Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A quanto ne so io: VW deve sborsare 4 miliardi di euro per Porsche che si tira oltre 10 miliardi di debito, adesso 1.6 per Suzuki, a quanto ammonta invece l'indebitamente del gruppo VW ?

Civic Type R - FK2 R-3220 "Type R is all about passion and emotion"

  • Risposte 283
  • Visite 60.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La strategia di espansione di Volkswagen.

Due giorni dopo l'acquisto (ampiamente annunciato) del 49,9% di Porsche, Volkswagen conferma l'accordo per prendere il 20% della giapponese Suzuki con un investimento da 2,5 miliardi di euro. Se la prima intesa chiude il capitolo della fallita scalata della stessa Porsche a Volkswagen, quella di oggi si inserisce in una strategia di espansione del gruppo tedesco che nelle intenzioni del numero uno Ferdinand Piech dovrebbe portarlo a contendere a Toyota il numero uno mondiale entro il 2018.

Dal punto di vista finanziario, i 2,5 miliardi che Vw spenderà per Suzuki si aggiungeranno ai circa 4 necessari alla prima fase dell'operazione Porsche; gli azionisti dell'azienda di Wolfsburg hanno appena approvato un aumento di capitale di un ammontare stimato fino a 8 miliardi di euro.

Suzuki è orfana dell'alleanza con la General Motors, naufragata sugli scogli della crisi del colosso di Detroit (alleanza che aveva partorito, qualche anno fa, anche l'accordo per la fornitura di Suv alla Fiat per la Sedici). La casa giapponese ha chiuso il 2008 con un fatturato di circa 35 miliardi di dollari (80% nell'auto) ma è forte anche nelle motociclette. Nei primi sei mesi del 2009 ha venduto 1,15 milioni di auto contro i 3,26 di Volkswagen; la sonmma dei due – 4,41 milioni – supera già i 3,56 venduti nello stesso periodo dalla Toyota. Suzuki è forte nelle minicar vendute in Giappone e ha una posizione di forza sul mercato indiano, dove con il marchio Maruti ha una quota superiore al 50 per cento.

Proprio la leadership in India è probabilmente il motivo principale dell'operazione per Volkswagen: forte in Brasile, dove contende il primo posto a Fiat, e in Cina, dove lotta con General Motors, la casa tedesca aggiunge un tassello importante in uno dei mercati che promettono per i prossimi anni i maggiori tassi di crescita. A differenza dell'intesa preannunciata la settimana scorsa tra il gruppo Psa Peugeot-Citroen e la Mitsubishi, in questo caso il partner giapponese è in condizioni economiche molto migliori; a Suzuki faranno comodo soprattutto le tecnologie Vw nei motori a basso consumo, e in particolare le tecnologie nei propulsori elettrici o ibridi che non avrebbe potuto sviluppare da sola.

Fonte: Il Sole 24 Ore

Inviato

Il Sedici/Sx4 quindi non verrà più prodotto in comunione?

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato

per quanto riguarda la produzione degli attuali modelli, credo che continuerà fino a fine carriera dei medesimi.

quello che succederà dopo...chi lo sa:)! anche se dubito Suzuki cercherà altri partner.

  • 2 settimane fa...
  • 6 mesi fa...
Inviato

officially-official-vw-and-suzuki-tie-the-knot.jpg

La voce che circola è che Volkswagen, che ora detiene il 19.9 % di Suzuki,

voglia incrementare ogni anno - per i prossimi 4 anni - la sua quota del 10%.

Comunque l'idea di condivisione di progettazione e realizzazione dei modelli partirà dalle City Cars, dove il progetto UP!, verrà molto probabilmente realizzato in India o Cina.

Naturalmente sia il gruppo VAG (Skoda, Seat, Volkswagen) sia Suzuki, avranno la possibilità di personalizzare il progetto UP! e derivarne quindi 4 distinte city car.

Discorso SUV

Ci sono da sostituire Vitara ed SX4 e Volkswagen avrebbe stilato questo planning:

• Small SUV (Vitara)

• Compact SUV (SX4)

• Mid-size SUV (Tiguan)

• Mid-size + SUV (Q5, baby Cayenne)

• Full-size SUV (Touareg)

Vitara però, mal si presta ad essere una small Suv, ecco perchè dovrebbe esser la SX4 ad usufrire della piattaforma MQB di CrossPolo,Audi A1, Skoda Yeti, etc.

Volkswagen però non vorrà di certo creare un nuovo rebadge, ed ecco quindi che si dovrà ridefinire una nuova piattaforma sulla quale basare la SX4, la Skoda Yeti, Seat Tribù e qualche altro Suv non identificato.

Per quanto riguarda la Vitara, Volkswagen starebbe preparando un modello molto particolare per la sua Passat, una sorta di X6, con codice di progetto 416.

Quindi avremo Volkswagen Passat SUV (Pj. 416), Tiguan MKII, Audi Q3, e Vitara, Grand Vitara: la base dovrebbe essere - anzichè la costosa MQB - la piattaforma attuale Suzuki, ma rivista.

L'altra ipotesi è utilizzare la piattaforma MLB che già è in dote all'Audi Q5, ma poi si perderebbe la possibilità di avere il modello solo TA in quanto il propulsore su MQB può esser posizionato solo trasversalmente, mentre su MLB solo longitudinalmente.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Vitara però, mal si presta ad essere una small Suv, ecco perchè dovrebbe esser la SX4 ad usufrire della piattaforma MQB di CrossPolo,Audi A1, Skoda Yeti, etc.

La Yeti è su piattaforma PQ35 (A3-Golf-Octavia) e non sulla PQ25 (Polo - A1 - Fabia)

Å*koda Yeti - Wikipedia, the free encyclopedia

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/AutoR2.nsf/gd/%C5%A0KODA-YETI-9-Stessa-piattaforma-PQ35-dell-Octavia...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.