Vai al contenuto

[F1 2010] Presentazioni Vetture e Test invernali [Team partecipanti pag.1]


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

“Se fossi in un’altra squadra starei osservando con attenzione la Ferrari perché finora tutto ha funzionato al meglio.”
E' cominciata con una problema di elettronica per la Ferrari la sessione dei test di Formula 1 a Barcellona. Fernando Alonso è rimasto fermo per un'ora,

:si::si::si:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 338
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Test F1: la Red Bull spaventa tutti

Webber imprendibile' date=' Alonso gira poco[/size']

Ora la Red Bull fa davvero paura. Anche nella prima giornata della sessione dei test di F1 a Barcellona le monoposto austriache hanno dimostrato di essere già pronte. Alla fine Mark Webber è stato l'unico a scendere sotto l'1'22", arrivando sino a 1'21"487. Staccatissimi gli altri. Il migliore è stato Nico Hulkenberg (Williams), secondo a quasi 1". La Ferrari ha girato poco e con tanta benzina: Fernando Alonso ha chiuso settimo (1'24"170).

In mattinata lo spagnolo è stato fermato da un problema di elettronica, che lo ha tenuto fermo ai box per un'ora. La F10 ha portato in pista alcune evoluzioni aerodinamiche, presentando una "vela" posteriore simile proprio a quella della McLaren.

Novità le ha annunciate anche la Mercedes GP, che per il primo GP, in Bahrain, si presenterà con un rinnovato pacchetto tecnico. È stato lo stesso Nico Rosberg ad annunciarlo: "Avremo una macchina tutta nuova", ha spiegato facendo riferimento all'aerodinamica della sua W01.

Da segnalare diverse uscite, tra cui quella di Lucas di Grassi, andato a sbattere con la sua Virgin.

I tempi della prima giornata:

1. M. Webber (Red Bull) 1:21.487

2. N. Hulkenberg (Williams) 1:22:407

3. N. Rosberg (Mercedes GP) 1:22.514

4. P. De la Rosa (BMW Sauber) 1:23.321

5. J. Button (McLaren) 1:23.452

6. V. Liuzzi (Force India) 1:24.064

7. F. Alonso (Ferrari) 1:24:170

8. V. Petrov (Renault) 1:24.173

9. J. Alguersuari (Toro Rosso) 1:24.869

10. L. Di Grassi (Virgin) 1:27.057

25 febbraio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La Ferrari si è fatta la "vela"

Nuova aerodinamica e copriruota per F10

C_27_articolo_30239_GroupArticolo_immagineprincipale.jpg

Nei test di Barcellona la Ferrari ha presentato alcune importanti novità aerodinamiche. Alonso ha portato in pista una F10 dotata della parte posteriore a "vela"' date=' molto simile a quella utilizzata dalla McLaren di Button ed Hamilton sin dal momento della presentazione. Sempre nelle prove spagnole è comparso un inedito copriruota che fa il paio con l'innovativo sistema per inserire il dado nel mozzo. E qualcuno ha già storto il naso.

[img']http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/67.$plit/C_27_articolo_30239_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

25 febbraio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

i "copri ruota" sono vietati, ma questi penso siano "cerchi in lega sportivi" :D ovvero, stessa funzione ma con la funzione aerodinamica svolta direttamente dal cerchio......

Link al commento
Condividi su altri Social

Alla canna del gas

di Giorgio Terruzzi.

È piuttosto comico assistere a questi test catalani. Da una parte ti senti un pirla' date=' incapace di capire chi fa cosa; dall’altra ti senti un figo vista l’ossessione che hanno i team nel coprire e schermare le macchine, convinti che basti un colpo d’occhio dei nostri per decifrare l’hi-tech.

Seee, ciao. In realtà l’unico dato certo è il seguente: Red Bull, Ferrari, McLaren e Mercedes faranno il campionato, quello vero, in che ordine non si sa perchè Rosberg ha candidamente svelato che la sua macchinina avrà un corredo nuovo del tutto per il Bahrain (ma allora, cosa nascondono cosa, con tutti sti separè?). Comunque, quattro grandi squadre. Poi un limbo con dentro Williams, forse Renault e Toro Rosso. Poi un esercito di team alla canna del gas. Il tema USF1 non esiste, mai esistito; la Campos non c’è più e non si sa se ci sarà mai dell’altro, Lotus, Force India, Sauber, Virgin partono ma non si sa sin dove potranno arrivare visti i quattrini che servirebbero e che, per ora, non ci sono. Quindi, state certi, di questo parleremo durante il 2010, vale a dire dei cocci prodotti dal 2009. Un tema talmente tristo da innescare una preghiera: che nessuno si azzardi a combinare pasticci regolamentari. Qui tutti temono che si passi un’altra stagione nel tribunale della Fia. Solo che adesso, la faccenda sarebbe letale. Quindi, c’è da sperare che almeno i magnifici quattro, vale a dire almeno otto piloti, (Alonso e Massa; Rosberg e Schumi, Hamilton e Button, Webber e Vettel) siano in condizioni di giocarsela davvero. Sono pochi ma ottimi. Incaricati di reggere il circo mentre attorno a loro crolleranno pezzi di tendone.

25 febbraio 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ferrari: per Alonso "una buona giornata" nonostante i problemi

È partita oggi l'ultima sessione d'esami per le squadre di Formula 1 in vista dell'inizio del Campionato del Mondo 2010. Così come negli ultimi quattro giorni di Jerez' date=' anche al Circuit de Catalunya sono scese in pista undici delle tredici squadre ufficialmente iscritte: mancano ancora all'appello Campos-Meta e USF1.

Fernando Alonso ha dato il via al programma di lavoro della Scuderia Ferrari Marlboro. Il pilota spagnolo ha avuto una mattinata un po' tribolata - un problema elettronico lo ha costretto a fermarsi in pista durante il primo run - e ha perso più di un paio d'ore di lavoro. Dopo aver ripreso a girare poco prima della pausa pranzo, su questo circuito fissata obbligatoriamente dalle 13 alle 14, Fernando ha girato con continuità nel pomeriggio, concentrandosi in particolare su una prima valutazione di alcune nuove soluzioni aerodinamiche come, ad esempio, una lunga pinna sul cofano motore simile a quella già utilizzata sulla F2008 due anni fa. Alla fine della giornata sono stati 74 i giri percorsi, il più veloce nel tempo di 1.24.170.

"Non è stata la giornata perfetta ma è stata comunque utile" - ha dichiarato Fernando a ferrari.com al termine della giornata - "Avevamo diverse cose nuove in macchina e abbiamo raccolto un po' di dati per vedere come hanno funzionato: ora dobbiamo lavorare per capire come sfruttarle nella maniera migliore. La pista non era un granché, un po' sporca e c'era del vento, ma queste sono condizioni uguali per tutti. È sempre interessante girare su un circuito dove poi si correrà un Gran Premio perché si incominciano a vedere alcuni aspetti con cui poi si dovrà avere a che fare nel momento che conta. Tutto sommato, la definirei una buona giornata."

25/02/2010

[/quote']

da www.f1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Mercedes: Rosberg si aspetta grossi miglioramenti

Nico Rosberg si aspetta che gli aggiornamenti previsti dalla Mercedes GP da qui al Bahrain permettano al team di migliorare sensibilmente le prestazioni per la prima gara della stagione. Il tedesco ha chiuso la prima giornata di test a Barcellona con il terzo tempo alle spalle di Mark Webber e Nico Hulkenberg.

"È difficile dire dove siamo esattamente' date=' " ha dichiarato Rosberg. "Penso che al vertice la lotta sia molto serrata, ma tutto potrebbe cambiare in Bahrain perché gli aggiornamenti previsti sono un grande passo in avanti".

"Oggi abbiamo atto molto, molti cambiamenti al set-up, e abbiamo imparato come influenzano la vettura e come si comporta la macchina nei long run. L'unica cosa è che non si può davvero lavorare sui dettagli in termini di set-up perché la vettura cambierà molto per il Bahrain, quindi non ha senso lavorare sui piccoli dettagli per massimizzare la prestazione".

25/02/2010

da www.f1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

F1' date=' Alonso sfreccia davanti a tutti[/size']

Miglior tempo in mattinata a Barcellona

Riscatto Ferrari, se così si può dire, nella seconda giornata dei test di Formula 1 a Barcellona. Fernando Alonso, infatti, è stato il più veloce della mattinata. Lo spagnolo ha girato in 1'20"637, compiendo 60 giri totali dopo i problemi accusati giovedì. Alle sue spalle la Sauber, motorizzata Ferrari, di Pedro de La Rosa, secondo in 1'20"973. Una doppia bella notizia per gli appassionati iberici che hanno preso d'assalto il circuito.

Il programma della giornata prevede per Alonso una simulazione di gara: ancora tanto da lavoro da fare nella sua ultima giornata in pista prima della partenza per il Bahrain.

I tempi della mattina:

1 F. Alonso (Ferrari) 1:20.637 60 giri

2 P. De la Rosa (Sauber) 1:20.973 46

3 A. Liuzzi (Force India) 1:21.056 23

4 S. Vettel (Red Bull) 1:21.258 55

5 J. Alguersuari (Toro Rosso) 1:21.571 36

6 M. Schumacher (Mercedes GP) 1:21.689 45

7 L. Hamilton (McLaren) 1:22.152 39

8 N. Hulkenberg (Williams) 1:23.513 82

9 R. Kubica (Renault) 1:24.912 44

10 T. Glock (Virgin) 1:26.622 18

11 J. Trulli (Lotus) 1:26.677 40

26 febbraio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.