Vai al contenuto

Ufficiale: Chrysler Line-Up 2010-2011


Messaggi Raccomandati:

Spero e prego che non sia così, ma se Lancia non fosse Lancia per noi appassionati, ma fosse un marchio qualsiasi credo che la strategia One Brand One World sia quella che paghi di più. Mettendo solo l'etichetta chrysler by lancia per l'italia (unico mercato dove la lancia ha un vero bacino di utenza).

Per fare due marchi c'è solo una speranza, che Lancia sia la versione Europea e Chrysler l'americana........ ma non si puo relegare un marchio a solo 1-2 mercati è un suicidio di costi! Solo tra loghi, publicità, logistica e quant'altro non ti conviene....

Il 21 Aprile ne sapemo di più sicuramente, ma conoscendo i soggetti che ci stanno lavorando (franzosa in primis che ha dimostrato più volte che per lui Lancia non conta nulla come storia) prevedo il peggio.......

solo Lancia non conta per lui come storia?!?: direi che la storia in generale non conta per lui, quella più vecchia come quella più recente :(...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Vi ripeto, la direzione fiat vede le cose al contrario di voi..... voi pensate che la storia sia un presupposto per fare prodotti e sviluppare un marchio.

Loro pensano che una volta fatto il prodotto più conveninete, la storia serve per far vendere MEGLIo quel prodotto!

Non mi sto inventando nulla ste cose si studiano sui libri di marketing.....

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

quello che si comprava la thema o è morto o non guida più o è passato a audi da un pezzo e col cavolo che ritorna.

Oppure è passato ad Alfa Romeo, dove tanto vale lo stesso discorso.

Riguardo il morto o non guida più, mi gratto io per conto del mi babbo, va.. :lol:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Oppure è passato ad Alfa Romeo, dove tanto vale lo stesso discorso.

Riguardo il morto o non guida più, mi gratto io per conto del mi babbo, va.. :lol:

Beh se vuoi c'è il caso di mio padre.... 73 anni e una punto classic 1.2 GPL nuova fiammante :D :D :D:thx:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Vi ripeto, la direzione fiat vede le cose al contrario di voi..... voi pensate che la storia sia un presupposto per fare prodotti e sviluppare un marchio.

Loro pensano che una volta fatto il prodotto più conveninete, la storia serve per far vendere MEGLIo quel prodotto!

Non mi sto inventando nulla ste cose si studiano sui libri di marketing.....

Ed è un peccato, perché non ci sono solo lancisti di vecchie generazioni, ma anche lancisti figli dei rally che non riconoscono nella Delta di oggi una vera Delta!

Modificato da Regazzoni

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Io l'ho visto un lancista un mese fa..... 75 anni e Musa al seguito. Questo è il lancista............ quello che si comprava la thema o è morto o non guida più o è passato a audi da un pezzo e col cavolo che ritorna.

:

Questo è sicuro......però almeno in Italia e solo sul duo ypsilon-musa lancia conta ancora qualcosa anche a livello 2 numeri...2 piccole così vetuste vendono ancora bene ok che sono scontate ma non più di altre auto con meno anni sulle spalle.

Le 7-8000 ypsilon-musa al mese italiane non so se le fai chiamando la nuova ypsilon chrysler 100c....poi se faranno la nuova musa si vedrà....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Levare Lancia dai mercati come Italia, Francia o Belgio, per fare solo Chrysler e ASSURDO, Chrysler, semplicemente, non esiste in questi mercati...

Il fantomatico "Chrysler by Lancia" e ancor piu assurdo.

Comunque fatico a credere che non ci saranno piu Lancia in Italia. E impossibilie vendere 100.000 Chrysler in Italia... Poi una Chrysler Ypsilon, mah... :D

Se fanno questo, e l'errore piu grosso da quando hanno tutto puntato su Alfa Romeo 20 anni fa !

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Faranno come hanno fatto con l'Autobianchi: utilizzeranno il marchio Lancia per completare la gamma Chrysler verso il basso e poi, quando quest'ultima sarà sufficientemente riconosciuta anche da noi, celebreranno nel ridicolo della farsa il funerale della Lancia.

Poi c'è chi si lamenta dell'eccessivo pessimismo che si respira in questo forum.

Ma come fai ad essere ottimista se il Grande Dittatore ed i suoi lacché fanno simili errori strategici?

Io sto ordinando una partita di bambole per la macumba con le sembianze del Grande Dittatore, dei rampolli dei Regi Ovini e dei loro belanti consiglieri; chi si vuole unire all'ordine?

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Quello che dice Betha non fa fa una piega sul "one brand"

l'unica cosa che lascia perplesso non è quindi la logica che avrebbe fare la "scelta unica" nel mercato

ma proprio i numeri di partenza dei mercati che al di la dell'Italia (discorso a parte come detto), anche in altri paesi vedono Lancia avere un mercato 3-4 volte Chrysler..

paesi dove Lancia fa 100-150 auto (di cui 50-60% Delta) e Chrysler fa 30-50; poi si mi si dice che chiaramente i modelli Lancia costano meno e sono di seg inferiori ecc..

ma siamo sicuri che Chrysler farebbe quei numeri in quei paesi marchiando una Delta o una Y?

e infine ma chi puo dire che quelle 30-50 auto che fa Chrysler (tra la varie 200, 300, Voyager o Pt..) non li farebbero anche se fossero marchiati Lancia in aggiunta a quelli attuali?

Concludo quindi dicendo che come sappiamo e secondo me, l'unico vero motivo per cui faranno questo NON E' per una motivazione "one brand-world-mercato ecc ecc".. ma esclusivamente x il fatto che hanno avuto dei soldi da gente a cui devono presentare in breve UN RISULTATO che deve avere firma Chrysler..

solo per questo motivo quindi... Lancia non ha speranza..

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo è sicuro......però almeno in Italia e solo sul duo ypsilon-musa lancia conta ancora qualcosa anche a livello 2 numeri...2 piccole così vetuste vendono ancora bene ok che sono scontate ma non più di altre auto con meno anni sulle spalle.

Le 7-8000 ypsilon-musa al mese italiane non so se le fai chiamando la nuova ypsilon chrysler 100c....poi se faranno la nuova musa si vedrà....

Guarda io ti dico quello che so...... so che Y vende sopratutto perchè costa come le altre B pur avendo una certa aria di esclusività e chiccosità cosa che per esempio con è mai riuscita del tutto a c3.

Adesso se fai capire alla gente che la ipotetica "100c" sostituisce la y ...... eliminati i piu radila fan lancia, non vedo il problema di replicare il successo.

Considera inoltre che 846 (new y) è a 5 porte su pianale panda fatta con sinergie pazzesche ..... ossia gli costa molto meno di quanto gli costa quella attuale!

Mettici che Musa probabile non la faranno (a quanto sappiamo adesso non è prevista) ............ fai 2+2.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.