Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
La nuova Nissan GT-R R36 arriverà nel 2013. Lo conferma Andy Palmer, vice presidente della casa giapponese, il quale si sbottona su alcune preziose informazioni sul nuovo modello. Nello specifico, durante un’ intervista per un noto magazine americano, Palmer ha affermato che Nissan si è ispirata a Porsche per quanto riguarda il ritmo di aggiornamento dei propri prodotti (non avevamo dubbi).

La nuova GT-R R36 sarà costruita su un telaio evoluto rispetto a quello attuale e conserverà il suo possente V6 biturbo, opportunamente rivisitato e potenziato (potrebbe arrivare l’iniezione diretta del carburante). Sarà comunque conservata l’attuale architettura meccanica dell’auto.

Il fatto che Palmer, nel corso dell’intervista, abbia parlato di Porsche GT2 come punto di riferimento per la GT-R, ci fa pensare che la nuova supercar Nissan riceverà una consistente iniezione di potenza per poter competere adeguatamente con la più “cavallata” delle 911. Inoltre, vista la configurazione della GT2, le parole del boss della casa giapponese ci permettono di poter fare qualche timida speculazione sull’arrivo di una variante della GT-R a sola trazione posteriore.

Qualunque sia il futuro della GT-R è sicuramente certo che la casa non ha intenzione di tagliare di un centesimo di euro il suo programma di sviluppo: Palmer stesso ha affermato che, nonostante la crisi economica abbia di fatto cancellato molti programmi della casa, Nissan crede fortemente nella GT-R; e che non intende tirarsi indietro per quanto riguarda le sue future evoluzioni. Si tratta di “ spendere pochi soldi ogni anno per mantenere la GT-R ed il suo sviluppo al top”. Nulla di buono per la società delle supercars del futuro quindi.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 22
  • Visite 3.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se stavolta azzeccano pure lo stile diventa la supercar definitiva...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

La scelta più affascinante sarebbe produrre, su meccanica della GT-R + ibrido, la Infiniti Essence.

infinitiessence02.jpg

Trovo che, montante posteriore a parte, abbia un bel design. Di sicuro è più bella della GT-R, che ha nel design (e forse anche nel peso) il suo limite maggiore, anche se è quel tipo di auto che non si acquista certo per l'estetica.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato

se monteranno la plafoniera giusta sarà l'auto definitiva

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.