Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mado' con i dispositivi antinquinamento più recenti, si corrono questi rischi in caso di errore nel rifornimento? :shock: Cavolo...fino a pochi anni fa "al massimo" mandavi a gentili donnine il motore, che non è proprio la cosa più bella del mondo ma è sempre meglio che arrostire tutta l'auto :|

E dire che seeeecoli fa, un mio amico aveva messo per errore la benzina al posto del gasolio nella sua Visa Diesel...oh è andata avanti lo stesso :lol:

--------------------------

  • Risposte 23
  • Visite 15.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

I diesel di una volta ( iniezione indiretta aspirati e turbo ) tolleravano ed adirittura consigliavano un po' di benzina nel gasolio d'inverno per contrastare la formazione di paraffine.

Sul libretto della Golf I serie addirittura era consentito fino al 40% di benzina...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Tutta da vedere la dinamica, ma se uno "sbaglia a fare rifornimento" mettendo benzina nel gasolio e ha la sfiga di non accorgersene, la cosa meno probabile che gli può capitare sono i problemi di lubrificazione

Ho messo tutto nello stesso calderone, ma la sostanza resta :-P

Comunque i conti non tornano: l'egr ricicla i gas parzialmente combusti quindi al dpf non arrivano quantità di benzina tali da innescare un incendio.

Resta da vedere quali sono i parametri benzina e quali gasolio e quanto sono compatibili.

Comunque su vetture commonrail senza dpf a me è capitato (anzi a mio padre :b26) e non è successo nulla di irreparabile (a parte sostituire gli iniettori :-(() ma te ne accorgi immediatamente che l'auto non va e sei portato a spegnere tutto.

Urgono ulteriori dati perchè così non si arriva da nessuna parte.

Inviato
I diesel di una volta ( iniezione indiretta aspirati e turbo ) tolleravano ed adirittura consigliavano un po' di benzina nel gasolio d'inverno per contrastare la formazione di paraffine.

Sul libretto della Golf I serie addirittura era consentito fino al 40% di benzina...:)

I Diesel di una volta erano motori Diesel, i Diesel di oggi sono motori a gasolio.

Inviato
Ho messo tutto nello stesso calderone, ma la sostanza resta :-P

Comunque i conti non tornano: l'egr ricicla i gas parzialmente combusti quindi al dpf non arrivano quantità di benzina tali da innescare un incendio.

Al DPF durante le rigenerazioni arriva anche combustibile fresco.

Solo che la combustione di una diesel ha picco massimo a 900-1000°C, un benzina 1600......e ualà, Delta flambè servita

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ho messo tutto nello stesso calderone, ma la sostanza resta :-P

Comunque i conti non tornano: l'egr ricicla i gas parzialmente combusti quindi al dpf non arrivano quantità di benzina tali da innescare un incendio.

Non funzione proprio così. L'EGR rimette incircolo, ma solo in determinate condizioni di esercizio, una parte dei gas di scarico. Non va a pescare solo i gas parzialmente combusti, funziona solo in alcune condizione e sopratutto preleva solo una piccola parte dei gas di scarico.

L'egr non può nulla in un caso del genere. ;)

ma te ne accorgi immediatamente che l'auto non va e sei portato a spegnere tutto.

Urgono ulteriori dati perchè così non si arriva da nessuna parte.

Certo che te ne accorgi immediatamente che c'è qualcosa che non va.

Ma non tutti fanno caso a quel qualcosa che non va e in certi casi lo ignorano proprio.

E per dare fuoco alla macchina, di benzina non bruciata ne deve essere andata un bel po' e per un bel po' nello scarico. ;)

Quindi, stando alla descrizione, la colpa sarebbe per metà di chi ha fatto rifornimento e per metà di chi ha guidato la macchina anche quando andava male.

Inviato

Beh quantomento adesso dovrebbe avere un'assetto più basso :lol: .

Scherzi a parte, quoto ciò che ha detto Tony; in linea di massima la ragione dovrebbe esser questa.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
Mado' con i dispositivi antinquinamento più recenti, si corrono questi rischi in caso di errore nel rifornimento? :shock: Cavolo...fino a pochi anni fa "al massimo" mandavi a gentili donnine il motore,

mi capitò 4anni fa per errore del beninaio, Benzina al posto del diesel

L'auto si fermò perchè sem,plicemenmte non pescava più diesel, per il differente peso specifico.

100€ per la ripulitura del serbatoio e nessun incoveniente. Da allora 120000km, senza particolari problemi.

Chiaramente qui con il dpf la cosa è ben diversa

Inviato

Con la benzina nel serbatoio dei diesel va a fortuna.

Se la benzina è troppo poca o è troppa rispetto al gasolio già presente, se ne esce incolumi o con pochi danni.

Se la proporzione benzina-gasolio è più "giusta", sono rogne via via più grosse, che dipendono da quanto per tempo ci si accorge, smettendo che motore si auto-massacri.

Inviato

ma addirittura se e' ancora meno alcuni colleghi mi assicurano di essere riusciti smaltirla senza dover pulire il serbatoio: lungo tragitto per consumare la miscela, e poi subito un altro pieno di gasolio per diluire, qualche difficolta' in partenza ma nulla di piu':neutral:

li' invece deve esserne andata giu' parecchia, l'unica cosa strana e' che non si sia bloccato tutto...po magari la sfiga ci vede benissimo e in questa circostanza ha rigenerato dopo 200 mt.:roll:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.