Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, slego scrive:

 

la gamma "molto più ampia" è di tre (3) modelli. e parliamo di un marchio nato dal nulla  quattro (4) anni fa che attualmente è presente essenzialmente in due (2) mercati nazionali.

a me pare siano partiti piuttosto bene (anche perché se ingranano negli USA possono fare davvero numeri interessanti).

Non parte da soli 4 anni, e il sebguito ai modelli Genesis che sono sul mercato dal 2008... e comunque, Alfa e veramente ritornato sul mercato Americano da 3 anni... dunque di cosa parliamo?

Modificato da iDrive

  • Risposte 5.1k
  • Visite 750k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, slego scrive:

 

la gamma "molto più ampia" è di tre (3) modelli. e parliamo di un marchio nato dal nulla  quattro (4) anni fa che attualmente è presente essenzialmente in due (2) mercati nazionali.

a me pare siano partiti piuttosto bene (anche perché se ingranano negli USA possono fare davvero numeri interessanti).


Alfa Romeo negli USA è ritornato 4 anni fa.

Una nomea non proprio memorabile, e prodotti meno USA oriented, vedi dimensioni di G70 vs Giulia.

 

Il gruppo Hyundai fa da decenni utili su utili, hanno una visione globale da sempre, hanno da sempre creduto nell’automotive e avuto strategie che hanno funzionato. Ora raccolgono i frutti, ed anzi possono permettersi pure di creare un premium brand, magari da vendere in perdita pur di farlo affermare.

Inviato

Giova ricordare che l'unica Alfa Romeo che ha venduto bene nel segmento E è stata 164 ( 2000/2600 e 6 prima , 166 dopo hanno fatto numeri omeopatici ) e parliamo di 27.000 vetture anno.

Un po' di numeri per confronto:

BMW E28 100.000 pezzi/anno

BMW E34  166.000 pezzi/anno

MB W124. 210.000 pezzi /anno

Audi 100 C3.  110.000 pezzi /anno

Audi 100 C4  125.000 pezzi/anno.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Tutto giusto ma allora a che serve questa architettura Giorgio?

Io penso che sulla stessa base ci si doveva fare 5 Alfa, e varie Maserati + Jeep/RAM/Dodge/Chrysler per ammortizzarla come si deve e fare i numeri necessari.

Non capisco tutto lo sforzo messo in piedi per derivarne Giulia e Stelvio soltanto.

 

Per esempio, non e' che VAG ha fatto MQB oppure MEB per farci su 2 prodotti.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Non parte da soli 4 anni, e il sebguito ai modelli Genesis che sono sul mercato dal 2008... e comunque, Alfa e veramente ritornato sul mercato Americano da 3 anni... dunque di cosa parliamo?

Guarda che il marchio è proprio nuovo.tu stai parlando della genesis cuope che era un cuope hyundai che non c’entra proprio nulla


☏ iPhone ☏
Inviato
5 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Tutto giusto ma allora a che serve questa architettura Giorgio?

Io penso che sulla stessa base ci si doveva fare 5 Alfa, e varie Maserati + Jeep/RAM/Dodge/Chrysler per ammortizzarla come si deve e fare i numeri necessari.

Non capisco tutto lo sforzo messo in piedi per derivarne Giulia e Stelvio soltanto.

 

Per esempio, non e' che VAG ha fatto MQB oppure MEB per farci su 2 prodotti.


Ma quale parte di TUTTE le Maserati, Jeep GC SWB e LWB più le future full size americane saranno su Giorgio non è ancora chiara?

 

RAM su base Giorgio... ma scherzi? ?

Inviato
22 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Tutto giusto ma allora a che serve questa architettura Giorgio?

Io penso che sulla stessa base ci si doveva fare 5 Alfa, e varie Maserati + Jeep/RAM/Dodge/Chrysler per ammortizzarla come si deve e fare i numeri necessari.

Non capisco tutto lo sforzo messo in piedi per derivarne Giulia e Stelvio soltanto.

 

Per esempio, non e' che VAG ha fatto MQB oppure MEB per farci su 2 prodotti.

Beh, trane le Alfa seg.C e E e il GTV, il resto e in arrivo su base Giorgio.

 

Certo che ci hanno messo molto tempo...

Modificato da iDrive

Inviato
20 minuti fa, domenwar scrive:

Su google ho letto che vende più di alfa in America (già questo è grave ricordiamoci che è un marchio nato dal niente pochi anni fa nel settore di lusso)
E comunque lo scarto è destinato ad aumentare,aumentare,amumentare purtroppo visto il futuro di alfa


☏ iPhone ☏


Forse perché in gamma hanno 3 modelli contro i due di Alfa? 
Hai scritto ASFALTATO, credevo di vedere i numeri di AR x10... invece... ?

 

Ragazzi vi state arrovellando su di una posizione senza dati in dato...

Inviato
33 minuti fa, lukka1982 scrive:

Alfa Romeo negli USA è ritornato 4 anni fa.

Una nomea non proprio memorabile, e prodotti meno USA oriented, vedi dimensioni di G70 vs Giulia.

io non faccio confronti con Alfa, che è un brand di altro tipo e con posizionamento del tutto differente.

dico solo che a me Genesis pare partita bene. poi se avrà successo o meno è presto per dirlo.

 

34 minuti fa, iDrive scrive:

Non parte da soli 4 anni, e il sebguito ai modelli Genesis che sono sul mercato dal 2008... e comunque, Alfa e veramente ritornato sul mercato Americano da 3 anni... dunque di cosa parliamo?

i modelli Genesis che dici tu erano Hyundai. Genesis come marchio fa storia a sé.

che Alfa sia sul mercato usa da solo 3 anni è vero, ma non è nato dal nulla ed è presente in tutto il mondo (e in Europa esiste da 110 anni, per dire).

ed è altrettanto vero che nello stesso lasso di tempo Genesis ha messo in produzione tre modelli, ne ha appena rinnovato uno e sta per lanciare il quarto. mentre alfa è ferma a due.

 

di che parliamo?

Modificato da slego

Inviato

Forse perché in gamma hanno 3 modelli contro i due di Alfa? 
Hai scritto ASFALTATO, credevo di vedere i numeri di AR x10... invece... [emoji18]
 
Ragazzi vi state arrovellando su di una posizione senza dati in dato...

Bo non lo so, io continuo a vederla in modo diverso.
Da una parte un marchio creato dal nulla ben supportato dalla casa madre con un marketing degno,modelli in fase di lancio, una direzione chiara(addirittura stanno per sbarcare in Europa).
Questo vuol dire che la casa madre ci crede nel progetto
Dall’altra il nulla cosmico
Un marchio centenario con i suoi prodotti lasciati a morire Line up fatta di due modelli direzione che cambia ogni anno con i modelli interessanti globalmente tutti cancellati( voglio vedere come se la caveranno con l’immagine negli usa con un b-suv)


☏ iPhone ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.