Vai al contenuto

Tutto Pad


nucarote

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 310
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Intanto viene messo in vendita anche da noi il tablet made HTC, 7", 32Gb WiFi+3G alla modica cifra di 649€

HTC Flyer ora disponibile da Expansys Italia - Tutto Android

Il punto non è tanto il prezzo in sè... dato che comunque son sempre 32GB+3G....

Il punto è che non hanno capito che devono avere versioni enrty-level dal prezzo aggressivo.

Spero che l'Asus riesca ad aumentare la produzione il prima possibile. E' l'unica a usare prezzi ragionevoli....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Per non saper ne leggere ne scrivere.... io mi sono ordinato un IPAD2....base, 16gb Wifi......:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

mentre nel frattempo mio fratello ha comprato un ACER A 500 "Iconia"...

acerA500.jpg

L'ho visto, provato sommariamente..... e ho capito che sono 2 oggetti ( questo e L'ipad) fondamentalmente molto ma molto diversi sia come finalità che come destinazione d'uso.

Questo è "connettabile" con qualsiasi cosa, cavetto, schedina etc..etc..etc....con contenuti free scaricabili da dove si vuole, aperto e sicuramente più indicato per smanettoni e persone che "godono" nel interfacciarsi con questo mondo e quell'altro.

L'ICONIA è qualcosa che fa "il verso" all'IPAD per tutta una serie di fattori ma che resta fondamentalmente un PC touch screen ....le transizioni delle schermate sono "relativamente" lente e "scattose", il funzionamento delle applicazioni è comunque richiamabile da un tasto a tendina in alto sullo schermo.... per quanto non ci sia nulla di veramente "difficile" da fare...non è di immediata comprensione e richiede comunque un minimo di "apprendistato" per muoversi fra le varie voci dei menu....con una certa scioltezza....

IMHO l'IPAD2 è un altro mondo per "estetica", ergonomia, cura e soprattutto per la qualità pazzesca dell'esperienza tattile, visiva che ti permette..... è leggero, si tiene in mano perfettamente, le transizioni delle pagine sono "soft" e continue....l'apertura dei vari menu e delle varie "APP" è ... perfetta.....ma soprattutto è di una "facilità d'uso.....disarmante!

Cerco di spiegarmi meglio;

L'IPAD è principalmente un oggetto "ludico"....sicuramente limitato e limitante dalla necessità della connessione SOLO con Itunes per qualsivoglia ...cosa.....ma ha una qualità "complessiva" da farmelo preferire assolutamente, pur nella consapevolezza dei suoi limiti.;)

Ribadisco il concetto se ce ne fosse ancora necessità.........non credo di poter dire che l'uno è migliore dell'altro....ma che semplicemente sono diretti a due "abbastanza diversi" fruitori......Per l'uno o per l'altro rimarranno sempre convinti dei PLUS della propria scelta rispetto all'altro.....8-)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il punto non è tanto il prezzo in sè... dato che comunque son sempre 32GB+3G....

Il punto è che non hanno capito che devono avere versioni enrty-level dal prezzo aggressivo.

Spero che l'Asus riesca ad aumentare la produzione il prima possibile. E' l'unica a usare prezzi ragionevoli....

L'entry level dovrebbe costare sui 499€, comunque al momento il miglior tablet android 7" come rapporto qualità prezzo rimane il vecchio Galaxy tab, che spero continui a rimanere in produzione ad un prezzo sui 299/249€.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tim si aggiudica la distribuzione sul suolo italiano del Motorola Xoom:

TABLET MOTOROLA XOOM: PREZZI NEL NEGOZIO TIM

Come promesso, il tablet Motorola Xoom sarà invendita in Italia a partire da fine maggio al prezzo di 699 euro. Nei negozi TIM con offerte Internet dati flat o in abbonamento.

Tre offerte flat differenti ma tutte gratis fino al 4 settembre. A meno di errori, quindi, gli acquirenti del tablet Motorola Xoom potranno scegliere la promozione che più centra la propria tipologia d'uso fra quelle proposte da TIM:

Internet 1GB, per navigare gratis fino ad 1 Giga di traffico al mese dallo Xoom;

Internet 5GB, con un limite mensile di 5 Giga di traffico dati gratuito;

Internet Senza Limiti, senza vincoli di volume ma la velocità della connessione scende a 64Kbps se si supera la soglia dei 10 Giga di traffico in un mese.

Considerato che le offerte non hanno vincoli contrattuali e che gli utenti inizieranno a pagare il costo della promozione solo dal 5 settembre in poi (rispettivamente 9, 19 e 24 euro/mese), con rinnovo automatico salvo disdetta, riteniamo che la maggior parte dei clienti possa scegliere la comodità della full flat Internet Senza Limiti.

Il pacchetto proposto dai negozi TIM va acquistato entro il 7 agosto e comprende ovviamente il tablet Motorola Xoom ed una TIM card con 5 euro di traffico prepagato. Ricordiamo che le stesse offerte ricaricabili sono disponibili anche per gli altri tablet a listino TIM.

Per i piani in abbonamento, invece, il Motorola Xoom viene offerto in promozione per l'estate ad un canone mensile di 20€ con il pacchetto Tutto Tablet 1GB che comprende anche 1GB di navigazione web gratuita al mese (durata abbonamento 30 mesi).

Nessuno sconto estivo, invece, per gli abbonamenti Tutto Tablet 5G e Tutto Tablet Senza Limiti, con i quali il Motorola Xoom viene offerto in cambio di un canone mensile rispettivamente di 34 e 39 euro per 30 mesi.

Notebookitalia.it

Prezzi troppo alti sia per canone che per il tab. E' banale che floppano se pensano di poterlo vendere agli stessi prezzi di iPad.

Piuttosto sono contento perché almeno non devo far arrivare gli accessori dagli USA.

Comunque quoto Tommi: l'unica che ha davvero capito la direzione commerciale da seguire pare essere Asus: 399 Euro sono la cifra perfetta.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per non saper ne leggere ne scrivere.... io mi sono ordinato un IPAD2....base, 16gb Wifi......:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

mentre nel frattempo mio fratello ha comprato un ACER A 500 "Iconia"...

Complimenti a tuo fratello!!!

LUI ha fatto un ottimo acquisto..... :P :P :P :P :§:§

:mrgreen:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Complimenti a tuo fratello!!!

LUI ha fatto un ottimo acquisto..... :P :P :P :P :§:§

:mrgreen:

:czdc:

:P:P:P:P:P:P

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dopo 4 giorni di uso intensissimo é arrivato il tempo di tirare le somme per il Motorola Xoom.

PRO

- Materiali: non ha nulla da invidiare ad iPad per qualità e soliditá.

- Prestazioni: sempre elevatissime, si mangia i video in Flash a colazione.

- Browser: il migliore del mondo mobile.

- Interfaccia utente: curatissima e tremendamente scenografica.

- Touch screen: precisissimo e veloce, miglioramento notevole.

- Autonomia decisamente elevata anche sotto stress.

CONTRO

- Sistema ancora instabile

- Ancora poche app

GIUDIZIO GENERALE

La direzione imboccata é quella giusta: l'interfaccia utente di Android é stata stravolta e ne esce fuori qualcosa di davvero notevole, con una ricercatezza del dettaglio che mai si era vista in un prodotto di Mountain View. Degli esempi potrebbe essere il nuovo lettore musicale, oppure il market, entrambi protagonisti di upgrade non indifferenti.

Posto che quello delle app é un falso problema (é la stessa posizione dell'iPad l'anno scorso), quello che davvero manca (e che mi fa Inc@zzare come una iena) é la stabilitá del sistema: secondo come sembra di avere a che fare con una Beta. Trovo che non sia accettabile che una release nuova di pacca (ho sopra la 3.1) permetta ad applicazioni di sistema (musica su tutte) di crashare con regolaritá.

Mi piange il cuore ma, allo stato attuale, non mi sento di consigliare a tutti un tablet con Android al posto dell'iPad. Il lavoro fatto come UI é ottimo, ora serve la stabilitá di un sistema maturo.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dopo 4 giorni di uso intensissimo é arrivato il tempo di tirare le somme per il Motorola Xoom.

PRO

- Materiali: non ha nulla da invidiare ad iPad per qualità e soliditá.

- Prestazioni: sempre elevatissime, si mangia i video in Flash a colazione.

- Browser: il migliore del mondo mobile.

- Interfaccia utente: curatissima e tremendamente scenografica.

- Touch screen: precisissimo e veloce, miglioramento notevole.

- Autonomia decisamente elevata anche sotto stress.

CONTRO

- Sistema ancora instabile

- Ancora poche app

GIUDIZIO GENERALE

La direzione imboccata é quella giusta: l'interfaccia utente di Android é stata stravolta e ne esce fuori qualcosa di davvero notevole, con una ricercatezza del dettaglio che mai si era vista in un prodotto di Mountain View. Degli esempi potrebbe essere il nuovo lettore musicale, oppure il market, entrambi protagonisti di upgrade non indifferenti.

Posto che quello delle app é un falso problema (é la stessa posizione dell'iPad l'anno scorso), quello che davvero manca (e che mi fa Inc@zzare come una iena) é la stabilitá del sistema: secondo come sembra di avere a che fare con una Beta. Trovo che non sia accettabile che una release nuova di pacca (ho sopra la 3.1) permetta ad applicazioni di sistema (musica su tutte) di crashare con regolaritá.

Mi piange il cuore ma, allo stato attuale, non mi sento di consigliare a tutti un tablet con Android al posto dell'iPad. Il lavoro fatto come UI é ottimo, ora serve la stabilitá di un sistema maturo.

MA COME?? CRASHA LA MUSICA???? :shock::shock::shock:

(finto stupore, in realtà SK125 me l'aveva già anticipato :P)

E come già dissi... bella merda.

Sei riuscito a capire se c'è qualcosa che lo manda particolarmente in crash... o se è un fatto spudoratamente random?

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.