Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 128: 1969 - 2019: immagini e storia.

Featured Replies

Inviato

Cakkio se incontro l'amico che ha preso da qualche mese una 128 familiare "a cui non ha potuto dire di no" per condizioni, unipro, prezzo e km (pur essendo lui appassionato solo di Bianchina, avendone 3).. faccio qualche foto, da un lato fa quasi tenerezza per la semplicità, dall'altro è un'auto geniale e persino quasi desiderabile (lui stesso la usa pur con tutte le cure per trasportare un sacco di roba e... andare al mare in riviera!). Poi il colore direi che è il piu bello per l'epoca: ovvero celestino chiarissimo (quello della 500) e interni in skay rosso scuro..

  • Risposte 136
  • Visite 95.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No riuppo questa discussione per necrofilia , ma perché ridendo e scherzando , siamo arrivati a 50 anni dalla presentazione di 128 ( Marzo 1969 ) . Evito di farne un'altra, visto che le cose impo

  • Ho aggiornato il titolo rendendolo consono alla nuova ricorrenza . Che alla fine è molto più importante di quanto appaia . per quanto tutte le novità tecniche fossero state adottate da quest

  • Posto questo bell'articolo di Jalopnik sulla Primula e poi sulla 128 https://jalopnik.com/this-is-the-most-important-and-influential-car-youve-ne-1832474037   Colgo l'occasione per un p

Immagini Pubblicate

Inviato

Dimenticavo.. tornando all'aspetto gare: se volete "un missile" (nel vero senso della parola) per correre in pista e salita autostoriche, comprate questa

FIAT Other 128 Coupè 1.3 - Vicenza (1095304) - Kijiji Italia

1720b217105a07233d97f0b93bfda3c7_big.jpg

vi posso garantire che ha una preparazione estrema e non solo nella sua classe 1.3 non ha rivail ma nella gara fino a 1.6cc sta davanti a tutti, dalle Gta alle Cortina giusto escluse le migliori Lotus ELan.

Il preparatore direi che è il top sulle Fiat (ora sta portando in pista la sua nuova "creatura" a cui si è appassionato, la Ritmo)

Inviato

Però,questi Autopareristi che okkio! Quando ti domandi "Questo muso (128) dove l'ho già visto(616)" oppure "Questi fanalini posteriori (Rally),ma da chi li han presi (850 Coupè)"...ma Vi sfuggirà un pelo qualche volta? :clap

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
  • Autore

sui fanali ha ragione il buon vecchio stev, mi era sfuggita la donatrice d'organi.

....e quanto a donatrice di fanali post la 850 (berlina) non è seconda a nessuno, anzi ne abbiamo già parlato è N.1

Riguardo alla Ritmo e alla sua plasticosità.

si è stato li il problema, gli anni 80 dovevano ancora arrivare, ma hanno esagerato con la plasticosità.

Se si toglie R5 nessuno aveva osato tanto (ed in maniera cosi sfrontata)

Mi spiego meglio, la morte delle lame, alla fine anni 70, era già stata decretata è vero (sic), Golf I su questo era ancora un pò in ritardo (ma era un 74) e con la II serie le perderà.

Ma su ritmo hanno esagerato, Delta non ha certo le lame, ma chi oserebbe definirla plasticosa????

Nessuno, su Ritmo tutti.

Dei fascioni più discreti, che non inglobassereo anche i fanali le avrebbero fatto bene.

Poi perdeva il terzo volume e questo la faceva sembrare meno berlina classica, ma negli anni 70 ci fu lo sdoganamento completo delle 2V (prima relegate ai made in F) quindi non fu un male.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

[...] ...ma Vi sfuggirà un pelo qualche volta? :clap

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
sui fanali ha ragione il buon vecchio stev, mi era sfuggita la donatrice d'organi.

....e quanto a donatrice di fanali post la 850 (berlina) non è seconda a nessuno, anzi ne abbiamo già parlato è N.1

Riguardo alla Ritmo e alla sua plasticosità.

si è stato li il problema, gli anni 80 dovevano ancora arrivare, ma hanno esagerato con la plasticosità.

Se si toglie R5 nessuno aveva osato tanto (ed in maniera cosi sfrontata)

Mi spiego meglio, la morte delle lame, alla fine anni 70, era già stata decretata è vero (sic), Golf I su questo era ancora un pò in ritardo (ma era un 74) e con la II serie le perderà.

Ma su ritmo hanno esagerato, Delta non ha certo le lame, ma chi oserebbe definirla plasticosa????

Nessuno, su Ritmo tutti.

Dei fascioni più discreti, che non inglobassereo anche i fanali le avrebbero fatto bene.

Poi perdeva il terzo volume e questo la faceva sembrare meno berlina classica, ma negli anni 70 ci fu lo sdoganamento completo delle 2V (prima relegate ai made in F) quindi non fu un male.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.