Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

nessuno mette in dubbio che abbiano investito e ci abbiano messo il cuore.

Però dopo Stelvio si sono fermati per vedere come va e reagisce il mercato.

E l'avevano detto alla presentazione della Giulia ai club ad Arese. Mi erano cadute le braccia già allora

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 5.2k
  • Visite 759.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, falconero79 scrive:

nessuno mette in dubbio che abbiano investito e ci abbiano messo il cuore.

Però dopo Stelvio si sono fermati per vedere come va e reagisce il mercato.

E l'avevano detto alla presentazione della Giulia ai club ad Arese. Mi erano cadute le braccia già allora

si sono fermati prima della curva, è indubbio.

Niente restyling importanti, niente varianti, niente amenità che il pubblico chiedeva già a gran voce (fari Full-LED ad esempio).

Hanno mollato la presa in un momento cruciale, lasciandole morire.

Probabilmente la malattia di Marchionne ha fermato tutto, se ci fosse stato si sarebbe proseguito.

Inviato

In realtà il prodotto è stato aggiornato più e più volte .

Semplicemente in Italia per quei soldi si compra altro . Normalmente tedesco .

Rispondo che le percentuali di vendite complessiva dal lancio di Giulia e Stelvio sono rispettivamente

20% Italia 80% fuori Italia Giulia

30% Italia 70% fuori Italia Stelvio

Percentuali che una volta erano appannaggio di Ferrari.

Per numeri comunque non bassissimi ( Giulia mi pare abbia superato abbondantemente 159 sedan e si avvicina ai numeri di 155 )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
23 minuti fa, stev66 scrive:

In realtà il prodotto è stato aggiornato più e più volte .

Semplicemente in Italia per quei soldi si compra altro . Normalmente tedesco .

Rispondo che le percentuali di vendite complessiva dal lancio di Giulia e Stelvio sono rispettivamente

20% Italia 80% fuori Italia Giulia

30% Italia 70% fuori Italia Stelvio

Percentuali che una volta erano appannaggio di Ferrari.

Per numeri comunque non bassissimi ( Giulia mi pare abbia superato abbondantemente 159 sedan e si avvicina ai numeri di 155 )

La gestione della fase commerciale è sempre stata un disastro.

Dal 2016 al 2019 nelle auto in pronta consegna mancavano sempre optional perché il listino era pieno di pacchetti senza senso.

Poi ha iniziato a pesare la mancanza del mild hybrid.

Poi hanno tolto le motorizzazioni più centrali (190 e 200cv).

Giulia è sempre stata una macchina comprata "per" tanti motivi ma anche con qualche "nonostante", e fa rabbia perché tantissimi "nonostante" erano evitabili a tavolino.

Fonte: ho comprato una Giulia.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Appunto chi la comprava.

Chi si prendeva la serie 3 aziendale Business, accettava allestimenti e compromessi da fucilazione alla schiena come nemico del popolo.

Ma appunto non la comprava.

Non so, per ora non mi pare che BMW abbia mai tolto 320d e 320i dall'offerta serie 3, sarebbe un esperimento interessante.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
23 minuti fa, gpat scrive:

Poi hanno tolto le motorizzazioni più centrali (190 e 200cv).

sta cosa è davvero difficile da capire

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.