Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 128: 1969 - 2019: immagini e storia.

Featured Replies

  • Risposte 136
  • Visite 95.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No riuppo questa discussione per necrofilia , ma perché ridendo e scherzando , siamo arrivati a 50 anni dalla presentazione di 128 ( Marzo 1969 ) . Evito di farne un'altra, visto che le cose impo

  • Ho aggiornato il titolo rendendolo consono alla nuova ricorrenza . Che alla fine è molto più importante di quanto appaia . per quanto tutte le novità tecniche fossero state adottate da quest

  • Posto questo bell'articolo di Jalopnik sulla Primula e poi sulla 128 https://jalopnik.com/this-is-the-most-important-and-influential-car-youve-ne-1832474037   Colgo l'occasione per un p

Immagini Pubblicate

Inviato

Esatto.

 

Comunque il ponte torcente, soprattutto quelli più recenti*, ha anche un vantaggio tecnico sui bracci tirati(oltre a quello economico e della semplicità), cioè quello di controllare meglio la convergenza, avendo il ''tubo'' torcente trasversale posizionato più o meno a metà tra i bracci longitudinali che quindi mantengono costanti i movimenti trasversali dei bracci e quindi la convergenza delle ruote. L'auto sta in strada in modo più sicuro, motivo il quale, oltre alla questione economica, è molto diffuso ad oggi.

 

2008716125725_clip_image003.gif

 

*quello della Golf 1 avendo la traversa all'estremità superiore, seppur con quei ''fazzoletti'' di rinforzo, un pò meno.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Già sulla Uno, uscita 9 anni dopo la Golf, era pensata meglio

 

uno_rsus.jpg.6368dc0c6231f124dca24c9fc18ba565.jpg1008380434_1983-89FiatUno-Letrevistedellasospensioneposteriore-dallaltofrontaleelaterale..jpg.0e98366967af7e917062cdfe5f73d284.jpg

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

sono off topic, ma quindi anche il ponte "a omega" della Panda 1 1986 sarebbe un ponte torcente? (forse dovrei andare sul topic degli schemi sospensivi, i moderatori spostino pure se lo ritengano opportuno)

 

Inviato

il ponte panda a omega è derivazione , o forse uguale , a quello dalla Y10 di cui la panda mk2 era uno spinoff ( a me l'hanno sempre venduta così ... )

 

 

Inviato

Si anche il ponte omega di y10 e Panda supernova dell''86 era torcente.

 

 

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.