Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ma sai che alla fine venderebbe più questa della berlina?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Ma soprattutto, non era stato cassato il progetto Lagonda ?? :|

A dire il vero si, il SUV era stato cassato. Avevano detto che avrebbero investito su una berlina...

Speriamo bene...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

...Dopo la Cygnet non mi stupirei più di nulla....anzi, mi sembrerebbe strano il contrario!!!!

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • 8 mesi fa...
Inviato
Ulrich Bez torna a parlare di Lagonda per mettere in chiaro il futuro del rinato brand. Dopo la concept mai nata e le ripetute anticipazioni di una versione ancora più esclusiva della Rapide, Bez ha confermato ufficialmente che il nuovo modello sarà un SUV, basato sulla Mercedes GL con trazione integrale. Bez non ha specificato, ma la GL in questione dovrebbe comunque essere il modello totalmente rinnovato atteso nel 2012.

Della collaborazione con Mercedes non c’è da stupirsi, visto che questa notizia circolava da tempo sopratutto sul tema della tecnologia ibrida e la stessa casa tedesca ha rilasciato dichiarazioni in merito. Più difficile comprendere la scelta del SUV, dopo la magra figura rimediata al salone di Ginevra 2009, dove la concept car fu accolta con pochi applausi per il suo design troppo massiccio. Lagonda, comunque, punta ai ricchi mercati emergenti come Russia, Cina, Medio Oriente ed Europa Orientale, dove lo stato delle strade e le condizioni climatiche possono favorire la diffusione di un SUV lussuoso.

L’operazione Lagonda sarà quindi simile a quella realizzata con Toyota per la Cygnet: un modello di serie rivisto e corretto in salsa Aston Martin e Lagonda, con un carry-over tecnologico pressochè totale ed una rivisitazione nelle finiture ed, in parte, nel design. Nel caso della Mercedes GL potremmo aspettarci l’utilizzo esclusivo di un modello benzina ibrido, ma niente vieta l’ipotesi di una futura Aston Martin a gasolio.

Autoblog.it da autoblog.nl

Ma sul serio? :|

Spero almeno abbiano il buongusto di ripensarlo da capo a piedi,

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.