Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
Adesso, doppiorene scrive:

...visto che l'operato di Mesonero pare non convincere alla nuova dirigenza, la sua poltrona ha già il riscaldamento attivato?

Ma siamo veramente sicuri che Mesonero, uno che ha ridefinito lo stile di alcune auto di recente successo in UE, come la Cupra Formentor e la Dacia Duster/Bigster, sia il problema dei rimandi di Stelvio e Giulia?

Secondo me, ci sono rogne molto ma molto più grosse del design trapelato nei bozzetti della prossima Stelvio.

My 2 cents, non solo hanno sbagliato la piattaforma di partenza(farle only BEV a 10 anni da un possibile ban in UE delle endotermiche era follia, a meno che tu non sia Tesla o un brand cinese), ma si stanno anche rendendo conto che forse per la loro smalizia produttiva(in UE campano ricarrozzando Peugeot in ogni modo e maniera, in USA devono fare all in su Jeep e Ram altrimenti sono spacciati), AR è un brand troppo oneroso da gestire, un po' come Maserati.

Ergo stanno tentando di piazzarli entrambi fuori da STLA/Exor, con annesso quel parco giochi a Piedimonte San Germano.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 771.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato

ma ritoccheranno davvero il design? O sarà come quando Marchionne diceva che cambierà la plancia della 940 per poi trovare in concessionaria quella vista in anteprima?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ok le personalizzazioni, però diciamoci anche la verità.

Tolta la 200cv che qualcosa ha venduto, tutte le altre personalizzazioni richieste in primis la 250 sono state a far la polvere.

Ma anche degli altri eh, delle sconfinate personalizzazioni Audi e bmw e Mercedes….io in giro le vedo tutte uguali. Mono allestimento mono colore.

E anche PHEV per carità divina. Missili sul dritto, ma appena la strada si arrotola ti spari nei coglioni per il peso.

Giulia invece è una Mx-5 a 4 porte, non si fa pregare a mettersi anche un po’ di bandiera (e lo fa).

E va benissimo così.

Personalmente le flotte le abolirei, sono oramai diventate la morte dell’auto.

Sono il tavernello della passione.

Vendutissimo, ma per mangiare mi prendo un buon Nebbiolo.

Ci lamentiamo dei contafagioli, ma poi ragioniamo come loro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
13 minuti fa, TonyH scrive:

Ok le personalizzazioni, però diciamoci anche la verità.

Tolta la 200cv che qualcosa ha venduto, tutte le altre personalizzazioni richieste in primis la 250 sono state a far la polvere.

Ma anche degli altri eh, delle sconfinate personalizzazioni Audi e bmw e Mercedes….io in giro le vedo tutte uguali. Mono allestimento mono colore.

E anche PHEV per carità divina. Missili sul dritto, ma appena la strada si arrotola ti spari nei coglioni per il peso.

Giulia invece è una Mx-5 a 4 porte, non si fa pregare a mettersi anche un po’ di bandiera (e lo fa).

E va benissimo così.

Personalmente le flotte le abolirei, sono oramai diventate la morte dell’auto.

Sono il tavernello della passione.

Vendutissimo, ma per mangiare mi prendo un buon Nebbiolo.

Ci lamentiamo dei contafagioli, ma poi ragioniamo come loro.

Va tutto bene, ma bisogna rendersi conto che il mercato ormai non risponde più a Giulia e Stelvio in termini commerciali e che c'è una ricaduta occupazionale sul territorio.

È tutto vero e tutto valido, fatto sta che nei prossimi due anni a Cassino sostanzialmente non si lavorerà.

Inviato
3 minuti fa, mccll scrive:

Va tutto bene, ma bisogna rendersi conto che il mercato ormai non risponde più a Giulia e Stelvio in termini commerciali e che c'è una ricaduta occupazionale sul territorio.

È tutto vero e tutto valido, fatto sta che nei prossimi due anni a Cassino sostanzialmente non si lavorerà.

Nulla di strano per quello stabilimento, soprattutto dopo che hanno cassato la Giulietta...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Ma siamo sicuri che il mercato risponderebbe a una Giulia PHEV?

Io no. Perché sarebbe uno snaturamento del prodotto.

Si è costruita un’identità con certe caratteristiche.

Perché lo ripeto, la dinamica di una PHEV è MOLTO diversa da una non PHEV

È una cosa che devi offrire su un prodotto che non abbia fatto del piacere di guida la sua identità.

E a Cassino, puoi mandare altri modelli di un gruppo sterminato.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

23 minuti fa, TonyH scrive:

Ok le personalizzazioni, però diciamoci anche la verità.

Tolta la 200cv che qualcosa ha venduto, tutte le altre personalizzazioni richieste in primis la 250 sono state a far la polvere.

Ma anche degli altri eh, delle sconfinate personalizzazioni Audi e bmw e Mercedes….io in giro le vedo tutte uguali. Mono allestimento mono colore.

E anche PHEV per carità divina. Missili sul dritto, ma appena la strada si arrotola ti spari nei coglioni per il peso.

Giulia invece è una Mx-5 a 4 porte, non si fa pregare a mettersi anche un po’ di bandiera (e lo fa).

E va benissimo così.

Personalmente le flotte le abolirei, sono oramai diventate la morte dell’auto.

Sono il tavernello della passione.

Vendutissimo, ma per mangiare mi prendo un buon Nebbiolo.

Ci lamentiamo dei contafagioli, ma poi ragioniamo come loro.

La famosa 250cv è stata a listino per 6 mesi forse, dai su. Una barzelletta.

Quei cavalli doveva averli dall'inizio e via, tanto a loro costa uguale.

Invece la 200cv esteticamente non aveva neanche il doppio scarico, approccio da "se proprio ci tieni la macchina è questa".

Hanno preteso di giocare una partita di tennis con uno che aveva il braccio destro di Sinner (ingegneria) e il braccio sinistro ingessato (commerciale).

L'auto ha venduto benino considerando tutto. Non stiamo mica parlando dei numeri di Thesis.

L'hai definita, giustamente, una MX5 a quattro porte, quindi molto appetibile per chi vuole cambiare la solita Audi da flotta con qualcosa che avrebbe svolto lo stesso compito ma in maniera più divertente. Quelle persone l'hanno scelta, era quello il valore aggiunto, la USP (unique selling proposition)

Però il sorriso se ne va via quando scade il terzo leasing e devi riscegliere la stessa macchina per la quarta volta.

Pensa che ho parlato con uno che nei weekend guida una MC20, come daily aveva una Stelvio, e alla scadenza è passato a Tonale perché voleva qualcosa di più compatto e si fidava della bontà del prodotto per quanto Stelvio l'aveva soddisfatto. Indovina com'è andata a finire.

L'unica incazzatura è proprio per chi non ha saputo fare il suo, proprio perché l'avevano messo in squadra con campioni del mondo.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Vorrei solo ricordare che a breve i limiti di CO2 ( ed i relativi costi di sforamento ) imporranno indirettamente la commercializzazione di auto sostanzialmente HEV / PHEV. E quindi di cosa parliamo? Giulia e Stelvio con le motorizzazione di 10 anni fa non hanno più senso commerciale. E' un capitolo chiuso,

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
26 minuti fa, TonyH scrive:

Ma siamo sicuri che il mercato risponderebbe a una Giulia PHEV?

Io no. Perché sarebbe uno snaturamento del prodotto.

Si è costruita un’identità con certe caratteristiche.

Perché lo ripeto, la dinamica di una PHEV è MOLTO diversa da una non PHEV

È una cosa che devi offrire su un prodotto che non abbia fatto del piacere di guida la sua identità.

E a Cassino, puoi mandare altri modelli di un gruppo sterminato.

Sicuramente il mercato delle flotte si, sia per Giulia che per Stelvio. Esiste la serie 3 plug-in e nulla toglie all'appeal della M3, e se avessero deciso di farla sono ragionevolmente certo che avrebbero gestito bene a livello dinamico l'aggravio di peso derivante da batteria e accessori.

Credo che in un decennio di onorata carriera Giulia e Stelvio siano finite nei garage di (quasi) tutti gli appassionati che le hanno volute, e credo che abbiano contribuito non poco a fare balzare in alto l'immagine di alfa romeo dopo una decade oscura in cui il marchio era stato tenuto in piedi da due compatte.

Però se non dai continuità nella decade oscura ci rientri, e de facto il marchio oggi è tenuto in piedi, a livello commerciale, da una compatta e mezzo.

Quindi: non so dirti quanto sarebbero cambiate le sorti commerciali con un PHEV, ma di certo averlo come opzione aggiunta avrebbe aiutato a far girare lo stabilimento e avrebbe meno reso tragica la prospettiva di un posticipo delle sostitute

Inviato

Non dimentichiamo che il cash cow di BMW non è l'M3 , ma la X1.

Per ovvi motivi.

A mio parere, piuttosto che snaturare Giulia con una PHEV la lascerei così . Anzi lascerei solo le versioni più potenti benzina .

Per lo meno fino al 2030 , dove assisteremo , per lo meno in EU , alla morte dell'auto emozionale .

Per le flotte ci sono altri modelli.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.