Vai al contenuto
  • 0

Sono stufo del mercato globale!


tumiturbi

Domanda

A molti di voi sembrerò un vecchio bacucco, ma io di questa globalizzazione ne ho le p.... piene! Quando ho cominciato a studiare il mondo automobilistico ogni vettura aveva la sua personalità, perfino la NSU Prinz aveva la sua dignità. Ogni auto aveva il suo rumore, il suo odore. Erano i tempi nei quali essere lancista oppure alfista aveva un senso, i tempi nei quali la Citroen DS dava una paga tecnologica alle bmw che non stavano in strada, che la 124 fiat diventava meritatamente auto dell'anno (pensate un po'). Oramai di auto che reputo interessanti, ne trovo una su mille.

Come linea, a parte rare eccezioni, sono tutte uguali, come tecnica tutte si rincorrono. Perdonate se sto un po' generalizzando, ma questa brutta abitudine la ritrovo un po' in ogni segmento.

Se parliamo di premium, poi, dove sono andate quelle belle linee europee? Dove sono le differenze tecniche? oramai si tratta solo di fare un ta od una tp ......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

E allora ci sto solo ad una sfida a chi va più veloce :lol: mi dicono che slimitata una A5 3 litri normale faccia i 270 :shock: secondo me la cosa puzza un po' perché A6 faticava a vedere i 240, e se non troppo accessoriata...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Riguardo il potenziale dei nuovi motori... Ecco cosa succede quando li si trapianta su un'auto vecchia: Mercedes 190 D BlueEFFICIENCY

Notare come nonostante potenze decisamente maggiori dell'epoca l'auto consumi molto meno.

Osservare come il medesimo motore su una moderna Classe C consenta risultati teoricamente buoni in termini di consumi, ma soprattutto si ha un'auto decisamente più sicura e confortevole ;)

A me infatti piaccerebbe vedere trapiantato il TSI 160 su un vecchio Maggiolone e il Multiair con diverse potenze su vecchie auto italiane.

Gira la voce che ci sono alcuni europei dell'est (meccanici cechi, ungheresi e polacchi) che vanno a comprarsi per una pippa di tabacco delle vecchie mercedes con motore andato ma con la carozzeria ancora in ottime condizioni e ci trapiantano dei motori moderni.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quello che intendevo dire è che la resa dei motori è quella (28-33%): sai benissimo che è su questa percentuale che ci si giocano i veri miglioramenti. Forse son stato troppo generico nei post precedenti ma quello che intendevo dire è questo.

con questa frase imho si centra il vero problema.

è proprio il motore a scoppio ad essere di vecchia concezione, ridicolo andare ancora in giro con sistemi che offrono a mala pena il 30% di resa termica.

:ot:

la verità è che senza l'influenza che ha il petrolio saremmo già elettrici da una decina di anni minimo..

:ot:

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

O la mia mini....175cv, quasi 230km/h, 0-100 in 7s....e 10km/l di media. Già solo dicevi una cosa simile 15 anni fa...ti davano del cazzaro :D

Siamo sicuri che i consumi non siano calati? o forse siamo noi che non lo notiamo perchè corriamo sempre troppo? ;)

o la mia golf, 14XXKg, benzina turbo da 160 cavalli, cambio automatico, praticamente full opt, gomme che nell'80 manco un'ammiraglia e stò sui 14(con sommo incazzamento di mio papà che con una megan che persa 1X0 Kg di meno, con 70 cavalli meno fa i 12 scarsi)

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

:ot:

la verità è che senza l'influenza che ha il petrolio saremmo già elettrici da una decina di anni minimo..

:ot:

Finche l'elettricità alla fonte non la facciamo in qualche modo migliore, fossimo anche tutti elettrici, avremmo piu o meno gli stessi problemi di inquinamento di oggi.. Purtroppo :(

Comunque capisco un po Tumiturbi, nel senso che oggi non esistono più delle specificità delle varie case automobilistiche, le uniche a mantenere uno schema diverso dal solito sono Subaru, alcune Mazda, Porsche...

Non può piu esistere una seg D transaxle, non esiste piu una media Boxer, non perchè tecnicamente non si possano fare, ma perchè è il cliente in primis ad essere ormai stanco, a volere l'auto elettrodomestico, e l'idustria ovviamente gliela dà.

C'è poi da considerare il fattore economico, grandi sfide come la sicurezza, l'impatto ambientale, il confort, oggi sono quasi vinte dall'industria, ma hanno richiesto sforzi economici elevatissimi. Le regole sono chiare, o condividi o fai una marea di pezzi. Sotto una certa dimensione tutti spariscono e addirittura alcuni big stanno diventando troppo "piccoli" e hanno bisogno di sostenersi per le nuove sfide (Renault-Daimler).

Lo diciamo sempre qui dentro di scordarci la cattiveria del bialbero ecc... Io fatta la tara di tutto credo sia meglio avere pochissime emissioni piuttosto che egoisticamente un'auto inquinante ma emozionante.

L'epoca è finita, ormai non si torna indietro. Molti non si rendono conto imho che anche l'epoca dell'auto sta per finire, sono convinto che i nostri figli da adulti non avranno la serie 3 aziendale come forse l'avremo noi, o l'hanno avuta i nostri padri.

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Discorsi tecnici a parte credo pure io che stiamo andando verso una regressione terrificante del concetto di auto...e basta vedere come sono cadute in basso anche le riviste specializzate :( senza contare poi la scelleratezza di troppi AD che hanno gestito i marchi automobilistici come elettrodomestici o hedge fund, ma questo é il prezzo da pagare per dare in mano le cose a chi ha solo dei bei titoli nel curriculum ma non sa un cazzo di quello che sta facendo

Purtroppo per i prossimi anni dobbiamo sempre più accettare il fatto che le l'automobile diventerà come l'orologeria dove ci sono 2/3 costruttori di "parti interne" e poi tutti gli altri si limitano a fare due schizzi e lavorare "la scatola" esterna (magari in Cina...tanto poi ci si mette un bello Swiss Made e i polli ci cascano lo stesso)

Per quel che mi riguarda ora e più che mai el automobili sono delle bare di latta :roll: e indipendentemente dalle prestazioni o dalle esigenze personali non butterei MAI più di 15.000€ per una scatola di latta.

Se tutti piantassero lì di comprare cadaveri orrendi e cafoni da svariate migliaia di € e passassero in massa alle utilitarie vedi che in pochi mesi torneremmo ad avere auto belle,emozionali e moderne (intese come sicurezza ed emissioni) ma tanto i catafalchi vendono già benissimo così, continuiamo pure così tanto l'emozione ora la dà il Nav Touch screen

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ha funzionato! Il server non è in fiamme e le discussioni sono splittate :mrgreen:

La parte sulle fonti energetiche è in Scienze e tecnologie:

http://www.autopareri.com/forum/scienze-tecnologie/42101-fonti-energetiche-per-la-trazione.html

E allora ci sto solo ad una sfida a chi va più veloce :lol: mi dicono che slimitata una A5 3 litri normale faccia i 270 :shock: secondo me la cosa puzza un po' perché A6 faticava a vedere i 240, e se non troppo accessoriata...

Aiuto...presto! regalate una Mx-5 a Wil.....lo abbiamo perso....è entrato nel gorgo "sò sportivo perchè faccio gli spari in tange" :(((:§:mrgreen:

Non dico mica di no :mrgreen: però aspetto di portare la Sportback sulle Dolomiti o sull'Appennino... non sarà un kart, ma chi mi sta vedendo guidare 'sta macchina, rispetto a quello che avevo prima, ha di fronte un uomo nuovo :lol:

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.