è margine: vale a dire quando c'è la corsia di emergenza. Questo esclude i (pochi) tratti in cui è assente, e soprattutto è pericoloso

Immagini Pubblicate

Inviato

E' il concetto di agevolare il prossimo che manca. E, temo, non solo per incapacità tecnica o pigrizia alla guida.

 

Lo si nota sì in autostrada, ma soprattutto in altri ambiti, negli incroci, nelle precedenze, in uscita dai passi carrabili...per alcuni il passare dopo il tizio che cerca di immettersi in strada e sta in bilico sulla rampa è lesa maestà, anche se va a passo d'uomo e dopo 5 m (o 1m, a metà macchina) deve fermarsi...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
4 minuti fa, dennisjocks90 dice:

Inoltre se sei cortese ringraziano del gesto; cosa che qui in Italia succede raramente :rolleyes:.

 

 

Ecco, io sono cortese, di natura, nella vita e in auto.

E mi incazzo a bestia quando non ringraziano.

 

 

PS: quando insegnai a guidare alla mia fidanzata (che oggi guida meglio di tantissimi automobilisti, ndr) la prima cosa che le insegnai è ringraziare chi la agevola. (e in questo, da donna, è avvantaggiata)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Va beh, però non è che sia sempre e dappertutto così desolante. :) 

 

Lato gentilezza: ci sono vari minchioni, ma per quel che posso testimoniare la norma è trovare gente che agevola l'inserimento in coda piuttosto che il contrario. Questo rilevato al 90% qui in Veneto, ma in varie altre zone dove sono stato non ho rilevato deficit. In autostrada è più raro ma non è questione di gentilezza, come è stato sottolineato è più di consapevolezza (v. sotto).

 

Lato ringraziamenti: anche qui, praticamente ogni volta che le parti sono invertite mi becco un cenno, quando non succede non ne faccio un dramma :D Tra l'altro notare che in certe situazioni, ad es. in incroci per svoltare a sx, è parecchio complicato doversi quasi fermare in 2a, capire che quello di fronte di fa passare, vedere che è libero, metter la 1a, girare il volante e, il tutto per svincolarsi il prima possibile e... alzare la mano per ringraziare :mrgreen: viene fuori una roba teribbile.

 

Preferisco che qualcuno non mi dimostri un affetto insoppribimile ma che poi, quando davvero serve, usi la testa; invece temo che parecchi sono tutti "volemosebbene" (ok per il gesto in sè), ma poi nel grosso delle situazioni pecchino proprio nei fondamentali più importanti (velocità, spazio, corsie, gente intorno, ecc.).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
2 ore fa, dennisjocks90 dice:

ti agevolano nelle manovre perché loro sanno che facendo così il traffico scorre meglio e ne beneficiano tutti. E questo ve lo posso testimoniare di persona.

 

Infatti... Con un minimo di testa e lungimiranza ne abbiamo tutti da guadagnare. 

 

Pensate nel classico ingorgo dell'ora di punta, di quelli che bloccano anche le mini rotatorie e precedenze: se ognuno tenesse delle distanza di sicurezza sufficienti, quelli provenienti dalle laterali potrebbero immettersi in modo fluido e senza rallentare il flusso di traffico, il che come sappiamo comporta arresti e lunghissime ripartenze ad elastico...

Inviato
2 ore fa, Walker dice:

Va beh, però non è che sia sempre e dappertutto così desolante. :) 

 

Lato gentilezza: ci sono vari minchioni, ma per quel che posso testimoniare la norma è trovare gente che agevola l'inserimento in coda piuttosto che il contrario. Questo rilevato al 90% qui in Veneto, ma in varie altre zone dove sono stato non ho rilevato deficit. In autostrada è più raro ma non è questione di gentilezza, come è stato sottolineato è più di consapevolezza (v. sotto).

 

Lato ringraziamenti: anche qui, praticamente ogni volta che le parti sono invertite mi becco un cenno, quando non succede non ne faccio un dramma :D Tra l'altro notare che in certe situazioni, ad es. in incroci per svoltare a sx, è parecchio complicato doversi quasi fermare in 2a, capire che quello di fronte di fa passare, vedere che è libero, metter la 1a, girare il volante e, il tutto per svincolarsi il prima possibile e... alzare la mano per ringraziare :mrgreen: viene fuori una roba teribbile.

 

Posto che si ringrazi dopo aver davvero avuto una gentilezza e non dopo che se la si è presa con la forza :disp2: 

Tipico il caso della rotonda...entrano a fionda tagliandoti la strada e ringraziano come se li avessi lasciati passare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 ore fa, Walker dice:

 

 

Preferisco che qualcuno non mi dimostri un affetto insoppribimile ma che poi,

ingrani la marcia e si levi velocemente di torno;)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
On 13/8/2016 at 19:29, Nicola_P dice:

[...]

Che poi mi chiedo sempre, ma come fanno molti a viaggiare ben oltre i limiti? Cioè le multe non le prendono?

Io dove possibile viaggio fisso a 140km/h indicati e molti mi superano, evidentemente conoscono cose che noi umani non sappiamo.

 

Per esperienza, visto che sulle autostrade ci viaggio tutto l'anno in auto e a volte anche in scooter per lavoro, posso dirti che in 7 anni di pattuglie e di relativi controlli ne ho visti davvero pochi. E mi é capitato personalmente poche volte di avere il piede(poco) pesante oltre il dovuto, ma di conseguenze non ne ho viste.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
 

Infatti... Con un minimo di testa e lungimiranza ne abbiamo tutti da guadagnare. 

 

Pensate nel classico ingorgo dell'ora di punta, di quelli che bloccano anche le mini rotatorie e precedenze: se ognuno tenesse delle distanza di sicurezza sufficienti, quelli provenienti dalle laterali potrebbero immettersi in modo fluido e senza rallentare il flusso di traffico, il che come sappiamo comporta arresti e lunghissime ripartenze ad elastico...

Ma soprattutto:

traffico = densità media di auto per strada = numero medio di auto per strada / lunghezza rete stradale;

Numero medio di auto per strada = numero medio di auto che si spostano in un giorno x tempo medio per effettuare gli spostamenti quotidiani / 24 h;

Da quanto sopra si evince che agevolando gli altri questi staranno per meno tempo in mezzo alle balle per strada con conseguente riduzione del traffico e vantaggio per tutti, noi compresi.

Inviato
7 ore fa, dennisjocks90 dice:

Ne hanno parlato in un programma tv un po' di tempo fa facendo un paragone con gli USA: negli USA c'è molta cortesia e ti agevolano nelle manovre perché loro sanno che facendo così il traffico scorre meglio e ne beneficiano tutti. E questo ve lo posso testimoniare di persona.

Inoltre se sei cortese ringraziano del gesto; cosa che qui in Italia succede raramente :rolleyes:.

Sulla superstrada che faccio di solito stanno facendo dei lavori che hanno letteralmente sconquassato il traffico locale. Si sprecano le code e le bestemmie...

 

Da 2 corsie, diventano 1... con ristringimento verso destra.

 

Ora.. hai presente gli sveltoni che saltano tutta la fila per poi reinmettersi all'ultimo??

 

Ecco quelli... io non li faccio passare neanche con la pistola alla tempia :mrgreen:

 

Sarà che siamo meno cortesi... ma è anche l'abbondanza di furbetti che ti fa passare la voglia di esserlo :si:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.