Vai al contenuto

Il futuro dell'Alfa Romeo: trattative di vendita (?)


Messaggi Raccomandati:

che i problemi attuali siano causati dalla pessima gestione passata (anche ad opera dello stesso Marchionne) è un dato di fatto... e da anche parecchio fastidio il fatto che lo stesso Marchionne scarichi il barile delle colpe.

Tuttavia, data la situazione attuale, la scelta operata dalla dirigenza FIAT mi pare, per la prima volta, sensata.

ha senso secondo voi investire milioni di € in Alfa Romeo, proponendo una valanga di modelli nuovi ADESSO, con la percezione che la gente (specialmente all'estero) ha di questo marchio? Investimento che non avrebbe senso senza l'implemento della rete di vendita e assistenza (altri milioni di € ). Milioni di € che non ci sono al momento? Secondo me no.

Quindi, è molto più logico ricostruire l'immagine del marchio dal basso, partendo da Mito (che mi dispiace per tutti i detrattori ma piace, anche all'estero) e proseguendo con Giulietta. Poi, una volta che ti sei consolidato e hai "purificato" la cattiva immagine che ti eri fatta con 159&Co proponi un nuovo modello, sempre rifacendoti a Mito-Giulietta e, se il prodotto è valido, il mercato lo premia.

Questo ragionamento, mi dispiace per tutti gli alfisti, ma ha senso. Non è giusto, anzi è deleterio, investire in un intera nuova gamma se hai un immagine pessima. E soprattutto la rete di vendita..... se fossi un cittadino inglese col cavolo che mi farei 30 Km per comprare un Alfa Romeo (considerando che l'assistenza Alfa Romeo è considerata la peggiore di tutto il regno unito) quando ho un concessionario Ford ad ogni angolo....

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ACS stai dando il meglio di te, anche se in sto periodo son un po' fuori dai giochi cmq leggo con tanto piacere.

Chiaramente condivido...... ma son cose che chi ha letto e mi conosce sa che penso da anni. Su Marchionne come "danno" mi pare di averlo scritto da settimane.

Mi pare che sia inutile e patetica ogni discussione in merito alle "scusanti" che ha tirato fuori. Non è lì da cinque giorni. Le sue responsabilità, così come le ha seminate anche troppo (licenziando pure) in giro, se le prendesse pure lui poichè ne ha: daltronde quando vuoi essere UNO a comandare ti prendi sì la libertà e gli onori, ma ti puppi tutti gli oneri che sono squisitamente tuoi.

Poi è chiaro che dall'esterno appaia tutto più edulcorato e certe madonne tirate da certuni quà dentro paiono esagerate ma non lo sono.

Un marchio che è già ridotto a un corridoio in un palazzo.... perchè di questo trattasi.....

Il tutto retto da chi da un lato mette bocca, becco e veto su tutto, e che la realtà (non le opinioni) dimostra non essere all'altezza di certi compiti.... perchè di questo trattasi: solo che di questo. E va detto a prescindere dalle pontificazioni a 360gradi che si leggono su stampa etc. etc. che, primo, sono lacchè, secondo (ipotesi migliore) sono sovente dei deficienti scribacchini.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

che i problemi attuali siano causati dalla pessima gestione passata (anche ad opera dello stesso Marchionne) è un dato di fatto... e da anche parecchio fastidio il fatto che lo stesso Marchionne scarichi il barile delle colpe.

Tuttavia, data la situazione attuale, la scelta operata dalla dirigenza FIAT mi pare, per la prima volta, sensata.

Link al commento
Condividi su altri Social

che i problemi attuali siano causati dalla pessima gestione passata (anche ad opera dello stesso Marchionne) è un dato di fatto... e da anche parecchio fastidio il fatto che lo stesso Marchionne scarichi il barile delle colpe.

Tuttavia, data la situazione attuale, la scelta operata dalla dirigenza FIAT mi pare, per la prima volta, sensata.

ha senso secondo voi investire milioni di € in Alfa Romeo, proponendo una valanga di modelli nuovi ADESSO, con la percezione che la gente (specialmente all'estero) ha di questo marchio? Investimento che non avrebbe senso senza l'implemento della rete di vendita e assistenza (altri milioni di € ). Milioni di € che non ci sono al momento? Secondo me no.

Quindi, è molto più logico ricostruire l'immagine del marchio dal basso, partendo da Mito (che mi dispiace per tutti i detrattori ma piace, anche all'estero) e proseguendo con Giulietta. Poi, una volta che ti sei consolidato e hai "purificato" la cattiva immagine che ti eri fatta con 159&Co proponi un nuovo modello, sempre rifacendoti a Mito-Giulietta e, se il prodotto è valido, il mercato lo premia.

Questo ragionamento, mi dispiace per tutti gli alfisti, ma ha senso. Non è giusto, anzi è deleterio, investire in un intera nuova gamma se hai un immagine pessima. E soprattutto la rete di vendita..... se fossi un cittadino inglese col cavolo che mi farei 30 Km per comprare un Alfa Romeo (considerando che l'assistenza Alfa Romeo è considerata la peggiore di tutto il regno unito) quando ho un concessionario Ford ad ogni angolo....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Il ragionamento ha senso se vuoi tirare a campare per un altro po' ( comunque è da vedere quanto) e l'unica cosa che ti interessa è il BEP al secondo anno di vendita...altrimenti spieghino perchè hanno completamente abbandonato qualsiasi miglioramento di un prodotto potenzialmente buono (e con un certo grado di indipendenza) come 159...insomma se non migliori quello che di decente hai già, e stravolgi tutto per dare roba, che è inutile girarci intorno, è peggio, allora...senza contare che poi fanno un marketing su Mito che è degno dell'Ovino Kinder, vedi la pubblicità di Space Invaders...i tedeschi saranno antipatici, ci prenderanno per i fondelli (chi non lo fà), etc..ma quando si sganciano i soldi, si danno a gente seria e loro lo sono...questa non è gente seria, sono dei peracottari, punto e basta.

Mito vende sempre di più ed è un prodotto che piace ed è adeguatamente sempre aggiornato e supportato da marketing (con un'impostazione bimbominkia che ha me da fastido) ed infatti vende, e vende sempre di più. Anzi, all'estero vendono solo quella. Se ripetono il procedimento con Giulietta e cominciano a fare soldi.... perchè si parla di "tirare a campare per un'altro pò?"

159 purtroppo è compromessa... puoi migliorarla quanto vuoi, ma se non lo hai fatto prima ormai è andata.... la gente ormai si è fatta una cattiva opinione.

Io di 1750 TBI non ne ho vista manco una purtroppo.... e neppure di 2.0 JTDm, vedo sempre e solo le solite 1.9

non li sto giustificando, li ritengo anche io degli incompetenti e degli scaricabarile, non condivido semplicemente questa impostazione catastrofista

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

La partenza dal basso dovevano iniziarla quando la fiat stava fallendo.....

visto che appunto stavano fallendo i (pochi) soldi sono stati investi nel modo che forniva piu' certezze e visto che ora la Fiat va oggettivamente meglio , i fatti gli hanno dato ragione e quindi i " se avessero investito altrove" sono, sopratutto in questo caso, assolutamente fuori luogo.

piaccia o meno per la passione ma da un punto di vista industriale la strategia non fa' un grinza ,anche perche' per giustificarla bastano affermazioni come questa

Poi, una volta che ti sei consolidato e hai "purificato" la cattiva immagine che ti eri fatta con 159&Co proponi un nuovo modello, sempre rifacendoti a Mito-Giulietta e, se il prodotto è valido, il mercato lo premia.

la cattiva immagine veniva ben da piu' lontano e sopratutto non dalla famiglia Alfa, al punto che il notevole miglioramento di qualita' della 159 (oggettivo rispetto alla 156, parlo avendole avute entrambe e incredibilmente rivalutata di recente anche su questo forum ) non e' bastato a cancellarla....

che poi questi modelli SUCCESSIVAMENTE siano di fatto stati abbandonati e quindi ora non alla altezza, e' tanto evidente quanto inspiegabile secondo il senso comune

.. a meno di non ricorrere alle solite spiegazioni limite e provocatorie quali:

1. assoluta incomprensione del prodotto

2. complotto politico industriale

3. acclarata scarsa redditivita' degli Alfisti (quelli con la A maisucola, noti per essere intenditori di plafoniere :§)

ognuno e' libero si scegliere per il passato quella che preferisce.:roll:

quindi benvenga oggi essere al "bivio" e per il futuro mi auguro che :

abbandonata la idea (ai tempi di per se' leggittima viste le circostanze) che si DEVE fare le ALfa ("solo per una questione di economia di scala", ora invece raggiunta grazie ai marchi americani )

Si faccia l'Alfa perche' (e sole se) si VUOLE.

e cmq prima di fare L'alfa e' prerequisito (ri) fare gli alfisti :mrgreen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo, ha perso molti M€ ma è anche vero che quando investi poco o nulla sul prodotto al giorno d'oggi non ti puoi aspettare miracoli.

e per fortuna che ha detto "servono grandi investimenti e noi ne abbiamo già spesi troppi per la Casa del Biscione." Quindi se già erano pochi prima, ora saranno nulli.

Il ragionamento ha senso se vuoi tirare a campare per un altro po' ( comunque è da vedere quanto) e l'unica cosa che ti interessa è il BEP al secondo anno di vendita...altrimenti spieghino perchè hanno completamente abbandonato qualsiasi miglioramento di un prodotto potenzialmente buono (e con un certo grado di indipendenza) come 159...insomma se non migliori quello che di decente hai già, e stravolgi tutto per dare roba, che è inutile girarci intorno, è peggio, allora...senza contare che poi fanno un marketing su Mito che è degno dell'Ovino Kinder, vedi la pubblicità di Space Invaders...i tedeschi saranno antipatici, ci prenderanno per i fondelli (chi non lo fà), etc..ma quando si sganciano i soldi, si danno a gente seria e loro lo sono...questa non è gente seria, sono dei peracottari, punto e basta.

e perché GT non meritava di essere curata? Sicuramente persino più di Brera, a mio parere, come esempio di "Alfità"!

Modificato da Felis

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè alla prima ventata che riarriva (e riarriva, eccome se riarriva), se sei in mezzo al guado sei spacciato...se non ti prepari per tempo vieni falciato...

si ma se la ventata arriva che hai speso milioni in una gamma auto che nessuno compra perchè hai un immagine pessima di te non è peggio?

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

e perché GT non meritava di essere curata?

Sicuro...facevo per portare un esempio della Nuova Razza...fra l'altro GT si vendeva anche bene, e a ragione, perchè è un buon mezzo...

si ma se la ventata arriva che hai speso milioni in una gamma auto che nessuno compra perchè hai un immagine pessima di te non è peggio?

Eh, ma è colpa tua, mia o loro? ;) Marchionne piange sul latte versato ma...a che pro? Poi non la raccontiamo troppo..se fai delle macchine un minimo degne di essere "biscionate", qualcuno te le compra...vedi le varie derivate Tipo 2, che avevano i loro porci difetti, però...mi pare che fra il talebano oltransista utopista ed il fiattaro integralista, ci sia tutto lo spettro dei colori nel mezzo, no? Modificato da wilderness
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.