Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Tralasciando il fatto che mi fido di Regazzoni perché so che ci lavora sui fari, e non come ricambista o elettrauto...

Non hai ancora spiegato come faccia un proiettore nato per funzionare con una lampada che ha una sorgente luminosa geometricamente differente, posizione diversa, con diversa dispersione e flusso luminoso ben maggiore, a garantire con certezza il rispetto dei requisiti d'illuminazione, in tutti i punti di misurazione utilizzati in fase di omologazione.

Sto cercando un BMW e46 usato e noto come molti rivenditori,concessionari, salonisti scrivano XENON su auto :mirror::mirror::mirror: con xeno abusivi... portando magari al ritiro del libretto un ignaro cliente che non conosce tutto l'ambararadam di cui stiamo discutendo

Modificato da Prismone

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

  • 8 mesi fa...
  • Risposte 192
  • Visite 190.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il problema è che queste lampade non sono propriamente delle vere H7 (le chiamano H7-LED, oppure, gergalmente ≃H7), quindi per poterle usare correttamente, deve esserne stata verificata la specifica c

  • Devi vedere con modello di vettura e codice sul faro se è omologata la tua macchina. Non sono omologati per tutte, anche se immagino che la lista si aggiorni dato che esistono parecchie versioni..

  • Se non mi sbaglio, sono omologate anche in Italia.  

Immagini Pubblicate

Inviato
Continuo a vedere troppa gente con ste schifezze, anzi, forse aumentano pure... :inca:

Stasera ne avevo uno appicicato al sedere che m'illuminava a giorno l'abitacolo :(r

Bisogna trovare una soluzione... :pen:

Inviato

Oramai tra quelli con gli xeno e quelli con i fari che puntano l'infinito la sera metto lo specchietto interno sull'antiabbagliante di default.

La prossima auto la acquisto con i vetri oscurati, almeno rendono sopportabile averle dietro.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Oramai tra quelli con gli xeno e quelli con i fari che puntano l'infinito la sera metto lo specchietto interno sull'antiabbagliante di default.
Idem, ma la luce in abitacolo e quella che a seconda della curva ti arriva dagli specchi laterali... :roll: Poi resta il problema di quelli che s'incrociano.

Spero in ogni caso che in sede di revisione gli facciano il sedere, tra quelli che montano ste "tamarrate vorrei ma non posso" e quelli che non fanno manutenzione ai fari normali, ne ho 2 maroni... :(r

Io se mi stanno così appiccicati accendo il retronebbia, ma spesso non capiscono. E sono un fastidio incredibile e pericolosi per la guida :(
Se la macchina che mi segue è ben pulita, a me di solito si sporca il cristallo davanti e sono costretto ad usare il lavavetri... :mrgreen:
Inviato

I kit xenon aftermarket danno fastidio specialmente se montati sulle parabole enormi di tipo H4...

Però anche chi monta semplici lampadine alogene può dar fastidio allo stesso modo eh (se non di più), io qui da me vedo più gente che da fastidio con fari alogeni regolati male...

Inviato

Il problema è anche la qualità delle lampade.

Siccome la mia Alfona ne consuma che è una bellezza, spesso le acquisto nei vari ipermercati.

le lampade non di marca dopo la sostituzione vanno regolate, non ce n'è una che illumini come si deve, se va bene sono da alzare o abbassare, a volte le sostituisco perchè sono inutilizzabili, illuminano "a sentimento".

A me secca regolarle, ma ne ho la possibilità, visto che nel cortile ho un riferimento, un utente normale che li acquista e li monta magari non se ne cura ed allora trovi un faro che illumina il cielo ed uno in terra.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Guarda che non è detto che, sostituendo una lampadina alogena, bisogna ricontrollare la regolazione verticale e orizzontale del faro, a meno che tu non fai molta pressione sul faro stesso e sposti la parabola!

Solitamente io dopo aver sostituito le lampadine, controllo il fascio luminoso ed è regolato sempre alla stessa maniera!

Inviato
Guarda che non è detto che, sostituendo una lampadina alogena, bisogna ricontrollare la regolazione verticale e orizzontale del faro, a meno che tu non fai molta pressione sul faro stesso e sposti la parabola!

Solitamente io dopo aver sostituito le lampadine, controllo il fascio luminoso ed è regolato sempre alla stessa maniera!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.