Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

giusto Trucido e la dimostrazione ce l' abbiamo con la 500L che è prodotta in Serbia ma non è certo venduta a prezzi da saldo

poi comunque sta storia che una nuova punto non riuscirebbe a riprendersi la sua fetta di mercato se non a prezzi stracciati è il solito complesso d' inferiorità da forum che non si riflette con quello che è il mercato esterno

  • Risposte 1.6k
  • Visite 359.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ecco un mio render della futura seg. B brasiliana! render basato sugli ultimi sketch

  • Se l'Italia pensasse di essere nel 1992 sarebbe già un bel passo avanti rispetto a ora.

  • mi sembrano informazioni che fanno un pò a botte tra di loro : un pesante restyling potrebbe voler dire cambiare qualcosa nel muso che già nella coda sarebbe molto più complicato ; parlare invece di a

Immagini Pubblicate

Inviato
Ma Egidio, cosa vuol dire low cost? Cioé cose é questo concetto che gira qui nel foro?

Il Low cost é un termine abussato troppe volte: La Punto con una Dacia o una altra macchina LOW COST non ha niente in comune: Se per comprare una Dacia prendi quella che hai nel conce o aspetti, la Punto la configuri. Se la Dacia tida come optional lo Servo Assisto, la Punto (e il marchio Fiat) segue un´altra strada.

Voglio dire: Se la Dacia avesse quelle opzione e quei interni, costerebbe come una altra. Non risparmi a produrre in un altro paese alla fine. Hai altri vantaggi, ma non coincide sul concetto: Se il governo del Paese sborsa soldi, ti da aggevolazione fiscali é un conto, il prodotto é un altro. Per dramatizzare un´ attimo: Se costruisci una Rolls in Congo alla stessa qualitá come in Inghilterra, ti costa magari alla fine di piú. E il Congo é un paese low cost DOC. La mano d´opera non coincide piú di tanto sul prezzo, sono tutt´un insieme di processi che fanno il prezzo.

Poi voglio ricordare che il marchio Low Cost del Lingotto é l ´Innocenti e non l´Autobianchi. Ma altro discorso...

T!

Basta dire che il concetto low-cost non esiste. E solo una pippa mentale che ci propinano da quando Dacia è arrivata sul mercato. Poi se vogliamo si puo' anche approfondire ma non è il caso

Inviato

allora niente low cost, la fiat deve investire su tutti i segmenti, siete convinti davvero che andrà a finire così? sarà mai possibile investire tanto denaro? e allora di che stiamo parlando? non serve una strategia particolare qui? O navighiamo nell'oro?

Inviato

Giuro che non ho capito nulla sull'evoluzione di questa discussione, ma una cosa mi pare evidente: sta lentamente divagando su una tematica (quella del low cost), tanto non definita in maniera inequivoca, quanto data per scontata da chi l'ha introdotta. Posso pertanto permettermi di darvi un consiglio?

U_TURN.png

Inviato

Neanche io capisco il perchè di questa cosa low cost, cioè la Punto è un'auto importantissima per il gruppo e che ha sempre fatto buone vendite...se proprio dovesse balenare in testa un'idea del genere potrei pensare che l'agnello sacrificale EVENTUALMENTE potrebbe essere la Panda, in un futuro nebuloso ed incerto.

Inviato

Ma non serve un prodotto low cost a FIAT. Perché questa fissa, non capisco.

Se proprio proprio esistono già le versioni base e sei a posto

Inviato

La verità è che l'attuale Punto è di fatto una low Cost. La stanno letteralmente svendendo (9.000 euro la Street con clima), e probabilmente si continuerà a farlo ancora per parecchi anni visto che non sono noti programmi di sostituzione, ma si vuole comunque andare avanti a produrla. Ad occhio e croce ho l'impressione che la Sandero costi di più, nonostante sia molto più brutta.

Ho la sensazione che con Punto Fiat ci stia perdendo dei bei soldi, oppure li stia perdendo la comunità con la cassa integrazione. Oggi Fiat potrebbe avere una ben precisa strategia che semplicemente non intende divulgare, ma ero della stessa idea tre anni fa e nel frattempo non è successo nulla, per cui oggi ho il fondato timore che si stia vivacchiando in attesa di eventi. Che poi è una palese mancanza di strategia.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.