Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, Beckervdo scrive:

Ma neanche. Perchè il core lo vendono ed anche bene.

Giusto per dire..
https://www.bmwnews.it/bmw-vendite-record-per-i-v8/

Proprio per questo motivo la X1 è tutto tranne il core di BMW, a mio parere.

1 minuto fa, pumadog scrive:

I wouldn't bet too much on PHEV. Recent studies show that they deliver only 19% emission reduction in real life – in contrast to theoretic 75%. Outside of WLTP the combustion engine is running much more than claimed, even if you always charge. So there are EU plans to base taxes more and more on real consumption over the next years. Article about it:

Imparato mentioned upcoming FHEV and REEV possibilies several times as Europe COO …

Jeep REEV è stata appena presentata (ancora non c'è topic su Autopareri).

Sarebbe il powertrain giusto per l'Europa (anche se non con il 3.6 litri americano).

Altra alternativa, si passano Giulia e Stelvio a MHEV e si vendono così fino al 2035.

Si accetta di mantenere volumi bassi (che su auto già ammortizzate sono sostenibili) e si usano le EV Leapmotor come contrappeso per la CO2.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 5.3k
  • Visite 771.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, gpat scrive:

La bontà dell'auto si valuta nel complesso, non da un singolo componente, quindi non trovo utile prendere l'albero di carbonio delle BMW come confronto.

L'approccio "superficiale" l'hanno tentato con 159, che tra l'altro è stata commercializzata in un periodo storico immensamente più semplice, senza pandemie, cinesi, transizioni energetiche.

Ecco, hanno guadagnato più da 159 + SW (che aveva anche Brera e Spider), o da Giulia + Stelvio? Per me le conclusioni sono lapalissiane.

Ti ho portato un esempio. Non certamente possiamo discutere in dettaglio di un prodotto che ingegneristicamente è una qualcosa di over-engineering (come piace tanto ai tedeschi) ma che il mercato non ha apprezzato. E chi comanda è sempre il mercato. Difatti i costruttori europei e non se ne sono accorti dopo la contrazione CINA e dopo la "bolla" EV.

159 non può essere paragonata, perché era pre-pandemica, pre-recessione economica e soprattutto era un altro gruppo che aveva altre dinamiche interne.

Giulia è ingegneristicamente corretta, forse anche troppo dato il problema di progettazione che ha mandato in vacca gli altri 4 modelli, e in ottica mercato sbagliata o meglio non centrata globalmente.

Sono fatti, non opinioni personali.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Adesso, Beckervdo scrive:

Ti ho portato un esempio. Non certamente possiamo discutere in dettaglio di un prodotto che ingegneristicamente è una qualcosa di over-engineering (come piace tanto ai tedeschi) ma che il mercato non ha apprezzato. E chi comanda è sempre il mercato. Difatti i costruttori europei e non se ne sono accorti dopo la contrazione CINA e dopo la "bolla" EV.

159 non può essere paragonata, perché era pre-pandemica, pre-recessione economica e soprattutto era un altro gruppo che aveva altre dinamiche interne.

Giulia è ingegneristicamente corretta, forse anche troppo dato il problema di progettazione che ha mandato in vacca gli altri 4 modelli, e in ottica mercato sbagliata o meglio non centrata globalmente.

Sono fatti, non opinioni personali.

È proprio questo il punto, è facile essere severi "con il senno di poi", ma l'auto è stata presentata prima dello scoppio del dieselgate quando l'ibrido era una roba per nerd, ed è sopravvissuta 10 anni mentre il mondo cambiava, ripagando comunque il suo progetto e senza voragini economiche da quello che mi risulta.

Ad averne di idee "sbagliate" così.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
5 minuti fa, gpat scrive:

È proprio questo il punto, è facile essere severi "con il senno di poi", ma l'auto è stata presentata prima dello scoppio del dieselgate quando l'ibrido era una roba per nerd, ed è sopravvissuta 10 anni mentre il mondo cambiava, ripagando comunque il suo progetto e senza voragini economiche da quello che mi risulta.

Ad averne di idee "sbagliate" così.

Io non sono severo. Sono oggettivo e parlo da ingegnere. Ci sono state scelte che ne hanno condizionato vita e sviluppo.

Ora quello che tiene in piedi la baracca è un mini pandoro ed un pandoro.

La gente quello vuole e quello serve per vendere.

Se non fai così, non puoi fare 33 Stradale.

(tanto per dare un esempio)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
2 minuti fa, Beckervdo scrive:

Io non sono severo. Sono oggettivo e parlo da ingegnere. Ci sono state scelte che ne hanno condizionato vita e sviluppo.

Ora quello che tiene in piedi la baracca è un mini pandoro ed un pandoro.

La gente quello vuole e quello serve per vendere.

Se non fai così, non puoi fare 33 Stradale.

(tanto per dare un esempio)

Se parli da ingegnere ok.

Se parli in senso strategico, i 2 pandorini e la 33 stradale messi insieme valgono una minima frazione di Giulia + Stelvio.

I pandorini perché potevano essere fatti con qualsiasi altro marchio, la 33 perché un prodotto a serie così limitata per forza di cose non vale nulla nella gestione di un gruppo come STLA.

Avrebbero potuto lanciarlo anche con Alfa completamente chiusa e venderlo ai clienti Maserati (come hanno fatto con la 8C in USA, se ricordo bene?)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, pumadog scrive:

I wouldn't bet too much on PHEV. Recent studies show that they deliver only 19% emission reduction in real life – in contrast to theoretic 75%. Outside of WLTP the combustion engine is running much more than claimed, even if you always charge. So there are EU plans to base taxes more and more on real consumption over the next years. Article about it:

n-tv.de
No image preview

So dreckig sind Plug-in-Hybridfahrzeuge wirklich

Plug-in-Hybride gelten als solide Kompromisslösung: Hersteller bewerben sie als saubere Alternative zum reinen Diesel- oder Benzinmotor und als Antwort auf begrenzte Batteriereichweiten. Eine Studie w

Imparato mentioned upcoming FHEV and REEV possibilies several times as Europe COO …

Beh l'ho capito quando ho visto i piu o meno 40g di CO2 della M5.....

Modificato da DonViToCorleone

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato

9 minuti fa, DonViToCorleone scrive:

Beh l'ho capito quando ho visto i piu o meno 40g di CO2 della M5.....

O anche Bentley FS attorno ai 100, quando la maggior parte di quelle auto non vedranno mai la colonnina.

Modificato da Kay195

Inviato

Il pianale Giorgio andava arricchito con una bella Coupè di piena tradizione Alfa, e una fascinosa Sw (mica quella barca di 159..).

E farci una maxi "giulia" seg E pieno.

Adesso qualsiasi cosa faranno sarà sbagliata, è tardi per una cosa, e presto per l'altra, e nel frattempo il brand piano piano si spegne.

Un giovane che entra al concessionario e vede la Junior cosa pensa?? E' una concorrente di peugeot/jeeep/opel/citroen/lancia etc etc , portassero la gente ad Arese altro che!

Ci si spera sempre nel miracolo, che secondo me potrebbe avere le forme di una vendita del brand, o un posizionamento più elevato con numeri più piccoli di vendite ancora in seno a Stellantis (sacrificando Maserati).... ma è dura.

Comunque sia è anche da dire che tanti , qui, come sui giornali, difesero Fiat già dai tempi di 147/156/166 .. e chi faceva notare gli errori, era tacciato di "esterofilia impenitente".......

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
1 ora fa, nicogiraldi scrive:

Comunque sia è anche da dire che tanti , qui, come sui giornali, difesero Fiat già dai tempi di 147/156/166 .. e chi faceva notare gli errori, era tacciato di "esterofilia impenitente".......

a quel tempo erano fatte abbastanza decentemente.

Il problema è che anche chi prima si "accontentava" di quelle, adesso con cavolo che prende quelle che propongono

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.