Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Il prossimo aggiornamento riguarda la 2.0 JTDm2 140cv e le versioni TCT di 1.4 multiair turbo 170cv e 2.0 JTDm2 170cv.

Ma è possibile che sia uscita la Bravo 140cv Multiair e non lo prevedono sulla Giulietta?

Link al commento
Condividi su altri Social

Diciamo che al momento non è il motore più atteso... Anche su Bravo i 1.4 T-Jet sono arrivati un po' dopo il debutto...

Al momento il più importante è il diesel di potenza intermedia ed infatti è quello che arriverà entro fine anno ;)

Certo che se arrivava al lancio:(:(, speriamo giovedì per la mia, così sabato si fa già un pò di autostrada e soprattutto tornanti:):)

Ma su mito il DSG non doveva essere in vendita a maggio-giugno?

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Diciamo che al momento non è il motore più atteso... Anche su Bravo i 1.4 T-Jet sono arrivati un po' dopo il debutto...

Al momento il più importante è il diesel di potenza intermedia ed infatti è quello che arriverà entro fine anno ;)

speriamo, sarebbe la combinazione ideale, nonchè la versione che permetterebbe davvero di fare grossi numeri!

Link al commento
Condividi su altri Social

Dopo il rosso alfa:(:( a me è il colore che piace di più come immaginavo già prima di vederla dal vivo (altrimenti avrei scelto un altro color:))e devo dire che tra il colore e i cerchi mi sa tantissimo della versione per i comuni mortali della 8C, visto che in zona non ne girano mi sa che all'inizio farà una scena incredibile.

Del resto ok lo sterzo non finto e che il retrotreno non si muove di nulla (cosa che non fa dormire i veri alfisti)....ma i 9000 euro in più di una bravo 2000 a kmo (auto su cui bastava e avanzava il 1600...quindi altri soldi risparmiati:)) li ho sganciati più che altro perchè somiglia alla 8c che ritengo il capolavoro stilistico italiano degli ultimi 30 anni almeno.

Stè, vista oggi in A1 direzione Milano poco prima di Melegnano!

Rosso metallizzato, mi ci sono accodato, è veramente stupenda con quel colore..

anche i gruppi ottici non stonano, bell'abbinamento cromatico..

peccato ci fosse al volante una ragazza un pelino impacciata.. l'ho dovuta superare perchè "procedeva a rilento"

comunque l'ho intravista un 300-400 metri prima, in mezzo al traffico..

non ci credevo, però ragazzi..

in mezzo al resto del circolante si nota eccome!

Link al commento
Condividi su altri Social

Venerdì la ritiro...

1.4 Multiair, grigio antracite, sport pack 18, premium pack, navigatore, pelle a cannelloni...

Speriamo in bene!

Mi raccomando le foto, dettagliate, soprattutto degli esterni con la luce naturale. ;)

Sono molto curioso di vedere questo colore in foto normali in diverse situazioni di luce...potrebbe essere la mia scelta futura, anche se non troppo "prossima".

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Resoconto dopo i primi 1000 km su giulietta 2.0 JTD distinctive.

Vi porto la mia breve esperienza dopo i primi 1.000 km sulla Giulietta.

Gli interni (nonostante dalle foto non mi siano mai piaciuti) sono di ottima qualità, almeno per tutte le parti ben visibili, totalmente esenti da scricchiolii o rumori sospetti anche sul pavè e a dispetto delle foto dal vivo risultano di ottimo design. Inoltre ho notato che l'auto è davvero molto spaziosa per la categoria complice anche la seduta un pò alta e purtroppo poco sportiva (anche abbassando al massimo il sedile pilota si è sempre molto in alto permettendo di sfruttare meglio lo spazio in lunghezza anche per i passeggieri). Il motore mi pare eccezionale, sembra quasi elettrico vista la silenziosità e la progressione costante da 1800 giri fino a 4000 giri. Il difetto è che proprio a causa della progressione sembra un motore poco vigoroso ma si viene smentiti subito guardando il contachilometri che sale molto rapidamente. Inoltre mi sembrano buoni anche i cosnumi considerato che tutti i diesel nei primi km consumano un pò di più...sulla mia siamo sui 16 km/l.

La climatizzazione, con il clima bizona, è perfetta, potente efficace e non troppo invadente merito anche delle molte bocchette di ventilazione che provvedono a distribuire bene i flussi, in modo uniforme e senza molte correnti diretti.

L'autoradio di serie è invece un pò troppo modesto, a mio parere, sia come funzioni disponibili sia come resa, complici anche le casse poco potenti.

Ho notato poi grande attenzione negli assemblaggi anche della carrozzeria, tutta ben allineata.

Veniamo all'unico vero grande difetto riscontrato: la guida non è assolutamente sportiva.

Sicuramente sarà colpa dei pneumatici da 16 " con spalla da 55 troppo cedevole, ma anche gli ammortizatori hanno una corsa lunga che privilegia decisamente il confort. Il risultato è che nelle curve strette ed in successione delle langhe in cui vivo la giulietta non brilla certo per precisione e sportività nelle curve (le spalle cedevoli e gli ammortizzatori morbidi obbligano a correggere continuamente con lo sterzo ed il dondolio generale dell'auto non è per nulla in sintonia con il mio stile di guida...e la cosa che mi preoccupa è che nei primi km non ho ancora spinto come avrei voluto). In compenso l'auto è così confortevole e silenziosa che, nonostante il buon motore, porta a guidare più piano e rilassato rispetto alle mie abitudini....cosa che non mi era mai capitata in precedenza perchè amo molto la guida sportiva. Per chi ama la guida sportiva è quindi assolutamente consigliato il pack sport con cerchi maggiorati e sospensioni sportive (sperando che siano davvero moolto più sportive di quelle standard), che io non ho potuto montare per motivi di budget poichè la mia giulietta è aziendale.

Concludendo, la giulitta (la mia prima Alfa) è una macchina molto riuscita, confortevole, spaziosa, silenziosa, divertente, ma che rispetto alla mia idea di Alfa è decisamente meno sportiva delle aspettative e strizza prevalentemente l'occhio alle giovani famiglie offrendo una valida alternativa alle tedesche, poichè a mio parere risulta più riuscita sul piano del design e assolutamente competitiva in termini di prestazioni, spaziosità e confort. Peccato per il prezzo che secondo me avrebbe dovuto essere mediamente inferiore di almeno 1.000 € visti i numeri di vendite che l'alfa si è prefissata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ancora nessuna prova su strada della Quadrifoglio Verde?

l'avrei volentieri postata della mia LE QV ma ancora non me l'hanno consegnata (è un mese che avrei dovuto averla), mi sa che a questo punto superati i termini di consegna recederò dall'acquisto

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.