Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
10 ore fa, stev66 scrive:

Allora facciamo cloni psa e mettiamole a pezzo più basso, ma con la telecamera a 360°.

Tutti felici :)

 

Non credo proprio 

sarebbe disastrosio

non credo faranno così , meglio tenere solo le serie speciali allora di Stelvio Giulia e supercar 

Inviato

Ma se Alfa venisse posizionata leggermente sotto le tedesche cercando di offrire un prodotto di qualità a prezzi concorrenziali?dico un'eresia? non credo. possibile che dopo tutti questi anni non si è capito che i tedeschi non sono battibili se viene usata la stessa strategia di vendita Almeno così si potrebbe provare ad erodere il potere della triade, offrendo nel tempo prodotti più esclusivi che piano piano aiutino il maschio  a restare sul mercato in modo sano e allo stesso tempo garantendo volumi di vendita utili a contenere i costi di produzione. non sto parlando di svendere le alfa come vent’anni fa, ma di trovare un equilibrio che secondo me ad oggi è totalmente assente

  • Mi Piace 1
Inviato
1 ora fa, libbio scrive:

Ma se Alfa venisse posizionata leggermente sotto le tedesche cercando di offrire un prodotto di qualità a prezzi concorrenziali?dico un'eresia? non credo. possibile che dopo tutti questi anni non si è capito che i tedeschi non sono battibili se viene usata la stessa strategia di vendita Almeno così si potrebbe provare ad erodere il potere della triade, offrendo nel tempo prodotti più esclusivi che piano piano aiutino il maschio  a restare sul mercato in modo sano e allo stesso tempo garantendo volumi di vendita utili a contenere i costi di produzione. non sto parlando di svendere le alfa come vent’anni fa, ma di trovare un equilibrio che secondo me ad oggi è totalmente assente

Come ha scritto prima il buon TonyH è già così. Perché a parità di motorizzazione ed accessori una serie 3 costa 10k euro di più di una Giulia ( parliamo del 20% minimo )

E con Audi e soprattutto MB la differenza è ancora maggiore. 

Quello che non si dice mai è che in pratica in Italia nessuno compra tedesche nuove, ma jahrewagen, aziendali, ex leasing e chi più ne ha più ne metta che vengono dalla Germania generate dal loro sistema paese . E queste hanno a volte prezzi stracciati .

Per capirci: non so se avete visto CRozza che parodiava Briatore che si lamentava di un Evoque da lui definita " nuova con solo 14.000 km "  :)

e se va lui di usato fresco, figurati gli altri.   :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
12 ore fa, stev66 scrive:

Allora facciamo cloni psa e mettiamole a pezzo più basso, ma con la telecamera a 360°.

Tutti felici :)

 

I tentativi di presentare la situazione in modo tale che sia impossibile avere contemporaneamente una telecamera a 360° (o qualsiasi altra utile opzione moderna) e un buon telaio per il conducente iniziano a sembrare strani.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2
Inviato
1 minuto fa, RightKnider scrive:

I tentativi di presentare la situazione in modo tale che sia impossibile avere contemporaneamente una telecamera a 360° (o qualsiasi altra utile opzione moderna) e un buon telaio per il conducente iniziano a sembrare strani.

Impossibile no.

Ma poi lo si deve pagare.

E qui cominciano i problemi. 

Perché di pagare i costi di avere tutto in Italia non lo vuole far nessuno.

Già oggi ci si lamenta perché Giulia , a parità di motorizzazione ed allestimento , costa 20% in meno della serie 3 corrispondente ( auto che nonostante i suoi sportivissimi MacPherson anteriori chissà  perché non viene mai criticata ).

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Lavoro in BMW quindi conosco bene il prodotto, mi spiegate dove sono questi tre lifting di G20? Quando in realtà c'è ne è stato uno solo reale dove si è passato da un quadro strumenti ed infotainment separato al tablettone ed ad una riduzione costi con eliminazione dei fari laser optional (che non prendeva nessuno) ed altre piccolezze. Quelli successivi (uno in realtà) sono dei semplici MY  dove sono andati ulteriormente a ridurre costi, tipo semplificando il comando delle bocchette clima e le bocchette stesse che hanno lo stesso tipo di regolazione della Panda 750 young ed aggiunto qualche colore e cerchio, in più sulle M3 sono sparite alcune chicche come sulla console centrale la scritta M3 sempre per unificare le componenti.

Dopodiché la macchina è rimasta quella di sempre, ottima macchina infatti c'era poco da andare a modificare ma non ha avuto chissà che aggiornamenti per esempio la chiave di accensione è rimasta quella della "vecchia" generazione.

Inoltre la nuova generazione che si affaccerà  sul mercato sarà un pesante restyling stile F40/F70 sulla stessa piattaforma.

Poi vogliamo parlare del fatto che quella "base" senza il pacchetto di adas full fino sono prive di radar ? Utilizzano solo la telecamera sul parabrezza per funzione di frenata di emergenza e avviso abbandono corsia quando Giulia a prescindere ha sempre avuto Radar anteriore e telecamera, tant'è che sulla mia Giulia senza Cruise adattivo mi è bastato montare il tastierino sul Volante e attivarlo in centralina e se andiamo ad analizzare anche quella è una riduzione costi.

Quindi per puntualizzare ogni casa ha le sue "magagne" sul prodotto ma l'erba del vicino non è effettivamente più verde magari lo può sembrare. Oltremodo invito chi ancora pensa che Giulia nella sua totalità non sia a livello di una G20 di prenderle entrambe e di alzarle su un ponte e di cominciare a visionarle per bene, cominciando a vedere la differenza del materiale e della sezione dei bracci oscillanti al posteriore ed a tutta la geometria dell'anteriore e dei materiali utilizzati e tante ma tante altre cose. Con ciò non dico che la G20 sia una cattiva auto altroché è un auto spettacolare! Ma se le vedi sotto G20 è il compitino fatto bene, Giulia normale è davvero una quadrifoglio sotto mentite spoglie e tutto lo vedi tanto alla guida.

Per tutto il resto per me sono prodotti equiparabili anche sulla qualità G20 vince su alcuni gadget tecnologici che sono davvero effimeri e non determinati per definire un prodotto valido.

Oltremodo serie 3 si vede solo touring (bestemmia principalmente la M3) sedan davvero sono meno di una manciata e se fosse esistita solo sedan come Giulia avrebbe fatto gli stessi numeri.

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 3
Inviato
24 minuti fa, stev66 scrive:

Come ha scritto prima il buon TonyH è già così. Perché a parità di motorizzazione ed accessori una serie 3 costa 10k euro di più di una Giulia ( parliamo del 20% minimo )

 

 

Ho sbagliato per difetto perchè ero di fretta.

Elenco cose che sono di serie su Giulia 2024 ma che paghi su serie 3 G20:

- cruise control attivo con funzione freno 

- caricatore wireless

- comfort access

- regolazione lombare dei sedili

- volante riscaldato

- sedili regolabili elettricamente con memoria

- sedili in pelle.

 

Listino 330i Xdrive configurata come la mia:

 

78.160€

 

Con la famosa telecamera 360 gradi, acquistabile solo in pacchetto con assistenza parcheggio

 

81.210€ 

 

Listino della mia (da sito Alfa, con i rincari), 65600€.

 

Ora, per me i soldi non li cago, è già stato un grosso sforzo. QUINDICIMILA EURO IN PIU' per poter dire di sta benedetta telecamera, ma con 35cv in meno, una dinamica meno affilata (perchè lo è, non che sia una cattiva macchina la G20, ma rispetto al passato è un filo sotto a quell'aspetto a Giulia), mi sembra veramente accademia.

 

Alcune cose sono utili? Si.

Ma si vive anche senza.

 

Lo ripeto, smettiamola ogni tanto di lamentarci solo di quello che non c'è da noi, non andando nemmeno a verificare cosa c'è realmente dagli altri e vivendo di aspettative e illusioni.

 

Perchè poi fanno bene a rifilarci roba rimarchiata.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Quindi scopriamo che l'indispensabile ed imprescindibile telecamera a 360°  gradi è  optional su BMW in un pacchetto piuttosto costoso.

Solo a me sembra un deja vu dei fari a matrice di LED?  :)

probabilmente è un baco di Matrix, perché lo stagista di Poissy dopo Y, è  passato a lavorare per l'Architetto  :lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Sono tanti i fattori che che decretano il successo o il fallimento.

BMW, ma anche Audi o Mercedes hanno dalla loro parte un sistema paese che funziona dove poi ci rifilano gli usati a noi (le famose jarenwagen). Questo sistema funziona da anni. Ce ne sono tante in giro, si vedono e portano visibilità al marchio.

Credo che nuove, qui in Italia, che non siano leasing ce ne siano ben poche.

 

Alfa questo sistema paese non ce l'ha per tutta una serie di motivi (il primo è che siamo povery). Alfa è sognata da chi non può permettersela e comprata dai pochi che possono farlo. Almeno qui in Italia. Fuori, la rete non è capillare (altra grossa magagna)

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.