Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Famiglie motori Fiat: versioni ed applicazioni

Featured Replies

Inviato

La Uno prima serie non montò mai il 1108 fire. L'unico fire montato fu il 999.

Quindi la una 60 rimase sempre con il 1116.

La CS aveva un motore leggermente diverso anche in alcuni particolari, ricordo per esempio che il mio mecca mi diceva che anche il cuscinetto reggispinta della distribuzione è diverso! Poi c'è da dire che la ruota di scorta era nel vano motore.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
  • Risposte 139
  • Visite 44k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

cmq qui qualcuno dimentica il 994cc brasiliano(dal 93 ad i.e.)montato dalla uno restyling e dalla innocenti mille......

e se non sbaglio l'ultimissimo lotto della uno (mi sa nel 95),e l'elba montavano il 1.5 della ritmo ,pero' con iniezione elettronica.......

ma se ne vendettero una manciata......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

In Italia sì ;) Anzi a dire il vero, mi pare che già dal '90-'91 fosse commercializzata in Italia la Uno 75SX col 1.5, ma ovviamente è più rara di una mosca bianca. Il 1.5 di per sè, invece, aveva fatto la sua comparsa sulle Uno destinate all'esportazione (presumibilmente Germania, Austria e mercati simili) già sulla 1a serie, almeno dall'86-'87, data in cui avevo avvistato una bisarca carica di Fiat Uno 75 i.e....in allestimento base! :shock:

--------------------------

Inviato
In Italia sì ;) Anzi a dire il vero, mi pare che già dal '90-'91 fosse commercializzata in Italia la Uno 75SX col 1.5, ma ovviamente è più rara di una mosca bianca. Il 1.5 di per sè, invece, aveva fatto la sua comparsa sulle Uno destinate all'esportazione (presumibilmente Germania, Austria e mercati simili) già sulla 1a serie, almeno dall'86-'87, data in cui avevo avvistato una bisarca carica di Fiat Uno 75 i.e....in allestimento base! :shock:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

1900 non so, pero' c'è stata la Uno 60 Diesel col 1.7 ex Ritmo, già dalla prima serie. Anche questo solo per mercati esteri, e successivamente (seconda serie) introdotto pure in Italia ;)

--------------------------

Inviato

ehm...ma fatemi capire...da quanto tempo Fiat non fa un nuovo motore partendo da zero?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

Confermo quanto detto da popy: la Uno CS ha la ruota di scorta nel cofano motore contrariamente alle Uno italiane ed una miriade di altre differenze meccaniche e di altra natura che la rendono quasi del tutto diversa. In pratica è un'altra auto sotto le sembianze della Uno.

Inviato

La Uno CS, con la Uno italiana, condivideva solo parte della carrozzeria e degli interni... in pratica era una !47 (la 127 brasiliana) ricarrozzata e con il 1.049 della 127 brasile portato a 1.116 cc, o, se preferite, una Duna a tre porte e senza il culo :D . Quindi pianale, sospensioni e tanta altra roba, con Uno, non c'entravano assolutamente nulla. Anche le misure erano diverse, il passo era quello di 147, non di Uno ;)

Uno 1.5 (75, solo i.e., e solo sulla restyling) ed Uno 1.7 diesel (anche qui solo restyling) in italia le vendevano eccome ;) l'ultimo lotto di Uno (denominate start) erano disponibili solo con il 994 brasiliano (il vecchio 1.049 ridotto di cilindrata ed a iniezione, lo stesso di Innocenti Mille), con il 1.1 fire i.e. e con il 1.7 diesel (il 1.3 fu eliminato). Elba esistette con il 1.3, il 1.5 ed il 1.6 lampredi, oltre che con il 1.7 diesel.

Modificato da chegue

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Inviato
La UNO diesel andava nulla, ma andava sempre, era incredibile.

Il 1301 cc diesel venne montato anche per un certo periodo su Panda, ma li il problema era un altro, si apriva la carrozza per le vibrazioni.

Tale e quale 10 anni prima Giulia Perkins.

E' proprio vero che Alfa arriva sempre prima e le altre seguono. :lol:

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.