Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Oddio, non è detto.

Un autoradio del genere, dentro alla fessura rettangolare vista stamattina, non ci starebbe affatto male.

becker_mexico.jpg

Il problema è trovare un autoradio che non abbia una grafica da astronave, ma sia lineare, con un paio di rotelline col bordo cromato.

Hai ragione. Avevo visto solo le astronavi.

Qualche altra nuova fotina per discutere ancora un pò.

alfavirtualclub.it

eccole qua [/quote]
viste grazie...

mah, al netto del nastro adesivo non mi paiono male nemmeno qui. A me dal vivo non è dispiaciuta,anzi, ma l'ho vista di sfuggita.

Perché io non riesco a vederle? :(

Modificato da Ario_

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 13.8k
  • Visite 3.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Ma dobbiamo per forza inventarci ogni baggianata per gonfiare inutilmente la discussione?:pen::pen:

Guardate che l'unica cosa che si vince è un bel ban;)8-)...

Chiedo scusa, non era mia intenzione provocare.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Se si parla del freno a mano bisogna anche notare che tutta la zona del tunnel accanto è spaccata..............vabbene che è un muletto, ma è lo stesso identico problema che ho sulla mia 147 :(r

Inviato

via, mi risveglio e dico la mia sul design vedendo foto "normali": mi pare abbia gli stessi difetti delle altre alfa (147 in primis): accoppiamenti un po' così, dettagli come il sottoporta/zona minigonne un po' inconclusi (la serie 1 pare piantata, l'A3 ha un discreto scalino, questa pare una punto), plasticaccia nera all'anteriore, fiancata un po' piatta, fari post tamarri/banali/poco ricercati.

Detto questo, è una gran bella auto, ma mi lascia sempre un filo deluso perché non è perfetta come poteva esserlo con veramente pochi accorgimenti.

Inviato
Sono curioso, aspetto un commento

Sono qualche pagina indietro

via, mi risveglio e dico la mia sul design vedendo foto "normali": mi pare abbia gli stessi difetti delle altre alfa (147 in primis): accoppiamenti un po' così, dettagli come il sottoporta/zona minigonne un po' inconclusi (la serie 1 pare piantata, l'A3 ha un discreto scalino, questa pare una punto), plasticaccia nera all'anteriore, fiancata un po' piatta, fari post tamarri/banali/poco ricercati.

Detto questo, è una gran bella auto, ma mi lascia sempre un filo deluso perché non è perfetta come poteva esserlo con veramente pochi accorgimenti.

è un muletto... e pure di quelli vecchi.. aspetta a vedere il modello di produzione

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

cmq penso proprio che quella senza autoradio sia una versione base: senza fendinebbia e senza comandi al volante, in più il volante rispetto a quella rossa sorpresa sulla a1 a fare rifornimento non ha le cuciture rosse..che mi ricordano tanto il volante della cara '47 q2

Inviato

Molto più semplicemente, ricordatevi che stiamo parlando di muletti.

Non cercate una logica negli allestimenti: mancano ancora dei pezzi, alcuni componenti ci sono e altri no perchè... è capitato così al momento dell'allestimento del prototipo.

La plancia in versione senza autoradio non dice nulla del resto della vettura. ;)

Inviato

L'autoradio Becker Vintage è fichissima! :shock: La voglio! :lol:

Comunque 'sti spies non fanno che confermare la bellezza di quest'alfa. Se non fanno strn2ate non dovrebbe aver problemi a bissare il successo della 147...

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Molto più semplicemente, ricordatevi che stiamo parlando di muletti.

Non cercate una logica negli allestimenti: mancano ancora dei pezzi, alcuni componenti ci sono e altri no perchè... è capitato così al momento dell'allestimento del prototipo.

La plancia in versione senza autoradio non dice nulla del resto della vettura. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.