Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
prova a guidarlo, il 1.6mjet nella versione montata sul doblò mi è sembrato un po' fiacco, se scendi da un 1.9jtd la differenza è importante...

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

  • Risposte 184
  • Visite 95.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Parlo da possessore di Doblò 1.6 mjt tetto alto, allestito per trasporto disabili (tra tetto e allestimento, credo che un 150 kg in più ce li ho tutti).

Da vuoto mi ci sono tolto diverse soddisfazioni, in ripresa lo trovo brillante (come termine di paragone ho una Punto "fanalona" NP del 2007).

A pieno carico il 1.6 è adeguato, lo muove discretamente; se si usa in zone montane e/o con forti dislivelli, consiglio di prendere il 2.0, si muove meglio e si evita di tirargli il collo nelle salite più ripide (es. pendenze superiori al 15%).

Come consumi, in extraurbano entro gli 80-90 km/h arrivi a fare i 18 al litro senza hypermilling, in autostrada vai dai 16 ai 18 andando a 130 fissi, in città vai dai 12 ai 14.

In famiglia purtroppo si usa molto spesso per brevi tratti cittadini e la media sta tra i 14 e i 15 al litro.

Tuttavia, mai avuto nessun problema con il DPF, forse perché nel finesettimana lo prendo io e lo porto a fare extraurbano.

Il primo tagliando, fatto a novembre dopo un anno e 8000 e rotti km (sì, lo usiamo poco) ci è costato 150€ ma non ricordo quali interventi gli sono stati fatti.

Adesso che stiamo sui 10mila km, il motore è più fluido e brillante.

Se hai altre domande, sono qui ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Parlo da possessore di Doblò 1.6 mjt tetto alto, allestito per trasporto disabili (tra tetto e allestimento, credo che un 150 kg in più ce li ho tutti).

Da vuoto mi ci sono tolto diverse soddisfazioni, in ripresa lo trovo brillante (come termine di paragone ho una Punto "fanalona" NP del 2007).

A pieno carico il 1.6 è adeguato, lo muove discretamente; se si usa in zone montane e/o con forti dislivelli, consiglio di prendere il 2.0, si muove meglio e si evita di tirargli il collo nelle salite più ripide (es. pendenze superiori al 15%).

Come consumi, in extraurbano entro gli 80-90 km/h arrivi a fare i 18 al litro senza hypermilling, in autostrada vai dai 16 ai 18 andando a 130 fissi, in città vai dai 12 ai 14.

In famiglia purtroppo si usa molto spesso per brevi tratti cittadini e la media sta tra i 14 e i 15 al litro.

Tuttavia, mai avuto nessun problema con il DPF, forse perché nel finesettimana lo prendo io e lo porto a fare extraurbano.

Il primo tagliando, fatto a novembre dopo un anno e 8000 e rotti km (sì, lo usiamo poco) ci è costato 150€ ma non ricordo quali interventi gli sono stati fatti.

Adesso che stiamo sui 10mila km, il motore è più fluido e brillante.

Se hai altre domande, sono qui ;)

il nostro ha sicuro problemi continui col fap (rigenerazione forzata e cambio olio a 20k km e un anno e sei mesi), ma l'uso è quasi totalmente urbano. sicuramente io noto un certo turbolag...

...

Inviato

Sì, vero, fino ai 1400 rpm c'è del turbolag, ma niente di eclatante, alla fine.

Devo ammettere però che col passare dei km si sente meno, ora si comporta un po' meglio.

Ah, altre due cose:

1) a freddo trattoreggia più di altri diesel che ho provato (1.4 ford-psa e 1.3 multijet);

2) mai dare retta all'indicatore di cambiata a meno che non si va in pianura!

Nei primissimi km, visto che era il primo diesel in famiglia, cambiavamo marcia appena appariva la freccia, ma andavamo spesso sottocoppia (abito in zone collinari).

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.